Il fondatore della prima azienda italiana che produce alimenti a base di insetti, Lorenzo Pezzato, ci ha parlato del suo lancio sul mercato. La sua azienda, Fucibo, con sede a Vicenza, vende online e in alcuni supermercati prodotti come chips al gusto di pizza o formaggio, realizzati con il 10% di farina di larve di Tenebrio molitor.
Pezzato ha spiegato che l’idea di produrre alimenti a base di insetti nasce nel 2015, quando ha scoperto uno studio della FAO che suggeriva gli insetti come fonte alimentare del futuro per la loro potenziale vantaggiosità nutrizionale, ambientale e socioeconomica. Dopo aver aspettato il via libera dall’UE nel 2021, l’azienda è finalmente riuscita a lanciare i propri prodotti.
Gli insetti sono stati scelti perché sono ricchi di proteine, facili da allevare e con pochissimo impatto ambientale. Pezzato ha dichiarato che la sua azienda si rifornisce da un produttore francese autorizzato, ma l’obiettivo futuro è quello di produrre farine di insetti in Italia per avere prodotti totalmente Made in Italy.
Per quanto riguarda la scelta di produrre biscotti e patatine, Pezzato ha detto che questi alimenti piacciono a tutti e sono stati sviluppati per avvicinare i consumatori agli insetti in modo più accattivante.
Il sapore dei prodotti realizzati con farina di insetto non è strano e non assomiglia a quello degli insetti.
Infine, ha affermato che la difficoltà ad accettare questi alimenti dipende dalle barriere mentali, ma che le tradizioni culinarie possono evolversi nel tempo e si possono mescolare con altre culture.
Egli crede che i consumatori possano superare queste barriere e che gli insetti possano diventare una fonte alimentare importante per il futuro.