Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    23 minuti fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    36 minuti fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    1 ora fa
    Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese
    2 ore fa
    Rovigo, Poste Italiane lancia “Smart Building”: 16 uffici postali più green ed efficienti
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    22 minuti fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    52 minuti fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    2 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    2 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    6 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al Museo di Storia naturale mostra di acquerelli botanici ‘NATURA DIPINTA’ – espone SILVANA RAVA
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Al Museo di Storia naturale mostra di acquerelli botanici ‘NATURA DIPINTA’ – espone SILVANA RAVA

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Settembre 2019 14:34
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Il Museo di Storia Naturale ‘Silvia Zenari’ di Pordenone in collaborazione con “La Compagnia delle Rose”, ospita dal 13 settembre al 13 ottobre un’affascinante mostra di acquerelli botanici della famosa pittrice Silvana Rava, illustratrice botanica nota al grande pubblico per le sue accurate tavole riprodotte nelle più prestigiose riviste italiane di giardinaggio. L’inaugurazione sarà venerdì 13 settembre alle 16.00

‘La Compagnia delle Rose’ ha organizzato questa esposizione in contemporanea con uno dei maggiori eventi cittadini, per evidenziare la bellezza dell’arte dell’acquerello nella rappresentazione della natura, in particolare dei fiori. La collaborazione della Compagnia delle Rose con Silvana Rava è ormai collaudata e ha visto l’organizzazione di alcuni corsi di acquerello botanico e una mostra al CRO in occasione dell’apertura del Giardino Millepetali che l’assocazione ha donato al centro come ‘giardino terapeutico’. 

Gli orari di apertura della mostra sono gli stessi del Museo di Storia Naturale: da mercoledì a domenica dalle 15.00 alle 19.00. Per gruppi e scolaresche è possibile prenotare la visita al mattino, da martedì a venerdì, telefonando allo 0434 392950. Silvana Rava è nata a Lenno sul Lago di Como. Dopo aver conseguito la maturità tecnica ha lavorato per 18 anni come disegnatrice per tessuti. dedicandosi in seguito alla pittura botanica.

Ad image

Nel 2003 collabora come illustratrice con la Comunità Montana Alpi Lepontine. Nel 2004 entra a far parte di Floraviva, Associazione Pittori Botanici Italiani. Con i pittori Floraviva, partecipa a numerose esposizioni in sedi prestigiose quali il Museo Tridentino a Trento, il Museo Bagatti Valsecchi a Milano, il Museo Nazionale di Villa Guinigi a Lucca,  il Complesso Monumentale di Santa Sofia a Salerno e il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” a Genova. Partecipa al “12th International Exhibition of Botanical Art and Illustration” presso l’Hunt Institute for Botanical Documentation della Mellon University di Pittsburgh (Usa), nel 2007; il suo Allium carinatum, si trova ora nella prestigiosa collezione dell’Hunt Institute.

Nel 2008 viene premiata dalla Royal Horticultural Society presso il “London flower show” con la gold medal, grazie ad una serie di dieci tavole sulle piante medicinali del Lago di Como; una di queste, il Cyclamen europaeum, è entrato a far parte della collezione della Lindley Library della RHS.  Nel 2009 in occasione di Murabilia a Lucca, riceve il “Panterino d’oro”, al concorso “Botalia, flora dipinta” con quattro tavole sulle piante medicinali del sottobosco.

Ad image

Attratta dalla bellezza dei funghi, dipinge otto tavole che esposte a Edimburgo nel 2010, in occasione del concorso di pittura botanica “Biscot”, ottengono la medaglia d’argento. Oltre all’attività artistica, Silvana Rava esercita attività didattica in varie sedi. Dal 2010 tiene corsi organizzati dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa presso il Museo Botanico della stessa città. I suoi dipinti si trovano in importanti collezioni come quella dell’Hunt Institute, della Lindlay Library di Londra e del Museo della Grafica a Pisa. 

Nel 2014 i suoi ritratti ad acquerello di un esemplare di Tiphae Macrolepiota procera, sono stati esposti ai Kew gardens di Londra nella mostra“Botanical Art in the 21st Century”.

Precedente articolo Udine, CAFC con la Maratonina per promuovere l’acqua di rubinetto e dire no alla plastica
Prossimo articolo Ambulanza a fuoco con un paziente a bordo: tragedia sfiorata
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
13 minuti fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
1 ora fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
2 ore fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio

22 minuti fa
Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel

Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»

23 minuti fa

Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»

36 minuti fa

Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale

52 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?