Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    7 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    12 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    12 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    6 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    12 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    8 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Agricoltura, danni da fauna selvatica. Vignandel (Copagri): “attività’ a rischio”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Agricoltura, danni da fauna selvatica. Vignandel (Copagri): “attività’ a rischio”

Agricoltori della Destra Tagliamento esasperati dagli attacchi continui dei lupi: Copagri chiede interventi urgenti per tutelare le imprese agricole e gestire la fauna selvatica in crescita.

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Giugno 2025 09:45
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

“Gli allevatori sono esausti e non ne possono più di una situazione che è da tempo fuori controllo”. Sono le parole di Davide Vignandel, presidente di Copagri Pordenone, dopo i ripetuti attacchi dei lupi, soprattutto nella zona montana e pedemontana della Destra Tagliamento, che hanno portato all’uccisione di numerosi tra animali selvatici e pecore.

“Vanno adottati subito strumenti adeguati per il controllo della popolazione dei lupi e la sicurezza delle imprese agricole. Il loro numero – afferma lo stesso Vignandel – sta crescendo in maniera esponenziale: assistiamo, sempre più, ad attacchi che mettendo a rischio le attività degli agricoltori e degli alpeggi. Oltre a causare danni ingenti alle aziende, il lupo è anche un pericolo per la comunità”.

Aggiunge il presidente di Copagri: “I nostri associati continuano a farci pervenire richieste di intervento. Sono disperati anche perché, sempre più spesso, nel giro di pochi giorni, se non di ore, vedono completamente distrutto il lavoro di mesi”.

Ad image

Un problema, quello dei lupi, che si aggiunge a quello della presenza di altri animali – cinghiali, cervi, caprioli, nutrie, lupi, cani e piccioni inselvatichiti, cimici asiatiche, volpi e beccacce – che sta mettendo a repentaglio l’agricoltura.

La Destra Tagliamento, da Montereale Valcellina ad Aviano, da Polcenigo a Morsano al Tagliamento, continua ad essere bersaglio di ungulati, nutrie e volatili.

Ad image

“E’ lunga la lista degli agricoltori che chiede, attraverso le principali associazioni di categoria, interventi risolutivi e non solamente preventivi”, fa sapere il presidente di Copagri.

Sul fronte dei lupi, però, c’è una buona notizia: “Il declassamento da specie strettamente protetta a protetta – evidenzia Vignandel – segna un punto di svolta nella gestione del predatore, accogliendo le crescenti preoccupazioni dei produttori agricoli. La strada intrapresa è corretta, anche se ora bisogna lavorare per attuare interventi che consentano una gestione più flessibile del lupo. Si interverrà per puntare ad una gestione più equilibrata della specie, tenendo in considerazione l’espansione incontrollata dei predatori. E’ necessario, ora più che mai, contenere la diffusione incontrollata del lupo attraverso strategie mirate, lungimiranti e il meno impattanti possibile”.

Copagri, da tempo, segnalava la necessità di trovare strategie per contenere la diffusione del predatore.

“Siamo soddisfatti – sottolinea Vignandel – per questo importante risultato. E’ un atto di responsabilità verso il mondo agricolo e l’intero sistema territoriale. Serve ora coraggio da parte delle istituzioni di intervenire nei confronti di un problema che, da anni, è evidente e crea scompensi al reddito degli agricoltori. Questo non significa che promuoveremo uccisioni o stragi. Ciò che abbiamo chiesto è di avere strategie, monitoraggio, attenzione costante al fenomeno prima che possa diventare un’emergenza. Stiamo portando avanti il principio per cui serve attenzione e bisogna evitare che la proliferazione incontrollata di alcune specie selvatiche possa diventare problematica. Quello dei danni causati dalla fauna selvatica è un problema molto sentito. E’ arrivato, quindi, il momento – conclude – di intervenire. E in fretta”.

Precedente articolo Atletica, Trofeo Friuli 2025: la quarta prova passa per il Bluenergy Stadium
Prossimo articolo Mezzo pesante in fiamme sull’A4: miracolato l’autista

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
3 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
6 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
7 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

6 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

6 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

7 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?