Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    46 minuti fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    47 minuti fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    1 ora fa
    Quei dazi americani: «stangata da 400 milioni sulle imprese trevigiane»
    1 ora fa
    Iron Maiden infiammano lo Stadio Euganeo: sold out per l’unica data italiana dei “padri del metal”
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    40 minuti fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    1 ora fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    1 ora fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    1 ora fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    15 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al via il Festival Mimesis: comincia giovedì 27 ottobre la nona edizione
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Al via il Festival Mimesis: comincia giovedì 27 ottobre la nona edizione

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 26 Ottobre 2022 11:45
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

A Udine torna il 27, 28 e 29 ottobre il Festival Mimesis, giunto alla sua nona edizione. Contestualmente sarà assegnato per la quarta volta anche il Premio Udine Filosofia. Il tema di quest’anno è la “trasformazione digitale”. Per definizione, ciò che trasforma o che è soggetto a cambiamento si manifesta in forme diverse: la mutazione, si è visto con le variazioni sociali, economiche e politiche imposte dalla situazione pandemica, può̀ anche cogliere di sorpresa e lasciare le persone prive di strumenti per comprendere e fronteggiare le novità̀, che, per loro stessa definizione, sfuggono alle strategie di controllo con cui si era soliti vivere. Nello stesso tempo, proprio nel cuore dell’imprevisto, risiedono le condizioni adatte a trasformare l’ignoto e la paura in una occasione di forza, sopravvivenza e solidarietà umana e non umana. La posta in gioco è il nostro destino di specie. La questione è complessa e niente più della filosofia può aiutare a comprendere e vincere questa sfida.

La filosofia aiuta a pensare la complessità, anzi fin dai suoi albori ha fatto della complessità e dell’ibridazione, anche disciplinare, il proprio paradigma. Il “Festival Mimesis-Territori delle idee” propone nell’edizione di quest’anno – la nona – un ricco calendario di incontri, conferenze e dibattiti per affinare gli strumenti critici utili ad affrontare la trasformazione più radicale del nostro presente: la rivoluzione digitale e le sue conseguenze. Tra gli ospiti principali, lo scrittore, filosofo e giornalista, nonché vicepresidente dell’Unione Buddhista Europea Stefano Davide Bettera, la sociolinguista Vera Gheno, l’intellettuale Maurizio Ferraris, professore di Filosofia Teoretica all’Università di Torino, il teologo e saggista Vito Mancuso. Il Festival, attraverso i suoi numerosi incontri, si rivolge a tutte le persone che coltivano interessi culturali e che, tramite l’informazione e la divulgazione scientifica, desiderano costruire una partecipazione alla cittadinanza attiva. Anche per questo la manifestazione collabora con le associazioni del territorio legate da comuni interessi rispetto ai temi più sensibili dell’attualità e della cultura. L’effetto più ampio si avrà sugli studenti che sperimenteranno tecniche formative innovative di approfondimento su tematiche a cui non sempre i percorsi didattici disciplinari riescono a dare piena attenzione: punto centrale del Festival è, infatti, la serie di incontri riservati a studenti delle scuole superiore della regione

Il Premio Udine Filosofia

Ad image

In collaborazione con il Festival Mimesis-Territori delle Idee, la casa editrice Mimesis organizza e promuove il Premio Udine Filosofia 2022. Quest’anno il premio è stato assegnato a Maurizio Ferraris ed Emanuele Coccia. L’iniziativa ha lo scopo di rilanciare il ruolo della filosofia come forma di riflessione in un territorio da sempre vocato allo scambio culturale, alla riflessione interdisciplinare e al dialogo tra i popoli. Con questo Premio, l’Associazione Culturale Territori delle Idee, in sinergia con la casa editrice Mimesis, intende mettere in luce il ruolo determinante della filosofia nella problematizzazione del presente e nella costruzione del futuro. Maurizio Ferraris è Professore di Filosofia Teoretica all’Università di Torino. Il suo è tra i pensieri più importanti nel panorama filosofico contemporaneo ed è tra gli intellettuali italiani più conosciuti al mondo. È autore di più di trenta monografie, tra cui si ricordano: Documanità. Filosofia del mondo nuovo (Laterza, 2021) e Manifesto del nuovo realismo

(Laterza, 2012). Emanuele Coccia è uno dei filosofi più influenti e radicali del nostro tempo. Insegna all’EHESS di Parigi, ma è stato anche Visiting Professor in numerose altre Università del mondo. I suoi libri hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali. Tra questi ricordiamo: Metamorfosi. Siamo un’unica, sola vita (Einaudi, 2022), Filosofia della casa: lo spazio domestico e la felicità (Einaudi, 2021) e La vita delle piante. Metafisica della mescolanza (il Mulino, 2018).

Ad image
TAGculturaEventiPremiosuccessoUdine
Precedente articolo Jesolo accoglie il Vescovo di Kiev: due giorni di incontri con monsignor Oleksandr Yazlovetsky il 7 e 8 dicembre
Prossimo articolo Falso trading online con ‘facili guadagni’: arrestati albanesi per truffa

La cronaca a Nord Est

Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
33 minuti fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
53 minuti fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
2 ore fa
Nuovi dazi Usa al 30%, trema il Friuli Venezia Giulia: rischio perdita da un miliardo
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

40 minuti fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

46 minuti fa

Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)

47 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Estrazioni Million Day lunedì 14 luglio: i numeri vincenti delle 13 e delle 20:30

56 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?