sabato 4 Febbraio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

Agenzia dell’UE e Ateneo Udine formano esperti in proprietà intellettuale sulle nuove varietà vegetali

Accordo firmato dal presidente dell’Ufficio comunitario delle varietà vegetali Francesco Mattina e dal rettore Roberto Pinton

Redazione Web Redazione Web
25 Gennaio 2023
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, UDINE
28
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 25 gennaio 2023 – L’Ufficio comunitario delle varietà vegetali (Community Plant Variaty Office – Cpvo) dell’Unione europea e l’Università di Udine collaboreranno per formare i professionisti specializzati nella protezione e valorizzazione delle nuove varietà vegetali. È quanto prevede l’accordo firmato dal presidente del CPVO, Francesco Mattina, e dal rettore dell’Ateneo friulano, Roberto Pinton. L’Università di Udine, da tempo impegnata nella costituzione di nuove varietà vegetali, è l’ateneo italiano con il più alto numero, 25, di privative comunitarie per varietà vegetali che vengono concesse dall’Ufficio comunitario. Di queste, 23 sono oggetto di contratti di licenza concesse a imprese italiane e straniere che hanno consentito la loro diffusione in tutto il mondo. Le privative comunitarie per varietà vegetali sono la forma di protezione legale che, come i brevetti per le invenzioni, consente di trarre profitto da queste varietà per un determinato periodo di tempo.

«Questa collaborazione con l’Università di Udine – ribadisce il presidente Francesco Mattina – è un’ottima occasione per accrescere l’importante legame tra la ricerca universitaria sulle varietà vegetali, campo in cui l’Università di Udine è all’avanguardia, e la valorizzazione dei risultati tramite diritti di proprietà intellettuale. Il nostro ufficio si è da sempre impegnato per far sì che il sistema europeo di privative varietali favorisca la ricerca scientifica, così da stimolare la creazione di nuove e sempre migliori varietà vegetali a beneficio della società e dell’ambiente».

«Le privative varietali – sottolinea il rettore Roberto Pinton – sono un elemento strategico della proprietà intellettuale generata dalla ricerca universitaria sulle nuove varietà vegetali. Un versante sul quale il nostro Ateneo è impegnato da oltre 30 anni per rendere l’agricoltura più sostenibile. Grazie a questo accordo con un’agenzia europea di centrale importanza avremo la possibilità di legare ancor più la ricerca scientifica e la sperimentazione alle ricadute economiche a favore del territorio e alla formazione di nostri laureati e di professionisti in un settore lavorativo in continua espansione, anche a livello internazionale».

L’accordo consentirà di organizzare attività formative e di ricerca. In particolare, master, corsi di formazione, iniziative didattiche e percorsi di apprendimento per studenti e professionisti, con un coinvolgimento diretto, come docenti, degli esperti dell’Ufficio comunitario, dove i laureati potranno svolgere tirocini. È inoltre prevista una collaborazione in progetti di ricerca sui diritti di proprietà intellettuale, in particolare sulle privative varietali, specie sulla gestione e valorizzazione dei titoli di proprietà intellettuale. L’accordo prevede anche la disseminazione dei risultati della ricerca e dei temi della proprietà intellettuale.

Nuove varietà e protezioni legali

Dal 1998 l’Università di Udine ha costituito 33 nuove varietà vegetali di frumento, girasole, kiwi e vite da vino. Di queste varietà, 26 sono protette con privative, in particolare 25 con privative comunitarie (2 girasole, 8 kiwi, 15 vite da vino) e una con brevetto vegetale italiano (kiwi). Inoltre, 7 varietà sono iscritte nel registro nazionale delle varietà agrarie (6 girasole, 1 frumento). Una varietà di girasole e una di frumento sono state concesse in licenza ad aziende sementiere italiane. Attualmente l’Ateneo friulano ha in corso programmi di miglioramento genetico per vite, kiwi, melo, miglio e grano saraceno.

L’anno scorso il presidente Mattina ha visitato l’Università di Udine, l’Istituto di genomica applicata e i Vivai cooperativi Rauscedo dicendosi piacevolmente sorpreso per l’attività di sviluppo e valorizzazione delle nuove varietà di vite resistenti alle malattie, considerandolo un caso esemplare di collaborazione tra ricerca pubblica e privata.

Tags: culturaFormazioneprofessionistiRassegna stampaUdine
Condividi11Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Friuli

Anche la Questura di Udine al lavoro per ridurre i tempi di attesa per il rilascio del passaporto

4 Febbraio 2023
UDINE

Forte vento, disagi a Forni di Sopra. Un ramo cade sull’auto con una famiglia a bordo

4 Febbraio 2023
PADOVA

Trapianto di cuore, ma dopo 15 ore d’intervento Emanuele Caccaro muore a 47 anni: lascia 4 figli

4 Febbraio 2023
VICENZA

Una nuova motoslitta per il Soccorso alpino di Recoaro – Valdagno

4 Febbraio 2023
PADOVA

Sbanda all’improvviso e finisce rovesciato nel canale di scolo: grave il conducente

4 Febbraio 2023
UDINE

Carnia, vento forte: scoperchiato un tetto e alberi caduti

4 Febbraio 2023
PADOVA

Picchia e maltratta il bimbo autistico: maestra incastrata dalle telecamere

4 Febbraio 2023
VICENZA

Sola sui monti con ramponi e piccozza, rimane bloccata: soccorsa una 20enne

4 Febbraio 2023
PORDENONE

Pauroso scontro tra due auto a Porcia: 4 feriti, 25enne gravissimo

4 Febbraio 2023
UDINE

Finisce con l’auto nel fossato lungo la “Napoleonica”: ferito un giovane

4 Febbraio 2023
Next Post

Importante progetto finanziato dall'UE: la predizione del rischio della condizione di prediabete

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

Friuli

Anche la Questura di Udine al lavoro per ridurre i tempi di attesa per il rilascio del passaporto

4 Febbraio 2023
UDINE

Carnia, vento forte: scoperchiato un tetto e alberi caduti

4 Febbraio 2023
UDINE

Lignano, ucraini al lavoro nella prossima stagione estiva: ecco il patto

2 Febbraio 2023
UDINE

Sorpreso a spacciare al parco: 20enne pakistano allontanato dal Friuli

1 Febbraio 2023
PADOVA

Finiscono fuori strada con l’auto e rimangono incastrati tra le lamiere: 2 feriti

1 Febbraio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
PORDENONE

Pauroso scontro tra due auto a Porcia: 4 feriti, 25enne gravissimo

4 Febbraio 2023
PADOVA

Trapianto di cuore, ma dopo 15 ore d’intervento Emanuele Caccaro muore a 47 anni: lascia 4 figli

4 Febbraio 2023
PORDENONE

Carolina Kostner inaugurerà il Palaghiaccio di Claut con uno spettacolo

4 Febbraio 2023
PADOVA

Sbanda all’improvviso e finisce rovesciato nel canale di scolo: grave il conducente

4 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Forte vento, disagi a Forni di Sopra. Un ramo cade sull’auto con una famiglia a bordo

4 Febbraio 2023
PADOVA

Trapianto di cuore, ma dopo 15 ore d’intervento Emanuele Caccaro muore a 47 anni: lascia 4 figli

4 Febbraio 2023
PADOVA

Sbanda all’improvviso e finisce rovesciato nel canale di scolo: grave il conducente

4 Febbraio 2023
PADOVA

Picchia e maltratta il bimbo autistico: maestra incastrata dalle telecamere

4 Febbraio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Elicottero precipitato a Sequals: morto il 45enne Igor Schiocchet

31 Gennaio 2023
VENEZIA

Si accascia in strada, stroncato da malore a San Michele al Tagliamento

1 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023
PORDENONE

Sbalzato per 10 metri con la moto da cross sul greto del Tagliamento: grave un giovane

29 Gennaio 2023
PORDENONE

Incidente a Piancavallo, auto contro il muro: quattro feriti, 2 gravi

29 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574