Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    3 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    3 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    3 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    3 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    4 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    5 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un dolce San Martino agli agricoltori della Marca: in arrivo cento milioni di indennizzi per danni catastrofali
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Un dolce San Martino agli agricoltori della Marca: in arrivo cento milioni di indennizzi per danni catastrofali

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Novembre 2023 16:37
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

A San Martino tradizionale inizio dell’annata agraria arrivano risorse importanti a dare respiro agli agricoltori della Marca. Si sta definendo in 100 milioni l’importo dei risarcimenti assicurativi agli imprenditori associati a Condifesa TVB. Tale risarcimento è il frutto di oltre 60 milioni di premi assicurativi anticipati dal Condifesa TVB per conto dei propri soci per mettere in copertura le imprese da rischi come grandine, vento forte, gelo e siccità. 

MARCA AL PRIMO POSTO IN ITALIA – Un altro numero importante è l’aumento dei soci che nel 2023 registra 400 nuove entrate nella Marca. Inoltre, attualmente Condifesa TVB è al primo posto a livello nazionale per polizze stipulate oltre 10mila. È quanto emerso dall’assemblea dei soci svoltasi al BHR hotel presenti il presidente Condifesa TVB Valerio Nadal, l’assessore regionale all’agricoltura Federico Caner, il direttore Condifesa TVB Filippo Codato  ed il presidente Cia Treviso Salvatore Feletti.

LA SODDISFAZIONE DI NADAL – “Stiamo indennizzando i nostri imprenditori con polizze agevolate da un importante contribuzione pubblica. L’anno scorso gli indennizzi sono ammontati a 48 milioni quest’anno più del doppio. I danni catastrofali e gli sconvolgimenti climatici sono divenuti ormai una costante e noi vogliamo tutelare il reddito dei nostri associati”. Nadal ha concluso: “in pochi minuti l’agricoltore vede andare in fumo il valore di un’annata di lavoro. Le grandinate e le trombe d’aria di luglio sono purtroppo un esempio. La responsabilità del Consorzio è di saper gestire il sistema a vantaggio dei propri associati”. Pieno appoggio dalla Regione è arrivato dall’assessore Caner: “il sistema delle Regioni deve essere compatto: gli eventi grandigeni si abbattono sul Nord del Paese al Sud invece danni consistenti quest’anno sono arrivati da fitopatie come la peronospora. Dalla regione arriveranno 300mila euro per il Fondo mutualistico sulle fitopatie viticole (lo scorso anno sono stati 100). Il prossimo 16 novembre ci sarà un incontro con il ministro Lollobrigida per ripensare il nostro sistema. Sarà fondamentale che le associazioni di categoria, Università e Consorzi insieme possano fare squadra così come i nostri parlamentari devono fare pressione”.  

Ad image

CONSORZIO SEMPRE ATTENTO – Sempre più importante sarà il ruolo attivo dell’agricoltore, non si può solo dire “sono assicurato” ha spiegato il direttore Codato. “Aumentano le fitopatie, i parassiti, i costi di produzione ed è inoltre aumentato il costo del denaro in maniera esponenziale. Restiamo sempre aperti e disponibili con i nostri servizi mirati a capire le esigenze dei nostri agricoltori”. Per Feletti “i soldi, anche se a volte in ritardo arrivano. Ogni anno vengono organizzati decine di incontri sul territorio e il Consorzio ha sempre lavorato come una figura amica dell’agricoltore sostenendo le aziende associate in maniera significativa”.

Precedente articolo Precipita per 20 metri dai tralicci dell’alta tensione: soccorso un operaio
Prossimo articolo Meduno. Donna trovata morta in casa a Sottomonte, grave il marito

La cronaca a Nord Est

Prende fuoco una tettoia esterna, fiamme domate rapidamente: evitata l’evacuazione dei vicini
10 minuti fa
Volo di 15 metri per un’auto, il conducente esce illeso: chiede soccorso dopo due chilometri a piedi
27 minuti fa
Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
3 ore fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

2 ore fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

2 ore fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

2 ore fa

Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?