Al giorno, dโoggi milioni di bambini vivono senza avere accesso ai beni essenziali e in condizioni igienico-sanitarie precarie, trovandosi spesso sfruttati, vittime di abusi o in situazioni che mettono a rischio la loro incolumitร .
A fornire un sostegno importante a questi bambini sono le organizzazioni internazionali indipendenti comeย ActionAid, una realtร presente dal 1989 in Italia, attiva in 71 Paesi del Mondo che, grazie a migliaia di sostenitori โ sono attualmente piรน di 120.000 โ oggi supporta oltre 111.000 minori attraverso lโadozione a distanza.
Lโimpatto delle adozioni a distanza ActionAid sui bambini del Sud del Mondo
Con le adozioni a distanza, ActionAid si impegna costantemente a tutelare i diritti dei bambini in dove ancora vengono loro negati.
Si tratta, innanzitutto, di favorire lโaccesso al cibo e allโacqua. Attualmente, infatti, 181 milioni di bambini sotto i cinque anni si trovano a vivere in condizioni di povertร alimentare grave, mentre quasi un miliardo รจ in una situazione di stress idrico elevato oppure estremamente elevato.
Si tratta di condizioni che possono determinare malattie, malnutrizione, lโassenza di servizi igienici, fino a rivelarsi, nei casi piรน gravi, fatali. ActionAid, per contribuire a cambiare concretamente la situazione, agisce su diversi fronti, impegnandosi per esempio nel fornire un approvvigionamento idrico sicuro e continuativo alle comunitร , cosรฌ come nel promuovere unโagricoltura sostenibile e la professionalizzazione e lโempowerment delle donne, in modo da renderle indipendenti economicamente.
Lโadozione a distanza di ActionAid permette anche di contrastare lo sfruttamento minorile, che attualmente interessa circa 160 milioni di bambine e bambini, nonostante ben due Convenzioni internazionali nel corso degli ultimi decenni abbiano sancito che nessun minore dovrebbe essere costretto a lavorare.
Il lavoro minorile รจ un fenomeno che spesso causa lโabbandono scolastico e, nei casi piรน gravi, puรฒ arrivare a impattare anche sulla salute e lโincolumitร dei piรน piccoli. Sono infatti 79 milioni i bambini che si trovano a svolgere lavori in settori considerati a rischio. Attraverso le adozioni a distanza, ActionAid contrasta il lavoro minorile con una serie di interventi, per esempio sostenendo economicamente le famiglie e favorendo lโaccesso allโistruzione dei bambini.
Tramite le adozioni a distanza รจ possibile sostenere tante altre attivitร portate avanti da ActionAid nei Paesi del Sud del Mondo. Lโorganizzazione internazionale indipendente, infatti, รจ impegnata nella lotta allโanalfabetismo nei luoghi in cui lโeducazione scolastica viene negata, nel soccorso tempestivo per le emergenze sanitarie, combatte il fenomeno delle spose bambine, si occupa di azioni di contrasto e prevenzione delle mutilazioni genitali femminili e di interventi finalizzati al miglioramento della condizione femminile contrastando il fenomeno della violenza su donne e bambine.ย
Vedere crescere il bambino sostenuto a distanza con ActionAid
Per iniziare a sostenere a distanza un bambino con ActionAid รจ sufficiente andare sul sito web ufficiale, adozioneadistanza.actionaid.it, e compilare un breve e pratico form.
Una volta avviata lโadozione a distanza, verranno fornite informazioni sul bambino e sulla sua famiglia, inoltre sarร possibile rimanere aggiornati sulla sua vita, ricevendo fotografie, lettere e disegni, cosรฌ come notizie periodiche e costanti sullโoperato di ActionAid nel Paese in cui vive.
ร anche possibile andare a trovare il bambino nella sua comunitร , basta rivolgersi allโorganizzazione per organizzare lโincontro grazie al supporto dei colleghi locali.
Le adozioni a distanza di ActionAid allโinsegna della massima sicurezza e trasparenza
Con ActionAid รจ possibile adottare un bambino a distanza nella piรน totale sicurezza e trasparenza.
Lโorganizzazione, infatti, si impegna a informare sempre i sostenitori su come vengono impiegate le risorse, inoltre permette di consultare in qualsiasi momento i bilanci sociali pubblicati sul sito web.
Con ActionAid รจ possibile adottare un bambino a distanza esclusivamente con strumenti tracciabili. A questo proposito, nellโarea personale del sito รจ possibile trovare anche il riepilogo degli importi donati, da riportare nella dichiarazione dei redditi per ottenere le detrazioni e le deduzioni disponibili sulle donazioni per le adozioni a distanza.
Questi contributi, infatti, permettono di beneficiare di una detrazione Irpef del 30% su un importo complessivo di 30.000 euro per le persone fisiche. Altrimenti, le aziende e gli enti soggetti allโIres possono usufruire di una deduzione del 10% del reddito dichiarato complessivo, oppure del 2% sul reddito dโimpresa calcolato su un importo massimo di 30.000 euro.
Grazie alle adozioni a distanza sicure di ActionAid, รจ quindi possibile contribuire a migliorare le condizioni di vita dei bambini del Sud del Mondo, delle loro famiglie e delle comunitร in cui vivono, dando loro la possibilitร di vivere un futuro fatto di opportunitร e indipendenza.