Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    5 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    11 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    11 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    5 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    11 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    7 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuovo terminal all’aeroporto di Venezia: innovazione, sostenibilità e servizi per il futuro
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Nuovo terminal all’aeroporto di Venezia: innovazione, sostenibilità e servizi per il futuro

Aeroporto di Venezia: avanzano i lavori del nuovo terminal passeggeri, sostenibile e all’avanguardia, apertura entro maggio 2026.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 2 Luglio 2025 14:00
Gabriele Mattiussi
2 settimane fa
Condividi
Condividi

VENEZIA – Il terminal passeggeri dell’aeroporto di Venezia si appresta a cambiare volto con un ambizioso progetto di ampliamento che entra ora nella fase cruciale: la posa della copertura a doppia falda della nuova struttura segna una tappa fondamentale verso la consegna al pubblico prevista entro maggio 2026. L’intervento, del valore di circa 64 milioni di euro, darà vita a un edificio di 14.300 metri quadrati, collegato all’attuale aerostazione da un corridoio sospeso, progettato per garantire continuità architettonica e una qualità ambientale superiore.

Indice dei contenuti
Un terminal moderno, sostenibile e ispirato a VeneziaEfficienza energetica e comfort per il futuro dell’aeroportoQualità dei servizi e modularità per il traffico in crescita

Un terminal moderno, sostenibile e ispirato a Venezia

Il nuovo edificio, destinato principalmente ai voli Schengen, sorgerà sul lato nord dello scalo, in perfetta sintonia stilistica con il terminal inaugurato nel 2002. Spiccano le ampie superfici vetrate, con una facciata lunga 150 metri e alta fino a 20 metri, e l’utilizzo di materiali come laterizio, legno, acciaio, rame e pietra d’Istria, che richiamano la tradizione veneziana e il profilo delle storiche “tese” dell’Arsenale.
Alla fine del primo paragrafo, segnaliamo che la riqualificazione degli spazi aeroportuali è un tassello chiave per l’attrattività del territorio, come già avviene con altri progetti di eccellenza nel Nordest.

La struttura si sviluppa su quattro livelli: piano interrato per i magazzini, piano terra con 4 gate per imbarchi remoti, primo piano con 6 gate a servizio di 3 pontili, mezzanino e secondo piano dedicato a spazi commerciali, ristorazione, relax e nursery. Particolare attenzione è stata posta alla copertura reticolare in acciaio, con la sua inconfondibile geometria a “gagiandra” e profili per un totale di 380 tonnellate.

Ad image

Efficienza energetica e comfort per il futuro dell’aeroporto

Il progetto integra soluzioni impiantistiche all’avanguardia per ridurre i consumi energetici e l’impatto ambientale. Tra le innovazioni:

  • Sistemi di controllo intelligente della temperatura e dell’umidità in base all’affollamento
  • Pompe di calore alimentate da sonde geotermiche per la produzione di acqua calda e refrigerata
  • Recupero e riutilizzo delle acque meteoriche per scopi tecnici e sanitari
  • Illuminazione a LED ad alta efficienza con regolazione automatica
  • Pannelli fotovoltaici sui pontili di collegamento per una potenza complessiva di oltre 100 Kw

Queste scelte, già adottate nel terminal attuale, sono parte della strategia SAVE per il raggiungimento delle zero emissioni di CO2 entro il 2030, consolidando lo scalo veneziano come esempio nazionale di sostenibilità e innovazione.

Ad image

Per chi vuole approfondire le migliori pratiche di sostenibilità e modernizzazione nelle infrastrutture italiane, suggeriamo anche questa panoramica sulle trasformazioni in atto nel settore.

Qualità dei servizi e modularità per il traffico in crescita

Come sottolineato dal presidente Enrico Marchi, il nuovo terminal risponde alle esigenze di un traffico sempre più internazionale e intercontinentale, garantendo spazi ariosi, luminosi e un’offerta commerciale variegata che combina marchi internazionali e prodotti locali. La modularità della nuova struttura permetterà di adeguarsi alla crescita del traffico, sempre nel segno dell’eccellenza del servizio e della personalizzazione dell’esperienza del passeggero.

TAGaeroporto Veneziaampliamentosostenibilitàterminal passeggerivoli schengen
Precedente articolo Million Day Million Day e Extra, ecco i numeri dell’estrazione serale di oggi 2 luglio ore 20:30
Prossimo articolo Frana a San Vito di Cadore, riaperta la SS51 solo ai mezzi di soccorso

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
1 ora fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
5 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
6 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

5 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

5 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

5 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?