Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    2 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    12 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    1 giorno fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    6 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    12 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    1 giorno fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    13 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Acciaierie d’Italia Legnaro: no all’aumento della CIGS, mobilitazione e tavolo governo
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePADOVAPrimo PianoVeneto

Acciaierie d’Italia Legnaro: no all’aumento della CIGS, mobilitazione e tavolo governo

Acciaierie d’Italia a Legnaro, sindacati contrari all’aumento della CIGS. Governo convoca nuovo tavolo il 26 maggio per il futuro del gruppo.

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2025 20:34
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

LEGNARO (PADOVA) – Anche i 21 lavoratori delle Acciaierie d’Italia (ex Ilva) nello stabilimento di Legnaro hanno preso parte alla mobilitazione nazionale indetta da FIM, FIOM e UILM per la difesa del gruppo siderurgico più importante e travagliato d’Italia.

Indice dei contenuti
Assemblea e presidio a Legnaro, tavolo a RomaContrarietà all’aumento di ore e personale in CIGSRichiesta di continuità produttiva e politica industrialeIl futuro è a rischio senza interventiGoverno sospende decisioni e riconvoca il tavolo

Assemblea e presidio a Legnaro, tavolo a Roma

Questa mattina i lavoratori si sono riuniti in assemblea e hanno presidiato l’azienda, mentre a Roma si è svolto il tavolo permanente convocato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, su richiesta dei sindacati, per fare il punto sulla situazione dell’ex Ilva.

Le discussioni si sono concentrate sul grave incidente avvenuto la settimana scorsa nello stabilimento di Taranto e sull’annuncio del raddoppio della cassa integrazione, oltre che sulle prospettive del gruppo dopo la gara per l’assegnazione a un nuovo proprietario.

Ad image

Contrarietà all’aumento di ore e personale in CIGS

I lavoratori di Legnaro, con un’esperienza aziendale consolidata, hanno voluto ribadire l’importanza della salvaguardia dell’occupazione, anche attraverso la mobilitazione e il voto referendario previsto per l’8 e 9 giugno.

Durante l’incontro è emersa la volontà di Acciaierie d’Italia di aumentare le ore di cassa integrazione e il numero di lavoratori coinvolti, andando oltre la pianificazione iniziale fissata nel marzo scorso e rispetto al piano di ripartenza del 2024.

Ad image

A Legnaro, ad esempio, i dipendenti in CIGS sono passati da 15 su 21 nel 2024 a 10 all’inizio del 2025, ma la nuova richiesta supererebbe nuovamente questa soglia. Sindacati esprimono netta contrarietà a questo utilizzo più massiccio della cassa integrazione, chiedendo una maggiore partecipazione e impegno dello Stato.

Richiesta di continuità produttiva e politica industriale

Fim, Fiom e Uilm hanno sottolineato la necessità di garantire la continuità produttiva e occupazionale dell’azienda, auspicando una politica industriale concreta e strutturata che tuteli i posti di lavoro e il futuro dei siti produttivi.

La mobilitazione nazionale di oggi, con scioperi in tutti gli impianti, ha inviato un messaggio chiaro: serve un sostegno deciso da parte dello Stato, con investimenti mirati a decarbonizzazione e salvaguardia occupazionale.

Il futuro è a rischio senza interventi

Il bando finora avviato per la nuova proprietà non ha prodotto risultati soddisfacenti e il rischio di una crisi irreversibile del gruppo siderurgico è concreto. Senza decisioni tempestive e condivise, la situazione potrebbe aggravarsi drasticamente.

Governo sospende decisioni e riconvoca il tavolo

A seguito dell’incontro a Palazzo Chigi, il governo ha deciso di sospendere ogni decisione unilaterale e ha convocato un nuovo tavolo di confronto per lunedì 26 maggio 2025 presso il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), con l’obiettivo di trovare una soluzione condivisa e sostenibile per il futuro di Acciaierie d’Italia.


TAGAcciaierie d’ItaliaCIGSEx IlvaLegnaromobilitazione sindacaletavolo governo
Precedente articolo BSTR Miner Lancio del piano di mining giornaliero di Bitcoin per $ 100- $ 12.500 + $ 10 di bonus di iscrizione
Prossimo articolo Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
6 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
6 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
7 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

2 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

2 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

2 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?