Udine, 2 giugno – Il prestigioso Concorso internazionale di canto corale Seghizzi è considerato una delle manifestazioni culturali più lunghe e di maggior rilievo del territorio. Il sostegno della Regione alla sua 62ª edizione rappresenta un riconoscimento tangibile della sua qualità artistica, del suo valore culturale e della sua risonanza a livello internazionale. Da oltre sessant’anni, questo evento ha portato il nome di Gorizia in tutto il mondo e ora si affianca con pieno merito al programma di GO!2025.
Il vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia e assessore alla Cultura, Mario Anzil, ha commentato la delibera della Giunta regionale che approva lo schema di convenzione con l’Associazione Corale Goriziana C.A. Seghizzi per la realizzazione del concorso corale internazionale, in programma dal 10 al 14 luglio a Gorizia, nel contesto delle iniziative di Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della Cultura 2025.
Attraverso questa convenzione, che prevede un finanziamento regionale di 75mila euro, si intende sostenere un evento che nel corso degli anni ha visto la partecipazione di oltre 1.500 cori provenienti da tutto il mondo, contribuendo a consolidare la vocazione internazionale della città di confine. L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di 443 coristi provenienti da 14 Paesi diversi, dalla Cina alla Colombia, dagli Stati Uniti all’Ucraina, confermando il ruolo centrale di Gorizia come crocevia di culture.
“GO!2025 rappresenta un’opportunità storica per mettere in risalto i nostri tesori culturali più autentici”, ha sottolineato Anzil. “La Seghizzi è uno di questi tesori, un’entità che unisce tradizione e apertura, radici locali e prospettive globali, contribuendo a costruire ponti tra i popoli attraverso la musica.”
ARC/EP