Nino Benvenuti, nato a Isola d’Istria e trasferitosi a Trieste in giovane età a causa delle repressioni jugoslave, è stato un simbolo di resilienza e forza per l’esodo giuliano-dalmata. Il suo cammino verso la gloria nel pugilato è stato costellato da epiche battaglie contro avversari del calibro di Emile Griffith e Carlos Monzon, che hanno scritto pagine indelebili nella storia dello sport.
Il suo palmarès parla da sé: campione olimpico nel 1960 nei pesi welter e campione mondiale dei pesi medi tra il 1967 e il 1970. Nel 1992, Benvenuti è stato il primo italiano ad essere inserito nella prestigiosa International Boxing Hall of Fame, confermando il suo status di leggenda vivente del pugilato.
In questo momento di dolore e cordoglio, la comunità triestina, il Friuli Venezia Giulia e l’Italia intera si stringono alla famiglia e agli amici di Nino Benvenuti, onorando la memoria di un vero mito che resterà indelebile nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di incrociare il suo cammino. ARC/RT/ep