LIGNANO SABBIADORO (UDINE) – Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo il tanto atteso Air Show sul litorale lignanese, l’evento clou dell’estate 2025 che ha portato migliaia di persone ad affollare la spiaggia per ammirare la magia delle Frecce Tricolori e le spettacolari esibizioni acrobatiche dei migliori team italiani.
Un pomeriggio di emozioni tra cielo e mare
Dopo le prove tecniche svolte nella giornata di giovedì, il pomeriggio di domenica 6 luglio ha regalato uno straordinario spettacolo nel cielo sopra il mare di Lignano. L’esibizione, inserita nel programma della rassegna “Viva Lignano 2025”, ha preso il via ufficialmente alle 15.30, con il commento in diretta dall’Ufficio 11 di Sabbiadoro, dove si sono riunite autorità, ospiti e speaker.
Il pubblico ha potuto godere di evoluzioni mozzafiato, accompagnate dal rombo dei motori e da manovre al limite della fisica. Hanno aperto il pomeriggio il Team Audace, lo Yak-52 Team, il biplano Pitts special-2B, il potente Sukhoi SU31 e il Cap 231, pilotato da uno dei migliori acrobati italiani. A chiudere il programma, l’attesissima esibizione delle Frecce Tricolori, con le eleganti coreografie dei nove piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale e le spettacolari manovre del solista Pony 10, che ha lasciato il pubblico senza fiato con la sua traiettoria verticale conclusiva.
Per permettere lo svolgimento in massima sicurezza dello show, il Comune di Lignano Sabbiadoro, in collaborazione con l’Aeroclub Friulano, aveva disposto alcune limitazioni alla balneazione, alla viabilità e alla sosta.
Una porzione di spiaggia era stata interdetta al pubblico fin dalle ore 14.30: in particolare, il tratto compreso tra il pennello frangiflutti vicino alla Doggy Beach di Punta Faro e la quarta rotonda della zona in concessione a GeTur, per una profondità di 15 metri dalla battigia. In quell’area era vietato ogni tipo di attività, incluso il bagno, per garantire l’incolumità durante le evoluzioni aeree.
L’Air Show ha rappresentato molto più di una semplice manifestazione acrobatica: è stato un evento simbolico e spettacolare, capace di unire turisti e residenti, famiglie e appassionati del volo, tutti con il naso all’insù per ammirare il cielo colorato di verde, bianco e rosso.
Nonostante le condizioni meteo fossero state monitorate fino all’ultimo, il cielo ha retto, consentendo a tutti di vivere senza interruzioni un pomeriggio di pura magia aeronautica. E ora, già si pensa alla prossima edizione.
Le foto di Claudia Zanini








































