lunedì 29 Maggio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

Adelaide, lo spettacolo il bicentenario della nascita di Adelaide Ristori, a teatro il 4 novembre

“Lo spettacolo verrà rappresentato in replica anche a Udine, Gorizia e Trieste entro febbraio 2023 – commenta Zappulla che aggiunge – due ulteriori iniziative saranno realizzate il 4 novembre a corollario dello spettacolo

Redazione Web Redazione Web
2 Novembre 2022
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
29
Condivisioni
736
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si preannuncia una di quelle giornate che lasciano il segno nella vita culturale di una cittadina. 

Cividale del Friuli si prepara ad accogliere, il 4 novembre prossimo, sul palco del Teatro Comunale Adelaide Ristori, il debutto nazionale di “ADELAIDE”, spettacolo commissionato dal Comune (Assessorato alla Cultura) ad Hangar Teatri di Trieste in  collaborazione con PuntoZero di Udine e finanziato dalla Regione FVG nell’ambito del progetto complessivo dedicato al bicentenario della nascita di Adelaide Ristori.

“Il 2022 è l’anno di “Adelaide 200”, un anno ispirato ad Adelaide Ristori e caratterizzato da molteplici attività; a gennaio abbiamo reso omaggio ai 200 anni della nascita di questa nostra grande attrice; in agosto abbiamo inaugurato il monumento a lei dedicato colmando un grave vuoto storico; ora ci apprestiamo a capire, sulla scena del teatro che prende il suo nome, quanto grande Adelaide è stata anche come donna, come patriota e madre“ spiega Angela Zappulla per l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cividale del Friuli.

“Adelaide” è uno spettacolo di Tullia Alborghetti e Valentina F. Milan, con la regia di Fulvio Falzarano, con Valentina F. Milan, Giovanna Bozzolo e con la partecipazione di Fulvio Falzarano e Tullia Alborghetti. Consulenze di Romano Giagodi, video di Giampiero Crasti,  produzione Hangar Teatri in collaborazione con il Comune di Cividale e Cooperativa ZeroIdee.

L’ingresso è libero e gratuito e  lo spettacolo si terrà alle ore 21.

Adelaide Ristori è stata la più grande attrice italiana dell’Ottocento. I produttori ed attori dello spettacolo ci svelano che “Adelaide è un po’ come un grande mare che prima ruggisce, e che poi è calmo, è profondo, immenso, roboante, e quando pensi di conoscerlo almeno un po’, lui, con un’onda, ti rimanda indietro. Per tentare di scorgerla bisogna inevitabilmente staccarsene e cercarla attraverso gli occhi di altri: storici, artisti scrittrici, pittrici, viaggiatrici … trovare visioni in movimento, ironiche e leggere e costruire il proprio percorso per arrivare a immaginarla almeno un po’”.

“Lo spettacolo verrà rappresentato in replica anche a Udine, Gorizia e Trieste entro febbraio 2023 – commenta Zappulla che aggiunge – due ulteriori iniziative saranno realizzate il 4 novembre a corollario dello spettacolo.

“Nel foyer del Teatro Ristori, alle ore 17.30, sarà inaugurata l’installazione multimediale, con foto, grafica e audio di Sara Corsini del DARS di Udine dedicata ad Adelaide Ristori”.
“Si tratta di un lightbox a due profondità – spiega l’artista Corsini – coloro che guarderanno l’installazione compiranno un viaggio metaforico dove la figura di Adelaide è posta come primo spunto di riflessione prima di concentrarsi sulle singole donne ritratte, un corpus fotografico che intende rappresentare tutte le donne contemporanee e i loro ruoli (madri, figlie, sorelle, amiche, colleghe, rivali, etc), approfondendo il dialogo (nella speranza di suscitare un’ulteriore riflessione dello spettatore) grazie alle loro voci che riportano delle riflessioni sul cosa significhi essere donna oggi”.

Alle ore 18, presso la Sala degli Stucchi della SOMSI, si terrà l’incontro su “VERDI E RISTORI: PERCORSI PARALLELI DI DUE ARTISTI OTTOCENTESCHI”  con Giovanni Bietti”. Compositore, pianista e musicologo, Bietti è considerato il massimo divulgatore italiano di musica colta, ideatore e conduttore del programma “Lezioni di Musica” di Radio 3 RAI. “La conferenza, organizzata in collaborazione con l’Associazione Musicale Sergio Gaggia, sarà intervallata da arie da camera italiane coeve ai due protagonisti, eseguite dalla soprano Marina Bartoli e dal pianista Giacomo Dalla Libera”.  L’ingresso è libero e gratuito.

Il 5 novembre l’omaggio alla Ristori del Teatro Nuovo Giovanni da Udine

La due-giorni di conferenze e spettacoli dedicati alla grande attrice tragica ottocentesca si completa con un omaggio congiuntamente promosso da Comune di Cividale del Friuli e Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

Sabato 5 novembre, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, sala conferenze, si terrà alle 17.30 la conferenza “ADELAIDE RISTORI, UNA REGINA IN PATRIA”:  introduce e conduce Mario Brandolin, giornalista e critico teatrale, ospite Andrea Porcheddu critico teatrale, giornalista, autore della drammaturgia di Lady Macbeth (ingresso libero).

Gran finale in sala grande, alle ore 20.45, con l’esclusiva regionale ” LADY MACBETH Suite per Adelaide Ristori”, liberamente tratto da Macbetto di Giulio Carcano, drammaturgia Andrea Porcheddu, in collaborazione con Sara Urban, con Elisabetta Pozzi, partecipazione in video di Alberto Mattioli,  scene Davide Livermore, Lorenzo Russo Rainaldi,  regia Davide Livermore,  produzione Teatro Nazionale di Genova. 

Tags: cividale del friuliEventispettacoloTeatro
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
UDINE

Taglio del nastro oggi e domani per le due sedi ADHR Group

29 Maggio 2023
Cultura

Polizze assicurative auto: come leggere e comprendere le clausole fondamentali

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
UDINE

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale Luca Goretti in visita allo Scriptorium Foroiuliense

29 Maggio 2023
PORDENONE

Via libera alla fusione, nasce Banca 360 Fvg

29 Maggio 2023
PORDENONE

Gioventù a Casarsa, tre giovedì dedicati al teatro di narrazione nella Bassa di Pasolini

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
Next Post

“Pace, Balcani, migrazioni”. Incontro a Spilimbergo venerdì 4 novembre con Avoledo, Casarin e Mian

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Helga, il falco pescatore curato a Campoformido: verrà liberato a Marano Lagunare

29 Maggio 2023
UDINE

Pulitecnica Friulana ha celebrato i suoi 40 anni

27 Maggio 2023
UDINE

Campoformido, quella perdita d’acqua in strada segnalata da mesi: “Lo spreco continua”

25 Maggio 2023
UDINE

Giro d’Italia, potenziato il piano sanitario per la tappa Tarvisio-Monte Lussari

25 Maggio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
VENEZIA

Acqua verde fosforescente nel Canal Grande a Venezia. Cosa è successo?

28 Maggio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023

Più lette questa settimana

UDINE

Trovato morto Leonardo Cudini, era scomparso da Codroipo

22 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
Cronaca

Francesca Scardillo scomparsa, disperate ricerche della 17enne

24 Maggio 2023
PORDENONE

Morta Elisabetta Cassin, si è spento il sorriso della 37enne pordenonese

25 Maggio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574