Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    11 minuti fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    24 minuti fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    1 ora fa
    Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese
    2 ore fa
    Rovigo, Poste Italiane lancia “Smart Building”: 16 uffici postali più green ed efficienti
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    10 minuti fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    40 minuti fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    2 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    2 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    6 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Le grappe friulane brillano all’Alambicco d’Oro con 4 medaglie: ecco quali sono
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Le grappe friulane brillano all’Alambicco d’Oro con 4 medaglie: ecco quali sono

Friuli Venezia Giulia premiato con 4 medaglie all’Alambicco d’Oro ANAG

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Luglio 2025 13:51
La redazione
2 settimane fa
Condividi
L’Alambicco d’Oro ANAG premia le grappe in arrivo dal Friuli Venezia Giulia con 4 medaglie
L’Alambicco d’Oro ANAG premia le grappe in arrivo dal Friuli Venezia Giulia con 4 medaglie
Condividi

Ancora una volta il Friuli Venezia Giulia brilla nel panorama nazionale della distillazione di qualità. Alla 42ª edizione del concorso Alambicco d’Oro ANAG, tra i più prestigiosi nel settore, le distillerie friulane hanno conquistato quattro importanti riconoscimenti, confermando la forza di un territorio legato a doppio filo alla cultura della grappa e dell’eccellenza enologica.

Indice dei contenuti
Friuli Venezia Giulia protagonista con 4 medaglieAlambicco d’Oro: una vetrina nazionale per le grappe italianeIn arrivo anche il premio “Il vestito della grappa”Un prodotto simbolo della tradizione italiana
Anteprima immagine

Friuli Venezia Giulia protagonista con 4 medaglie

A distinguersi nell’edizione 2025 del concorso nazionale sono state la Distilleria Mangilli e la storica Domenis 1898, entrambe premiate per la qualità e l’identità territoriale dei loro prodotti. In particolare, sono state assegnate:

  • 3 Medaglie Gold, che attestano la presenza di etichette di altissima qualità
  • 1 Medaglia Silver, ottenuta da Domenis 1898

Un risultato che non solo premia il lavoro artigianale e la dedizione alla tradizione, ma anche la continua spinta verso l’innovazione e il perfezionamento produttivo, cardini del successo delle distillerie friulane. Potrebbe interessarti anche questo articolo di oggi: Questa giovane ricercatrice di Udine sta cambiando la cura dei tumori

Ad image

Alambicco d’Oro: una vetrina nazionale per le grappe italiane

Il concorso è promosso da ANAG – Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti, attiva dal 1978, e rappresenta oggi una delle più autorevoli piattaforme italiane per la promozione della cultura del distillato. L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di grappe, acquaviti d’uva, brandy e gin provenienti da tutta Italia, tra etichette storiche e nuove realtà emergenti.

Il presidente ANAG, Marcello Vecchio, ha sottolineato come l’Alambicco d’Oro sia ormai un punto di riferimento per il settore, un concorso capace di mettere in luce la diversità produttiva regionale, grazie a una giuria specializzata composta da assaggiatori formati e certificati.

Ad image
Anteprima immagine

In arrivo anche il premio “Il vestito della grappa”

Tra le novità dell’edizione 2025, nei prossimi giorni sarà annunciato anche il vincitore del premio speciale “Il vestito della grappa”, dedicato alla bottiglia più bella, selezionata da una giuria esterna composta da architetti, designer e giornalisti del settore enogastronomico. Un riconoscimento che unisce estetica e comunicazione, sempre più importanti anche nel mondo dei distillati.

Scopri anche: Gli scarpéts friulani conquistano Venezia: il regalo di Jeff Bezos ai suoi ospiti di nozze


Un prodotto simbolo della tradizione italiana

L’attività di ANAG si fonda sulla promozione della “cultura del buon bere”, attraverso corsi, degustazioni e manifestazioni enogastronomiche. La grappa, va ricordato, è l’unica acquavite con Indicazione Geografica riconosciuta per legge: può essere prodotta solo in Italia, da vinacce di uve italiane, e deve essere distillata all’interno del territorio nazionale. Una peculiarità che ne fa un simbolo del made in Italy agroalimentare nel mondo.

Anteprima immagine

Per conoscere tutte le medaglie assegnate e le distillerie premiate, è possibile consultare il sito ufficiale: www.anag.it

Anteprima immagine


TAGalambicco d’oroanagdistilleria mangillidomenis 1898grappa friulana
Precedente articolo Tecnologia e Sentimenti: come si ridefiniscono le connessioni umane
Prossimo articolo Trieste, 31,8 milioni per demanio e manutenzione nel ddl assestamento

La cronaca a Nord Est

soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
38 secondi fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
1 ora fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
1 ora fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio

10 minuti fa
Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel

Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»

11 minuti fa

Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»

24 minuti fa

Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale

40 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?