giovedì 7 Dicembre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Friuli PORDENONE
  

Al via l’8 agosto “Acqua Corrente”, installazione e concerti tra energia, musica e suoni

“Acqua corrente” è il titolo della proposta che si compone di un’installazione interattiva e due concerti multimediali

Redazione Redazione
7 Agosto 2023
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, PORDENONE
30
Condivisioni
742
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MALNISIO (PN). Tre appuntamenti multimediali coinvolgenti, nella cornice della centrale idroelettrica di Malnisio, che superano i confini tra dimensioni ed espressioni artistiche, una proposta di MaterElettrica, collettivo a geometria variabile da oltre dieci anni attivo nella ricerca informatica e nella produzione di installazioni e performance, organizzata dal Comune di Montereale Valcellina, Museo della Centrale Idroelettrica Pitter Contenitore Culturale Creativo FVG, in collaborazione con l’associazionemusicale Fadiesis, Eupolis e Gargoyle.

L’acqua corrente diventa corrente elettrica, l’anima umana dialoga con l’intelligenza artificiale e tutto evolve e si trasforma: “Acqua corrente” è il titolo della proposta che si compone di un’installazione interattiva e due concerti multimediali.

La rassegna prende avvio martedì 8 agosto alle 18 con l’inaugurazione, nella sala macchine dell’ex Centrale, dell’installazione interattiva (In)visibile energia, basata sui concetti di Energia e Trasformazione, con l’obiettivo di rendere entrambi tangibili ai visitatori in forma artistica. Le turbine della sala macchine diventano l’innesco di un sistema di generazione sonora e visiva: semplicemente toccando le turbine, dal loro interno si accende una luce “pulsante“, contemporaneamente a ciò viene diffusa una musica nell’ambiente. Per ogni turbina vi è una luce e un layer sonoro differente, così che il pubblico abbia sempre un riscontro visivo e uditivo. Nella zona rialzata, in fondo la sala, è presente un’ulteriore installazione ispirata al concetto di entropia: l’opera si pone infatti l’obiettivo di carpire l’entropia del luogo, rendendola tangibile ai visitatori in forma artistica. La zona comandi diventa il palcoscenico di strutture, esteticamente in linea con il carattere “industriale” della sala turbine, capaci di carpire le variazione di luce prodotte dalle interazioni dei visitatori. L’installazione rende il pubblico capace di generare musica semplicemente interagendo con essa. Progetto e realizzazione di Lorenzo Anelli e Carlo Cozzolongo. L’installazione è fruibile al pubblico negli orari di apertura della centrale: i sabati dalle 14 alle 18, le domeniche dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. In tutti gli altri giorni si effettuano visite per gruppi organizzati, previa prenotazione a info@eupolis.info.

Sempre martedì 8 agosto, ma alle 20.45, Anima fluens, concerto multimediale in programma con Mater Elettrica Ensemble (Rosaria Stellacci – voce recitante, canto, campane tibetane; Giuseppe Ranoia – voce recitante registrata; Andrea Salvato – Ewi, flauto; Fabrizio Festa – sintetizzatori; Gianpaolo Cassano – live electronics), un appuntamento in cui il concetto di trasformazione, verità e principio fisico tra i più antichi al mondo, si declina in lettura, intenzionalmente poetica e musicale, di questo costante mutamento, una trasformazione che coinvolge il mondo intero, i singoli individui, i loro corpi e le loro anime.

Terzo e ultimo appuntamento lunedì 14 agosto alle 18 con Sinerg-IA, concerto multimediale proposto da MaterElettrica Ensemble (musiche di Antonio Colangelo, Fabrizio Festa, Mario Spada, immagini di Erika Nolè con Rosalia Stellacci, voce recitante; Badria Razem, voce; Mario Spada, voce e Live electronics; Antonio Colangelo, Live electronics; Fabrizio Festa, sintetizzatori) che vede insieme intelligenza umana e artificiale, un binomio che genera una nuova struttura artistica combinata e che si declina in forme creative sospese tra algoritmo e ingegno. Immagini, realizzate interamente dal vivo, si intersecheranno a videoproiezioni generate dall’intelligenza artificiale, i testi, strettamente legati al concetto di acqua ed energia, saranno generati da intelligenza artificiale e poi selezionati, interpretati e recitati da voci umane e artificiali. Sinerg-IA porterà lo spettatore all’interno di spazi reali e virtuali nei quali reinterpretare artisticamente il rapporto uomo-macchina, con una particolare attenzione ai concetti di innovazione e sperimentazione. Con Fabrizio Festa ai sintetizzatori e Antonio Colangelo live electronic.

L’ingresso a tutti gli eventi è libero. Per informazioni eventi@fadiesis.org

Rimani sempre aggiornato in tempo reale con Nordest24, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: (In)visibile energia"Acqua corrente"14 agosto8 agostoacqua correnteAndrea SalvatoAnima fluensAntonio ColangeloBadria RazemCarlo Cozzolongocentrale idroelettrica di MalnisiocollettivoComune di Montereale Valcellinaconcerti multimedialicorrente elettricaenergiaentropiaErika Nolèestetica industrialeEupoliseventi gratuitiFabrizio FestaFadiesisGargoylegenerazione musicaGianpaolo CassanoGiuseppe Ranoiainformazioniinnovazioneinstallazione interattivainstallazioniintelligenza artificialeintelligenza umanaLorenzo Anelliluce pulsanteMario SpadaMater Elettrica EnsembleMaterElettricaMuseo della Centrale Idroelettrica PitterMusicaorari di aperturaperformanceprenotazioneprincipio fisicorapporto uomo-macchinaricerca informaticaRosaria StellacciSinerg-IAsperimentazionetrasformazionetre appuntamenti multimedialiturbineveritàvideoproiezioni
Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

UDINE

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto Eder Dal Mas

Redazione
7 Dicembre 2023
Volante davanti alla questura di Udine
UDINE

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

Emanuele Maniscalco
6 Dicembre 2023
UDINE

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

Redazione
6 Dicembre 2023
Notizie

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

Emanuele Maniscalco
6 Dicembre 2023
VICENZA

Vicenza, rapina la farmacia armato di siringa: arrestato poco dopo

Emanuele Maniscalco
6 Dicembre 2023
Calendario eventi
Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG l’8 dicembre: gli eventi in programma

Emanuele Maniscalco
6 Dicembre 2023
UDINE

Buja, incidente stradale tra due auto: soccorso un uomo

Emanuele Maniscalco
6 Dicembre 2023
Infortunio sul lavoro
UDINE

Infortunio sul lavoro a Premariacco, una persona ferita

Emanuele Maniscalco
6 Dicembre 2023
UDINE

Il progetto Sutrio Paese Presepe prende il via con 4 opere realizzate in loco dagli scultori ospiti

Redazione Web
6 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto Eder Dal Mas

7 Dicembre 2023
Volante davanti alla questura di Udine
UDINE

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

6 Dicembre 2023
VICENZA

Vicenza, rapina la farmacia armato di siringa: arrestato poco dopo

6 Dicembre 2023
UDINE

Buja, incidente stradale tra due auto: soccorso un uomo

6 Dicembre 2023
Infortunio sul lavoro
UDINE

Infortunio sul lavoro a Premariacco, una persona ferita

6 Dicembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

6 Dicembre 2023
Notizie

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

6 Dicembre 2023
TRIESTE

San Nicolò, arrivano in “volo” i doni per i bambini dell’Ospedale Burlo Garofolo

6 Dicembre 2023
Montagne FVG
Friuli

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Friuli

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

Volante davanti alla questura di Udine
UDINE

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

6 Dicembre 2023
UDINE

Advent Pur a Malborghetto-Valbruna, tra magia e tradizioni natalizie

6 Dicembre 2023
Calendario eventi
Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG l’8 dicembre: gli eventi in programma

6 Dicembre 2023
UDINE

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto Eder Dal Mas

7 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Volante davanti alla questura di Udine
UDINE

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

6 Dicembre 2023
UDINE

Advent Pur a Malborghetto-Valbruna, tra magia e tradizioni natalizie

6 Dicembre 2023
Calendario eventi
Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG l’8 dicembre: gli eventi in programma

6 Dicembre 2023
UDINE

Drammatico scontro tra 2 auto a Collalto di Tarcento: morto Eder Dal Mas

7 Dicembre 2023
UDINE

Inter-Udinese, probabili formazioni e dove vederla in TV

6 Dicembre 2023

Più lette della settimana

VENEZIA

Portogruaro piange la scomparsa di Massimo Drigo, lascia un figlio di 8 anni

3 Dicembre 2023
Veneto

Funerali di Giulia Cecchettin, martedì 5 dicembre a Padova

2 Dicembre 2023
UDINE

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Maschera Krampus
Friuli

Dalle Cave del Predil a Piancavallo: gli appuntamenti con i Krampus da non perdere

28 Novembre 2023
Veneto

«Tantissime coltellate, Giulia morta dissanguata subito dopo la lite», l’esito dell’autopsia

1 Dicembre 2023
Calendario eventi
Friuli

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574