Il Sultanato dello Swing non risparmia certo energie per celebrare uno dei suoi più grandi tesori musicali: il Maestro Lelio Luttazzi. Nel 2023 ricorre il centenario della nascita di questo artista geniale e icona della televisione del nostro Paese, ma soprattutto compositore, direttore d’orchestra e pianista jazz di straordinaria bravura.
La Rai ha già omaggiato la memoria di Luttazzi con un bellissimo docu-film intitolato “Souvenir d’Italie“, ma le celebrazioni non si fermano qui: l’anno sarà ricco di serate di gala a Trieste, Roma, Milano e, naturalmente, Sanremo.
Proprio la cittadina ligure, nota come la “capitale” del Sultanato, accoglierà il prossimo 2 aprile alle 16:30 un evento musicale straordinario, realizzato per iniziativa della Fondazione Lelio Luttazzi, con il sostegno del Ministero della Cultura e la partecipazione di importanti partner come la Casinò S.p.A. e il Centro Studi “Stan Kenton”.
“100 di questi, Lelio!”, il matinée per Luttazzi al Casinò di Sanremo: l’ingresso sarà gratuito
Ad ospitarlo sarà il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, cornice di un imperdibile matinée dal titolo “100 di questi, Lelio!” che metterà in scena l’Orchestra Stabile dello Swing, ovvero gli Swing Kids, un ensemble di dieci elementi fondato dallo stesso Freddy Colt. Ad affiancare il Sultano dello Swing come co-direttore sarà il Maestro Antonello Capuano, un esperto giannizzero dello Swing di stanza a Campobasso. Il concerto ha come scopo la diffusione dell’arte di uno dei più straordinari artisti del secolo passato, e sarà accessibile gratuitamente al pubblico di Sanremo e ai suoi ospiti. Sarà dunque un’occasione in più per godere di una serata di svago tentando magari la fortuna alla roulette o al blackjack, giochi presenti anche nel vasto catalogo di tavoli del casinò live, con l’aggiunta di bonus cash di uno fra i migliori operatori italiani, dopo aver assistito nel pomeriggio a questo grande evento culturale.
Serena Suraci, Stefano Torre e Felice Reggio sul palco con l’Orchestra Stabile dello Swing
La voce stabile dell’orchestra, Serena Suraci, sarà affiancata dal “crooner” Stefano Torre, proveniente da Lodi, e dal maestro Felice Reggio, un trombettista astigiano di fama internazionale che ha collaborato in diverse occasioni con gli Swing Kids, ospite anche nel recente album “Time Pavilion”. Il Maestro Paolo Tagliaferri, vestito di smoking come Luttazzi, presenterà lo spettacolo e collegherà le varie parti del concerto, che includeranno brani famosi come “Canto anche se sono stonato”, “Legata ad uno scoglio”, “Giovanotto matto” e “Vecchia America”.
Oltre a ciò, l’orchestra eseguirà una selezione di brani strumentali insoliti che abbracciano varie fasi della storia musicale afro-americana, tra cui il dixieland, il blues e il charleston. Inoltre, il Casinò riserverà un siparietto speciale dedicato alla musica degli “amici” di Lelio, come Gorni Kramer e Gianni Ferrio, di cui saranno riprese alcune canzoni in nuovi arrangiamenti. La supervisione artistica e la regia dello spettacolo saranno affidate a Freddy Colt, mentre per la gestione logistica saranno coinvolti Paola Silvano e Fabio Cazzaro.
Una serata indimenticabile con la musica dello Swing e la presenza di personalità illustri
Non c’è dubbio che questa sarà una serata memorabile, che darà un degno tributo a un grande artista del passato e celebrerà l’immortale bellezza della musica dello Swing. Durante l’evento, ci saranno anche interventi speciali da parte di personalità importanti, tra cui il presidente della Casinò Sanremo S.p.A., avvocato Adriano Battistotti, e la presidente della Fondazione Lelio Luttazzi, Rossana Moretti Luttazzi, la moglie del Maestro. In aggiunta, è previsto un saluto in formato video dal Maestro Stefano Bollani, noto come la seconda “alta carica” del Sultanato dello Swing, e potrebbero esserci anche altri messaggi di celebrità durante lo spettacolo. Il concerto è stato pensato per coinvolgere il pubblico in un’esperienza indimenticabile e celebrare il talento di Lelio Luttazzi attraverso una selezione di brani ironici e di successo, così come la sua vena compositiva come jazzista. La presenza di importanti personalità rende questo evento unico e affascinante, un’occasione imperdibile non solo per gli ospiti frequenti del Casinò, ma anche per tutti gli amanti della musica e della cultura.