giovedì 30 Marzo 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto TREVISO

Alimenti a base di insetti: la prima azienda a Treviso

Prima azienda in Italia ad usare una piccola percentuale di farina di insetto negli alimenti

Redazione Ext Redazione Ext
7 Febbraio 2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie, TREVISO, Veneto
153
Condivisioni
3.8k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il fondatore della prima azienda italiana che produce alimenti a base di insetti, Lorenzo Pezzato, ci ha parlato del suo lancio sul mercato. La sua azienda, Fucibo, con sede a Vicenza, vende online e in alcuni supermercati prodotti come chips al gusto di pizza o formaggio, realizzati con il 10% di farina di larve di Tenebrio molitor.

Pezzato ha spiegato che l’idea di produrre alimenti a base di insetti nasce nel 2015, quando ha scoperto uno studio della FAO che suggeriva gli insetti come fonte alimentare del futuro per la loro potenziale vantaggiosità nutrizionale, ambientale e socioeconomica. Dopo aver aspettato il via libera dall’UE nel 2021, l’azienda è finalmente riuscita a lanciare i propri prodotti.

Gli insetti sono stati scelti perché sono ricchi di proteine, facili da allevare e con pochissimo impatto ambientale. Pezzato ha dichiarato che la sua azienda si rifornisce da un produttore francese autorizzato, ma l’obiettivo futuro è quello di produrre farine di insetti in Italia per avere prodotti totalmente Made in Italy.

Per quanto riguarda la scelta di produrre biscotti e patatine, Pezzato ha detto che questi alimenti piacciono a tutti e sono stati sviluppati per avvicinare i consumatori agli insetti in modo più accattivante.
Il sapore dei prodotti realizzati con farina di insetto non è strano e non assomiglia a quello degli insetti.

Infine, ha affermato che la difficoltà ad accettare questi alimenti dipende dalle barriere mentali, ma che le tradizioni culinarie possono evolversi nel tempo e si possono mescolare con altre culture.
Egli crede che i consumatori possano superare queste barriere e che gli insetti possano diventare una fonte alimentare importante per il futuro.

Tags: alimenti a base di insetticibi a base di insetticibo a base di larvefarina di larvelarve cibolorenzo pezzatolorenzo pezzato larve
Condividi61Tweet38

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023
VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023
UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
UDINE

Migranti nascosti nel vano del furgone, trasportati in condizioni disumane: arrestato passeur

30 Marzo 2023
PORDENONE

Violento scontro auto-scooter a San Vito al Tagliamento: minorenne ferito seriamente

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Sbanda e finisce bloccata con l’auto sui binari: stop al traffico ferroviario

30 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
UDINE

San Giorgio di Nogaro promuove il benessere degli adolescenti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Next Post

Casarsa: Casa Mamma - Bambino Il Noce ha compiuto 10 anni

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Notizie

Addio al vincolo di esclusività per gli infermieri, lo “sblocco” approvato nel Dl Energia

29 Marzo 2023
TREVISO

Chirurgia robotica, al Ca’ Foncello di Treviso 220 interventi in un anno

27 Marzo 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TREVISO

Malore in auto, trovato morto l’ex presidente della Pro Loco Renato Tessari

29 Marzo 2023
GORIZIA

Bed and Breakfast trasformato in casa d’appuntamenti: sequestrato

30 Marzo 2023
UDINE

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023
VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023
UDINE

Migranti nascosti nel vano del furgone, trasportati in condizioni disumane: arrestato passeur

30 Marzo 2023
PORDENONE

Violento scontro auto-scooter a San Vito al Tagliamento: minorenne ferito seriamente

30 Marzo 2023

Più lette questa settimana

PADOVA

Esplosione in casa: morta la mamma Alina Crenicean, due bambini e il papà feriti

26 Marzo 2023
PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
UDINE

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
TREVISO

«Aumento delle morti improvvise, eseguire più autopsie», medico sospeso senza stipendio

25 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574