Alla Galleria Planetario di Trieste รจ allestita la mostra โGRANDANGOLO 2โ dedicata alla Figurazione vista da: Alberto Abate, Gianni Bertini, Paolo Borghi, Davide Coltro, Francesco De Grandi, Gianni Dova, Sam Drukker, Daniele Galliano, Carlo Maria Mariani, Bass Meerman, Concetto Pozzati, Pierluigi Pusole, Olga Tobreluts. Le opere esposte in Galleria (via Fabio Filzi 4), di โgrande tagliaโ per le loro dimensioni, potranno essere ammirarle fino al 9 dicembre 2023, da martedรฌ al sabato 11:00 โ 13:00 o in altri orarisolo per appuntamento (tel. 335205015 โ 3386531478 โ 3276862343 – [email protected]).
Qualche breve nota sugli artisti, le cui opere rappresentano unโimportante testimonianza dellโarte contemporanea italiana e internazionale.
Alberto Abate รจtra i principali esponenti del movimento artistico dellโAnacronismo di Maurizio Calvesi e della โPittura Coltaโ, teorizzata dal critico Italo Mussa.
Gianni Bertini si รจ affermato come un protagonista del New Realismโ e della Mec-Art i movimenti teorizzati dal critico francese Pierre Restany; oltre a pittore รจ stato poeta scrittore, scenografo e critico.
Paolo Borghi, lo scultore che ha lavorato con Paolo Portoghesi, con i critici Calvesi, Mussa, Pontiggia, รจ lโartista che ha realizzato a Trieste la โNikeโ fuori dello stadio Rocco.
Davide Coltro รจ tra i migliori videoartisti protagonista da diversi anni con i lavori landscape, e quadri mediali.
Francesco De Grandi, nato e cresciuto a Palermo, dal 2016 รจ docente di pittura allโAccademia delle Belle Arti della sua cittร . Della generazione nata negli anni 60 รจ tra i migliori in Italia.
Gianni Dova, pittore che ha attraversato da protagonista i movimenti in Italia, dallโAstrazione geometrica, lo Spazialismo, la Pittura Nucleare fino alla fine della sua breve ed intensa vita Il Surrealismo.
Sam Drukker, pittore olandese che si ispira alla tradizione del suo Paese, le figure molto intense sono contemporanee alla pittura francese e belga. Nel 2004 la galleria Planetario ha progettato una personale dellโartista.
Daniele Galliano, nato nel 1961, diviene noto in Italia e fuori con la mostra del 1994 โNarcotica, frenetica, smaniosa, eccitanteโ poi partecipa alla Biennale di Venezia. Viene invitato a mostre internazionali I maggiori critici scriveranno su Galliano.
Carlo Maria Mariani sarร prima attratto dallโarte concettuale, con una pittura iperrealista, poi negli anni 80 della pittura neoclassica chiamata โPittura Colta, teorizzata dal critico Italo Mussa, e dal โPostmodernismoโ come veniva chiamata negli Stati Uniti, dove Mariani dal 1993 andrร a vivere.
Bas Meeman, pittore olandese che si forma alla Gerrit Rietveld Academie di Amsterdam. Lโartista si distingue per dipingere la quotidianitร con colori vivaci diretti capace di impressionare e suggestionare profondamente il visitatore.
Pierluigi Pusole, inizia precocemente distinguendosi a Torino nella cosiddetta cultura โunderground, la sua tecnica pittorica รจ molto rapida distinguendosi con le immagini prese da foto che tramette su carta e tela cambiando le figure fino a divenendo ombre colorate. Viene invitato a mostre in Italia e allโestero in Gallerie e musei importanti.
Olga Tobreluts, artista di San Pietroburgo, pioniere dellโarte digitale in Russia. Le opere sono rappresentazioni realistiche di soggetti mitologici. Lโartista si cimenta con la fotografia, la pittura e la scultura, le opere sono esposte nei principali musei internazionali.
Le opere esposte
Alberto ABATE 2001, โIl Monte di Venere, olio sutel CM 200X180
Gianni BERTINI 1977,โ La Speranzaโ olio su tela emulsionata cm 195×120
Paolo BORGHI 2006, Il Tempo occultoโ bronzo cm 60x18x16
Paolo BORGHI 2002, โGaiaโ bronzo cm 162x32x30
Paolo BORGHI 1990 โLa condizione del Mitoโ bronzo cm 55x60x35+รน
Davide COLTRO 2006, Landscape, stampa lambda su alluminio cm 90×150
Davide COLTRO 2006, โQuadro Medialeโ cm 90X70
Francesco DE GRANDI 2005, โMalerbaโ olio su tela cm 180×250
Gianni DOVA 1977, โDanza Bretoneโ olio su tela cm 148×114
Sam DRUKKER 2007, โDonna in abito bluโ olio su tela cm 180×120
Daniele GALLIANO 2000, โQuando provo a fare meditazioneโ olio su tela cm
150×250
Carlo Maria MARIANI 1989, โTurris Eburneusโ tecnica mista su tela cm 230×190
Bas MEERMAN 1997, โDer Kommunistโ, olio su tela cm 175×160
Bas MEERMAN 1997, โThe Bibleโโ, olio su tela cm 175×160
Concetto POZZATI 2000, โLโ Uovo Maschile della Sentinellaโ, olio su tela, cm 70X 80
Pierluigi PUSOLE 2002 โStandardโ olio su tela cm 180×150
Olga TOBRELUTS 2001 โSan Sabastianโ Digitale su tela cm 102×85