TRIESTE – L’Associazione ABC Bambini Chirurgici, punto di riferimento dal 2005 per famiglie provenienti da tutta Italia e dall’estero che scelgono Trieste per i percorsi chirurgici pediatrici, ha presentato il proprio Bilancio Sociale 2024, evidenziando un anno ricco di iniziative e un sostegno che ha raggiunto oltre 2400 famiglie e bambini.
Accoglienza e supporto alle famiglie
Nel corso del 2024, ABC ha offerto 187 accoglienze gratuite nelle sue “Case ABC”, con una permanenza media di 10 giorni, permettendo alle famiglie di risparmiare circa 188.750 euro. Oltre il 60% dei nuclei ospitati ha dichiarato che i servizi dell’associazione hanno influito significativamente nella scelta di curare i propri figli presso l’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste. Il 97,8% ha inoltre riconosciuto l’importanza dell’accoglienza nella serenità durante il ricovero.
Assistenza psicologica e volontariato
L’impegno di ABC si estende alla sfera emotiva: nel reparto di Chirurgia pediatrica sono stati erogati 1083 ore di supporto psicologico con 593 incontri tra psicologi, bambini e genitori. Nell’ambulatorio di Diagnosi Prenatale, la psicologa finanziata da ABC ha assistito 142 pazienti con 469 incontri, con l’88,1% di gradimento. I circa 145 volontari “Magliette Rosse” hanno donato oltre 4200 ore alle attività associative e 1530 ore in reparto, con una valutazione positiva del 76,4% da parte dei genitori.
Investimenti e progetti educativi
ABC ha donato all’ospedale apparecchiature per un valore di 16.722 euro, tra cui una sonda ecografica e un monitor, oltre a carrozzine e arredi per il reparto. Per la formazione specialistica del personale sono stati destinati 4.550 euro. Il progetto “A scuola con ABC” ha coinvolto 1839 bambini e ragazzi in attività educative e laboratori, promuovendo inclusione ed educazione emotiva.
Sostenibilità economica e futuro
Nel 2024, le entrate dell’associazione hanno superato 1 milione di euro, con il 95,33% proveniente da donazioni private, a conferma della fiducia della comunità. Sono stati inoltre erogati 6.455 euro per il sostegno economico a 19 famiglie extraregionali per le spese di viaggio.