Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    1 ora fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    1 ora fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    1 ora fa
    Quei dazi americani: «stangata da 400 milioni sulle imprese trevigiane»
    2 ore fa
    Iron Maiden infiammano lo Stadio Euganeo: sold out per l’unica data italiana dei “padri del metal”
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    1 ora fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    2 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    2 ore fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    2 ore fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    16 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A piedi per 240 km: la nuova impresa del sanvitese Valentino Gregoris
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieSenza categoria

A piedi per 240 km: la nuova impresa del sanvitese Valentino Gregoris

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Settembre 2020 08:55
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

San Vito al Tagliamento, 11 settembre 2020 –Un cammino di 240 chilometri, partendo da San Vito al Tagliamento passando per la Pedemontana per poi costeggiare il fiume Tagliamento e ritorno a San Vito, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e istituzioni sulle sfide che, ogni giorno, affrontano le persone autistiche e le loro famiglie. Il sanvitese Valentino Gregoris, artigiano e padre di un ragazzo autistico, membro dell’associazione “Noi uniti per l’Autismo”, partirà sabato 26 settembre da Piazza del Popolo a San Vito al Tagliamento per ritornarvi il 2 ottobre, facendo il Cammino di San Cristoforo, protettore dei viaggiatori, che unisce tante meraviglie del territorio, tra chiese, reliquie e capolavori d’arte e d’architettura del Friuli Venezia Giulia.

Il progetto, giunto alla terza edizione, si chiama “Autismo percorso di vita” e domani, sabato 12 settembre, alle ore 18, nella Sala consiliare, in municipio a San Vito, sarà illustrato prima della partenza. Continua così l’esperienza di Valentino Gregoris che ha dato vita tre anni fa a camminate di sensibilizzazione sul tema: dopo il percorso vita ad Assisi nell’estate del 2018, la scorsa estate la seconda grande impresa con il compimento dell’intero Cammino Celeste (da Grado-Aquileia fin sul Monte Lussari). Un percorso per far conoscere a cittadini e istituzioni che ha incontrato la condizione e la situazione delle persone autistiche e delle loro famiglie.

E sarà così anche per l’edizione 2020, slittata di qualche mese causa emergenza sanitaria. Gregoris percorrerà in tutto circa 240 chilometri di paesaggi incontaminati e musei all’aria aperta. Il Cammino di San Cristoforo, piuttosto semplice ma impegnativo per la resistenza fisica, attraversa luoghi di culto, antichi borghi e paesaggi suggestivi che hanno sempre un effetto catartico sulla persona. Un viaggio interiore, non necessariamente solo spirituale, e allo stesso tempo culturale diviso in sette tappe. Il tragitto toccherà oltre San Vito i Comuni di Pordenone, Caneva, Aviano, Maniago, Castelnovo del Friuli, Clauzetto, Frisanco, Montereale Valcellina, Meduno, Pinzano al Tagliamento, Sequals, Spilimbergo, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, Valvasone Arzene, Casarsa della Delizia per rientrare infine alla cittadina di partenza.

Ad image

“Una iniziativa di grande significato – affermail Sindaco Antonio Di Bisceglie -, perché ribadisce la necessità di un’azione costante da parte delle istituzioni affinché le famiglie con situazioni autistiche non vengano lasciate sole”. L’Assessore alle Politiche sociali, Susi Centis ha evidenziato: “Imprese come quelle di Valentino Gregoris, ancora di più se condivise, contribuiscono ad accrescere le conoscenze sullo spettro autistico e a migliorare l’inclusione delle persone che ne soffrono, oltre a dimostrare il sostegno alle famiglie coinvolte, che ogni giorno affrontano questa difficile situazione”.

Nelle varie tappe Valentino Gregoris incontrerà associazioni e amministratori locali per tenere alta l’attenzione sul tema dell’autismo e su progetti di ampio respiro tra cui la creazione di un centro per gestire le emergenze al quale le famiglie con figli autistici possano rivolgersi. “Il nostro obiettivo rimane quello che ogni Comune – prosegue il “papà” del progetto – si doti di uno sportello autismo per aiutare le famiglie su come affrontare la situazione già dai primi tempi dopo la diagnosi”. Diagnosi che, se realizzata in tempi precoci e rapidi, può essere fondamentale per gestire nel miglior modo possibile lo spettro. “Stiamo parlando – ha aggiunto -, secondo le più recenti statistiche, di un caso ogni 58 nuovi nati e di questi casi 3 su 4 sono maschi. Tra i 6 mesi e i 2 anni di vita si può già capire da alcuni segnali se si è di fronte a un caso di autismo. Ma spesso le famiglie non sanno cosa fare e a chi rivolgersi: questo racconterò nel corso di ogni tappa del cammino nei paesi che toccherò”.

Ad image

Assieme a Valentino Gregoris ci saranno amici e sostenitori e comunque ad accompagnarlo, affrontando le varie tappe, potrà esserci chiunque lo desideri. Ci sarà inoltre una diretta social sulla pagina Facebook del progetto.

A supportare il progetto sono il Comune di San Vito, Regione Friuli Venezia Giulia, Confartigianato imprese Pordenone, Consorzio Ponte Rosso-Tagliamento, Noi uniti per l’autismo, Fondazione bambini e autismo, Montagna Leader, Progetto autismo Spilimbergo solidale Pass, Fiume Crea, La casa dell’autismo, Avis, Cooperativa Futura, Somsi San Vito, Manifattura Falomo.

Precedente articolo Coronavirus, Fvg: 34 nuovi contagi nelle ultime 24 ore
Prossimo articolo Palmanova. In A4 contromano: via la patente a 2 conducenti romeni
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
56 minuti fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
1 ora fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
2 ore fa
Nuovi dazi Usa al 30%, trema il Friuli Venezia Giulia: rischio perdita da un miliardo
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

1 ora fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

1 ora fa

Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)

1 ora fa
Million Day e Million Day Extra

Estrazioni Million Day lunedì 14 luglio: i numeri vincenti delle 13 e delle 20:30

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?