PORDENONE โ ร scomparso Willy Gibson, figura chiave e mente creativa della scena punk rock italiana, nonchรฉ uno dei protagonisti assoluti del Great Complotto, il movimento culturale e musicale che negli anni โ70 trasformรฒ Pordenone da cittร di provincia in fucina di avanguardia sonora e sperimentazione artistica.
La sua morte lascia un vuoto profondo in chi ha vissuto quegli anni dirompenti e in chi, ancora oggi, continua a trarre ispirazione dal suo spirito libero e visionario.
Un pioniere del punk rock italiano
Nel 1978, Gibson fondรฒ insieme ad Ado Scaini il gruppo dei Tampax, una delle prime band punk in Italia. La loro musica grezza, tagliente e provocatoria nacque allโinterno della mitica sala prove โTequilaโ, divenuta ben presto epicentro creativo per tutta la scena pordenonese. Con la loro attitudine ribelle e dissacrante, i Tampax contribuirono a rompere gli schemi della musica italiana, portando una ventata di ribellione e innovazione.
Il movimento del Great Complotto, di cui Gibson era colonna portante, fu unโesplosione di linguaggi: dal punk alla new wave, dal DIY alla sperimentazione elettronica. Pordenone, periferica ma ardente, diventรฒ un punto di riferimento per musicisti, produttori e creativi che cercavano una via alternativa ai circuiti mainstream.
Una figura leggendaria e generosa
Teho Teardo, celebre compositore e musicista, ha ricordato con affetto e ironia il loro primo incontro: ยซEro ancora minorenne quando registravo nel suo studio, Atelier de Montage, a Marsure. Cโera un pastore tedesco feroce allโingresso, e noi dovevamo scappare su per una scala a pioli per non farci mordereยป. Un racconto che restituisce lโatmosfera surreale e goliardica di quegli anni irripetibili.
Teardo ha parlato anche della grande pazienza e generositร di Gibson: ยซCi sopportava, nonostante fossimo inesperti e inconcludenti. Lo abbiamo pagato sempre poco e in ritardo, ma non ci ha mai mandato il cane contro. Avrebbe potuto farloยป. Parole che tracciano il profilo di un uomo appassionato, ironico e capace di credere nei giovani, anche quando questi non credevano in sรฉ stessi.
Un pezzo di storia del punk italiano
Secondo Oderso Rubini, uno dei primi produttori italiani a credere nella scena punk, il 45 giri realizzato con gli HitlerSS rappresenta โil primo vero disco punk italianoโ. In particolare, il brano UFO Dictator รจ considerato da molti un manifesto del genere, unโesplosione sonora che mescola ironia, rabbia e visioni aliene, con una chitarra โ quella suonata da Gibson โ definita โda antologiaโ. Non a caso, il disco รจ stato citato nella docuserie Sound Gigante come uno dei simboli della musica alternativa italiana.
Per la dj e produttrice Ninfa Dora, UFO Dictator รจ โun pezzo di cuore. Un disco fantasticoโ. Le sue parole testimoniano lโinfluenza che Gibson e i Tampax hanno avuto non solo sulla musica, ma sullโimmaginario culturale di intere generazioni.