venerdì 3 Febbraio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

A Lignano visite guidate alla scoperta dell’arte

Redazione Redazione
17 Luglio 2020
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie
29
Condivisioni
717
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LIGNANO PINETA – Alla scoperta dell’arte presente a Lignano. Anche una città tutta vocata al turismo propone alcuni luoghi di contaminazione artistica che in questi giorni la guida turistica Giuliana Morsanutto aiuta a scoprire, con delle visite guidate.

Si può così andare alla scoperta per esempio del Parco del Mare sull’area demaniale in concessione alla società Lignano Pineta, teatro per una decina di anni di un Simposio internazionale di Scultura su pietra piasentina e di Aurisina.

Oggi vera e propria esposizione all’aperto, con trenta opere in pietra di artisti internazionali e una dozzina di opere in metallo di Simon Benetton e di Luciano Ceschia, lasciate alla libera visione del pubblico.

Il tour prosegue con una passeggiata in piazza Marcello D’Olivo dove si trova – nei pressi della fontana ornamentale – una scultura in pietra d’Istria commissionata da Renzo Ardito e Renato Martin – allora presidente e vicepresidente della società – realizzata nel 1983 dall’artista udinese Giorgio Celiberti e dedicata ai fondatori della società Lignano Pineta e quindi sul Lungomare Kechler, diventato ormai un museo di opere musive open air.

Assieme alla guida i turisti potranno ammirare i mosaici realizzati dalla Scuola di Mosaico di Spilimbergo all’ingresso degli stabilimenti balneari di Lignano Pineta, replicando grazie al lavoro di adattamento della designer Lucia Ardito opere di artisti contemporanei: Gianni Borta al bagno 7 – bandiera austriaca, Luigi Del Sal al bagno 5 – bandiera svizzera, Giorgio Celiberti al bagno 4 – bandiera italiana, Marcello D’Olivo al bagno 3 – bandiera inglese, per finire con il mosaico sulla “mezzaluna” di piazza Marcello D’Olivo sotto la passeggiata sopraelevata.

Durante la visita sarà possibile anche osservare gli specializzandi della Scuola di Mosaico del Friuli al lavoro per completare l’opera all’ingresso del bagno 2 – bandiera tedesca, tratta da un disegno dell’artista friulano Luciano Ceschia, riprodotto anche sui foulard in seta dell’azienda tessile Annamaria di San Michele al Tagliamento, che rifornisce tanti punti vendita in Italia e presente con un negozio sul “treno” o centro commerciale di Lignano Pineta.

Il titolare, Giovanni Caneva, ha voluto omaggiare anche il mosaico che si trova in fondo alla passeggiata sopraelevata, riprodotto in parte nell’insegna del negozio.

«Arte, cultura, enogastronomia, sono i temi su cui puntare per poter caratterizzare e distinguere la destinazione turistica di Lignano Pineta e Lignano Sabbiadoro in generale – commenta Giorgio Ardito, presidente della società Lignano Pineta – grazie alla collaborazione con enti e associazioni, siamo sempre al lavoro per raggiungere questi obiettivi e con le contaminazioni artistiche in atto a Lignano Pineta assistiamo a un vero proprio “contagio del bello”».

Per informazioni sui tour artistici guidati è possibile contattare la guida Giuliana Morsanutto a numero + 39 347 4409002.

Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

BELLUNO

Travolta da una valanga: una persona salvata dalle unità cinofile sul Cristallo

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

La solidarietà va di corsa, torna l’Unesco in rosa

3 Febbraio 2023
UDINE

Veronica Pivetti al Giovanni da Udine con “Stanno sparando sulla nostra canzone”

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Ulss4 assume 35 medici, la priorità abbattere le liste d’attesa

3 Febbraio 2023
GORIZIA

Il Comune di Monfalcone selezionato per la competizione globale dei Comuni in fiore

3 Febbraio 2023
BOLZANO

Dopo quattro anni torna TedxBolzano con un’edizione sul tema del “Delta”, sostenibilità e innovazione

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Imprese venete in buona salute e pronte per tornare a investire

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Il bellunese Giorgio Pirolo disegna la nuova supercar del tre volte campione del mondo Loris Capirossi.

3 Febbraio 2023
BELLUNO

“Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”: un progetto Interreg Italia Austria

3 Febbraio 2023
Next Post

Perde il controllo dall'auto, abbatte un albero e una recinzione: ferito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Lignano, ucraini al lavoro nella prossima stagione estiva: ecco il patto

2 Febbraio 2023
UDINE

Sorpreso a spacciare al parco: 20enne pakistano allontanato dal Friuli

1 Febbraio 2023
PADOVA

Finiscono fuori strada con l’auto e rimangono incastrati tra le lamiere: 2 feriti

1 Febbraio 2023
TRIESTE

Burlo Garofolo, aumentati i casi di emicrania nei bambini. Ecco i numeri

31 Gennaio 2023
PORDENONE

Protezione Civile di Caneva, ecco il resoconto dell’attività per l’anno 2022

31 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
PORDENONE

Piancavallo, sciatore 15enne si schianta contro un albero: soccorso da 2 pompieri liberi dal servizio

2 Febbraio 2023
UDINE

Mezzo pesante finisce fuori strada a Castions: un ferito

2 Febbraio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Farla di Majano: soccorse due persone rimaste ferite

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

BELLUNO

Travolta da una valanga: una persona salvata dalle unità cinofile sul Cristallo

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

Udine, scritte anarchiche in sostegno di Alfredo Cospito sui muri in via Trento

3 Febbraio 2023
UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Elicottero precipitato a Sequals: morto il 45enne Igor Schiocchet

31 Gennaio 2023
VENEZIA

Si accascia in strada, stroncato da malore a San Michele al Tagliamento

1 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023
PORDENONE

Sbalzato per 10 metri con la moto da cross sul greto del Tagliamento: grave un giovane

29 Gennaio 2023
PORDENONE

Incidente a Piancavallo, auto contro il muro: quattro feriti, 2 gravi

29 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574