sabato 2 Luglio 2022
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • Contatti
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi, no chiamate)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli TRIESTE

A Trieste e Muggia la settima edizione di “Prua a siroco”, piccola rassegna sul mare Adriatico il 3 e 4 giugno

Piccola rassegna sul mare Adriatico storia, usi, costumi, musica e tradizioni a ingresso libero In programma conferenze, concerti e presentazioni di libri promossi dall'Orchestra a Fiati "Città di Muggia "Amici della Musica" APS

Redazione Redazione
29 Maggio 2022
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, TRIESTE
30
Condivisioni
757
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si terrà nelle giornate del 3 e 4 giugno la settima edizione di “Prua a siroco, Piccola rassegna sul mare Adriatico storia, usi, costumi, musica e tradizioni”, l’ormai storica rassegna musicale, folcloristica e storica incentrata sulla marineria minore e sulla pesca (usi e costumi) dell’Adriatico Orientale organizzata dall’Aps Orchestra a Fiati “Città di Muggia”, che quest’anno si svolgerà tra Trieste e Muggia. Proporrà, come da tradizione, conferenze sulla marineria nell’area dell’est Adriatico, musica popolare legata al tema, presentazioni di libri, mostre e approfondimenti sulla storia navale e l’attività della pesca di queste terre. In programma nella prima giornata i “Canti del mare a discanto” dei “Cantadori” di San Lorenzo dell’Umaghese, una relazione, a cura della Comunità Italiana di Cherso, sulla Galea inviata dalla Magnifica Comunità di Cherso alla Battaglia di Lepanto, la presentazione del libro di Angelo Costacurta e Sergio Tazzer “Malvasia, il vino prezioso d’Oriente che Venezia rese nobile nel Mediterraneo” (Kellerman editore, 2020), una relazione di Germano Fiornati della Galleria d’arte “El magazein” di Dignano d’Istria e l’esibizione del coro “Semplici Note” diretto da Giulia Fonzari.

Nella giornata conclusiva, sono previste l’esibizione del Coro della Comunità degli Italiani di Abbazia, una relazione della Comunita degli Italiani di Laurana sulla realizzazione del gozzo “gusso” lauranese, la recitazione di Manuela Rassini e Tarabocchia cap. Cesare, la relazione di Ugo Gerini che presenterà alcuni suoi volumi pubblicati da Luglio editore, il concerto folk  del coro “Messegheios” della Comunità Greca di Trieste, le mostre la “Famea ed Salineri” della Comunità degli Italiani” Tartini” di Pirano dell’Associazione Marinara “Aldebaran”, di modelli e stampe sul piccolo cabotaggio del golfo e il gran finale in musica a cura della Serenade Ensemble e del Muja Folk dell’Orchestra a Fiati Città di Muggia.La prima giornata, venerdì 3 giugno, prevede, a partire dalle 17.30 al Museo della Civiltà istriana,fiumana e dalmata di via Torino a Trieste, un concerto di benvenuto con i “Canti del mare a discanto” sostenuti dai “Cantadori” di San Lorenzo dell’Umaghese.

Si passerà poi alla storia navale con una relazione sulla Galea che la Magnifica Comunità di Cherso ha inviato alla Battaglia di Lepanto – scontro epico che ha definito le sorti dell’Europa – a cura della Comunità Italiana di Cherso. Quindi sarà la volta di uno degli omaggi alla Grecia che, in questa settima edizione, l’Aps Orchestra a Fiati “Città di Muggia” – organizzatrice dell’evento -, ha pensato di offrire: si tratta della “decantazione” (è proprio il caso di dirlo!) del magico vino ambrato che, dalla Morea, Venezia ci ha fatto conoscere e assaporare. Parliamo del Malvasia, ovviamente, uno dei vini che ha fatto la storia e che il giornalista Sergio Tazzer, autore del libro scritto assieme ad Angelo Costacurta “Malvasia, il vino prezioso d’Oriente che Venezia rese nobile nel Mediterraneo” e pubblicato dalla casa editrice Kellerman saprà raccontare ai presenti in sala.Si parlerà poi della Brioni di fine Ottocento e di uno tra i primi “esperimenti” di turismo d’élite che il magnate austriaco Paul Kupelwiser ha voluto insediare proprio nelle isoli “pullariae” con la brillante relazione di Germano Fiornati della Galleria d’arte “El magazein” di Dignano d’Istria. La conclusione della serata triestina sarà affidata ai canti del mare del coro folk “Semplici Note” diretto da Giulia Fonzari.

La seconda giornata, quella di sabato 4 giugno, si svolgerà in riva al mare, nel porticciolo di Muggia, e sarà ospitata nella Sala Giorgini del Circolo della Vela: uno scenario quantomani “azzecato” per la conclusione del nostro viaggio legato al mare verso terre vicine o lontane “legate” dall’elemento blu.Dalle ore 20.30  si ripartirà con dei canti quarnerini eseguiti dal Coro della Comunità degli Italiani di Abbazia, per spostarci poco più a sud a conoscere i segreti di un “vecchio maestro d’ascia” per la costruzione di un gozzo “gusso” lauranese, storica barca da pesca e da trasporto presente su tutta la costa adriatica, in una relazione curata dalla Comunita degli Italiani di Laurana. Quindi ci si rilasserà con  due risate “a labbra salate” per la recitazione di storie vere, storielle semivere o semplicemente fantastiche magistralmente interpretate da Manuela Rassini e da Tarabocchia cap. Cesare. Quindi la storia si farà viva con Ugo Gerini, medico, storico del mare e scrittore, che parlerà di come la vita dei marinai non fosse solo dedicata al mercantile ma, per convinzione o necessità, anche protagonista negli eventi bellici. Saranno presentati due veri “lupi di mare” istriani: Antonio Marceglia e Spartaco Schergat (piranese l’uno, capodistriano l’altro), attori in prima linea nell’epica impresa di Alessandria del dicembre 1941.

Sarà un’ occasione per presentare anche i suoi volumi stampati a cura della casa editrice Luglio (tra cui “Corazzata Roma Destinazione Finale”, “Corazzata Roma una storia per immagini”, “Nelle Bocche del Diavolo”, “La tragedia del Crispi” e “Andar pel vasto mar. Manuale del sommergibilista. La guerra subacquea del Sottocapo Luigi Pozzato sul Regio Sommergibile Alpino Bagnolini”).Si ritorna quindi con il canto ellenico, presentando alcuni “cult” dei canti folk da parte del coro “Messegheios” della Comunità Greco orientale di Trieste, omaggiando anche il grande compositore Vangelis, da poco scomparso.Gran finale con vino, canti e danze, per orchestra a plettro e repertorio folk, a cura della Serenade Ensemble e del Muja Folk dell’Orchestra a Fiati Città di Muggia, seguendo le due esposizioni presenti in sala: quella della Comunità degli Italiani” Tartini” di Pirano, con la “Famea ed Salineri” e dell’Associazione Marinara “Aldebaran”, che presenterà modelli e stampe sul piccolo cabotaggio del golfo. Ingresso libero fino all’esaurimento dei posti, nel rispetto delle norme sanitarie.

PROGRAMMA

VENERDÌ 3 GIUGNO, ORE 17.30
Trieste – Civico Museo della civiltà istriana, fiumana e dalmata di via Torino, 8

Comunità degli Italiani di San Lorenzo-Babici: i Cantadori
Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola d’Istria: “Ricordi de un pescador isolan”, video
Comunità degli Italiani di Cherso: “La galea chersina a Lepanto”
Sergio Tazzer, giornalista e storico: “Malvasia, un tesoro adriatico dalle radici greche”
Germano Fioranti, galleria d’arte EI Magazein, Dignano d’Istria: “Brioni fine ‘800 e Paul Kupelwiser”
Un “arrivederci all’indomani” con il coro “Semplici Note”: “Canti dal mare”
SABATO 4 GIUGNO, ORE 20:30
Muggia – sala “Giorgini” del Circolo della Vela
Comunità degli Italiani di Abbazia: “Canti dal mare”
Comunità degli Italiani di Laurana: “El gusso lauranese”, documenti e video
“Verità o fantasie? Mah!”: Storie di mare con Manuela Rassini e Cesare Tarabocchia
Ugo Gerini, saggista: “Antonio Marceglia e Spartaco Schergat e l’impresa di Alessandria”
Coro “Messogheios” della Comunità Greca di Trieste: “Canti della tradizione”
Comunità degli Italiani di Pirano: “Famea dei salineri”, mostra iconografica del lavoro in salina
Associazione Marinara “Aldebaran” Trieste: esposizione di modelli e stampe sul piccolo cabotaggio del golfo
Un arrivederci alla prossima edizione con Muja Folk

“Prua a siroco” Piccola rassegna sul mare Adriatico storia, usi, costumi, musica e tradizioni 7^ edizione organizzata dall’Orchestra a Fiati “Città di Muggia “Amici della Musica” APS

con il patrocinio di:
UNIONE ITALIANA ITALIJANSKA UNIJA TALIJANSKA UNIJA

in collaborazione con:

CIRCOLO DELLA VELA DI MUGGIA
SERENADE ENSEMBLE
IRCI ISTITUTO REGIONALE PER LA CULTURA ISTRIANO- FIUMANO-DALMATA
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VENEZIA GIULIA E DALMAZIA
GALLERIA D’ARTE “EL MAGAZEIN” DIGNANO D’ISTRIA

INGRESSO LIBERO 

Tags: MuggiaPrua a sirocoTrieste
Condividi12Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur
UDINE

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur

1 Luglio 2022
Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano
VENEZIA

Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano

1 Luglio 2022
Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra
PADOVA

Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra

1 Luglio 2022
Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato
VENEZIA

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato

1 Luglio 2022
Venezia a pagamento: dal 16 gennaio i turisti pagheranno per entrare in città
VENEZIA

Venezia a pagamento: dal 16 gennaio i turisti pagheranno per entrare in città

1 Luglio 2022
Polcenigo, raffica di furti: identificato e arrestato 42enne
PORDENONE

Polcenigo, raffica di furti: identificato e arrestato 42enne

1 Luglio 2022
Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022
La rassegna stampa

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022

1 Luglio 2022
Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri
PADOVA

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri

30 Giugno 2022
Gianpaolo Baggio scomparso: ennesima giornata di ricerche senza esito
UDINE

Gianpaolo Baggio scomparso: ennesima giornata di ricerche senza esito

30 Giugno 2022
Acquista on-line una macchina fotografica da 2500 euro: all’interno una spazzola in ferro
UDINE

Acquista on-line una macchina fotografica da 2500 euro: all’interno una spazzola in ferro

30 Giugno 2022
Next Post
Caorle, vela: partita La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2022

Caorle, vela: partita La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2022

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022
La rassegna stampa

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022

1 Luglio 2022

IN PRIMO PIANO

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri
PADOVA

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri

30 Giugno 2022
Cortina, soccorsa un’escursionista 80enne bloccata dopo una brutta caduta
BELLUNO

Cortina, soccorsa un’escursionista 80enne bloccata dopo una brutta caduta

30 Giugno 2022
Toro fugge dal recinto e semina il panico lungo la SP 5
VERONA

Toro fugge dal recinto e semina il panico lungo la SP 5

29 Giugno 2022
Pony cade in un fossato: salvato dai Vigili del Fuoco
TREVISO

Pony cade in un fossato: salvato dai Vigili del Fuoco

29 Giugno 2022
Scontro tra due auto a Basaldella, una finisce contro il muro abbattendolo
UDINE

Scontro tra due auto a Basaldella, una finisce contro il muro abbattendolo

29 Giugno 2022

Le più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato
VENEZIA

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato

1 Luglio 2022
Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra
PADOVA

Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra

1 Luglio 2022
Polcenigo, raffica di furti: identificato e arrestato 42enne
PORDENONE

Polcenigo, raffica di furti: identificato e arrestato 42enne

1 Luglio 2022
Acquista on-line una macchina fotografica da 2500 euro: all’interno una spazzola in ferro
UDINE

Acquista on-line una macchina fotografica da 2500 euro: all’interno una spazzola in ferro

30 Giugno 2022
Preso Artur: riconosciuto sul bus, tenta di darsi fuoco
VENEZIA

Preso Artur: riconosciuto sul bus, tenta di darsi fuoco

30 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur
UDINE

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur

1 Luglio 2022
Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano
VENEZIA

Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano

1 Luglio 2022
Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra
PADOVA

Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra

1 Luglio 2022
Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato
VENEZIA

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato

1 Luglio 2022

Più lette questa settimana

Sparatoria a Bibione, Artur Haxhiu in fuga: il volto dell’uomo ricercato
Veneto

Sparatoria a Bibione, Artur Haxhiu in fuga: il volto dell’uomo ricercato

30 Giugno 2022
Crolla la tettoia del palco per il concerto di Elisa: due feriti
VICENZA

Crolla la tettoia del palco per il concerto di Elisa: due feriti

27 Giugno 2022
Cade per 5 metri in una pozza e si rompe due arti: soccorsa 23enne
UDINE

Cade per 5 metri in una pozza e si rompe due arti: soccorsa 23enne

26 Giugno 2022
Maxi furto a Lignano: rubati 120mila euro in un appartamento
UDINE

Maxi furto a Lignano: rubati 120mila euro in un appartamento

28 Giugno 2022
Schianto in scooter contro un cartello stradale: morti padre e figlia
PADOVA

Schianto in scooter contro un cartello stradale: morti padre e figlia

28 Giugno 2022
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto «OK, accetto» ne accetti l'utilizzo. Visita Privacy and Cookie Policy.