Protagonisti, ancora una volta, i disabili. In acqua. La Fipsas, Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attivitร Subacquee e Nuoto Pinnato, porterร in piscina la ricerca del talento e la disabilitร .
E lo farร a Lignano Sabbiadoro (Ud), il 20 e 21 novembre, con โtalentopInnatoโ: una manifestazione che racchiude una lunga serie di appuntamenti. Nella giornata di sabato prenderanno il via i campionati italiani di apnea e nuoto pinnato per โdiversamente abiliโ a cui si aggiungeranno i tentativi di record del mondo di apnea dinamica (con e senza pinne) del ternano Fabrizio Pagani e di Ilenia Colanero, abruzzese di Lanciano.
Non mancherร la presentazione della prima edizione della Coppa del Mondo Universitaria di nuoto pinnato, che si disputerร a Lignano Sabbiadoro, lโ1 e il 2 aprile 2022. Un evento, questโultimo, decisamente importante, che sancirร lโingresso del nuoto pinnato allโinterno del mondo Fisu (International University Sports Federation), con la possibilitร di poter essere inserito nel programma delle Universiadi. Un obiettivo che la Fipsas e il Cusi (Centro Universitario Sportivo Italiano) stanno perseguendo con grande determinazione.
In occasione di โTalentopInnatoโ, invece, la chance per alcuni atleti dellโUniversitร di Udine e gli studenti delle scuole di Lignano e San Vito al Tagliamento di prendere parte ad uno stage sotto la supervisione dello staff tecnico della Fipsas.
Questโultima iniziativa, in cui gli studenti-atleti potranno cimentarsi nella pratica del nuoto pinnato, รจ parte integrante della progettualitร di Sport e Salute finalizzata alla promozione dellโattivitร sportiva di base e alla ricerca dei talenti