Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    1 minuto fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    32 minuti fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    45 minuti fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    2 ore fa
    Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    31 minuti fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    1 ora fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    2 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    2 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    6 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al via l’Ottobre Rosa nel Vicentino, all’insegna dei 25 anni del Comitato Andos
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVICENZA

Al via l’Ottobre Rosa nel Vicentino, all’insegna dei 25 anni del Comitato Andos

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 18 Settembre 2023 15:30
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Compleanno d’argento per il Comitato ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) Ovest Vicentino. Festeggerà i 25 anni di attività con una cena di gala nel pieno della rassegna che da sempre dedica alla prevenzione della salute delle donne: l’Ottobre Rosa. Al suo fianco ci sono due realtà con cui da tempo collabora: gli Amici del 5° Piano – Oncologia di Vicenza e la Lilt Sezione Provinciale di Vicenza.

Sono ben 34 le iniziative in calendario che coinvolgeranno 19 località del Vicentino, afferenti all’Ulss 8 Berica, ben oltre il mese di ottobre. La rassegna, infatti, avrà un prologo il 23 settembre a Vicenza e terminerà il 30 novembre ad Albettone. Le proposte sono diversificate e vanno dalle cene di gala alle serate informative, dagli open day alle passeggiate e biciclettate, passando per la musica e la danza. Modi diversi per ribadire che la prevenzione, primaria (riguardante lo stile di vita) e secondaria (controlli periodici attraverso screening ed esami strumentali), è la prima forma di difesa contro il tumore al seno e non va rimandata.

Intercettare e sensibilizzare su questo tema sempre più persone di ogni fascia d’età, dunque, è l’obiettivo che accomuna le tre realtà promotrici dell’Ottobre Rosa, anche perché la malattia al seno non investe solo la sfera fisica, ma anche quella psicologica, sociale e spirituale.

Ad image

“È difficile dare una stima di quante donne (e uomini) abbiamo aiutato in questi 25 anni, attraverso i tanti servizi che contribuiamo a garantire, come il volontariato in corsia, il supporto psicologico, la consulenza nutrizionale, la fisioterapia e la ginnastica. Nel facilitare l’accesso alle cure, indirettamente ne risente anche la società. Per esempio, con i circa 900 viaggi all’anno che effettuiamo per il servizio di trasporto condiviso per la radioterapia, da Montecchio Maggiore e Valdagno all’ospedale di Vicenza e ritorno, riduciamo il numero di auto in circolazione, a vantaggio dell’ambiente, e andiamo incontro alle esigenze organizzative delle famiglie – osserva Isabella Frigo, presidente del Comitato Andos Ovest Vicentino, i cui 25 anni saranno celebrati con una cena di gala il 13 ottobre in Villa Curti a Sovizzo -. A crescere sono anche le collaborazioni tra associazioni. Fare rete ci permette, in casi specifici, di indirizzare subito e al meglio le persone. Pensiamo alle donne con tumore al seno che soffrono di fibromialgia o sono vittime di violenza”.

“I risultati raggiunti in questi 25 anni sono noti. Da sempre il nostro lavoro mette al centro le donne con neoplasia al seno affinché ricevano lo stesso trattamento, attraverso una presa in carico globale lungo tutto il percorso diagnostico-terapeutico-riabilitativo, e godano degli stessi diritti. La nascita del Centro Donna nel 2000 e della Breast Unit nel 2019 sono stati traguardi fondamentali in tal senso, e ne siamo orgogliose, ma non sono tutti – aggiunge Piera Pozza, fondatrice del Comitato Andos Ovest Vicentino -. C’è ancora molto da fare, per esempio, perché si arrivi al completo riconoscimento e rispetto dei diritti sociali delle donne”.

Ad image

A proposito della Breast Unit, il dott. Graziano Meneghini, direttore della stessa e della Chirurgia Senologica dell’Ulss 8 Berica, traccia un bilancio dell’attività. “L’Ulss 8 Berica copre un territorio che comprende 59 comuni e quasi mezzo milione di utenti. Nelle due sedi in cui è articolata la Breast Unit, Vicenza e Montecchio Maggiore, nel 2022 sono state eseguite quasi 30mila prestazioni – spiega –. Nel primo semestre del 2023 l’attività ambulatoriale e operatoria ha registrato un aumento. Abbiamo già effettuato più di 18mila prestazioni, in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a testimonianza di quanto le donne abbiano a cuore la prevenzione, ed eseguito 400 interventi mammari, dato che ci pone tra i primi posti a livello regionale. Grazie alla prevenzione, la sopravvivenza ha raggiunto obiettivi una volta impensabili: oggi l’87% delle pazienti colpite da tumore al seno vive a 5 anni dalla diagnosi”.

TAGEventiOTTOBREVicenza
Precedente articolo Sofia Raffaeli incanta l’RG International Swirl and Twirl dell’ASU
Prossimo articolo Il futuro del lavoro nel Nordest: sfide e opportunità

La cronaca a Nord Est

soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
22 minuti fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
2 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
2 ore fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente

1 minuto fa

Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio

31 minuti fa
Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel

Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»

32 minuti fa

Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»

45 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?