La stagione autunnale della Grotta di Villanova si apre con la โGiornata Nazionale della Speleologiaโ, finalizzata a far conoscere il meraviglioso mondo ipogeo.
Tre gli eventi in programma, diversi tra di loro proprio per stuzzicare la curiositร di pubblici diversi. ยซLo scopo โ spiegano gli organizzatori – รจ far vivere esperienze sensoriali indimenticabili, che solitamente vengono vissute e proposte allโesterno, e far conoscere il โmondo grottaโ in quanto scenario che puรฒ rieducare i nostri sensi ormai dimenticati e assopiti con sonoritร , bellezze da osservare, odori e suoni naturali che emergono dal buio e nel silenzioยป.
La prima proposta รจ dedicata agli appassionati della musica classica. Sabato 5 ottobre, alle 19 (con ritrovo alle 18.30 alla reception) si esibirร il Trio Kreutzer: tre giovani e talentuosi musicisti friulani, Fabrizio Furci, Anna Govetto e Hilary Sdrigotti, che, con flauto, chitarra e clarinetto, eseguiranno musiche del compositore e violinista austriaco Kreutzer e spazieranno dalle aspre melodie delle canzoni andaluse del compositore Daniele Zanettovich alle armonie sognanti dei pezzi brevi di Emilio Ghezzi.
Evento su prenotazione, durata circa unโora. Domenica 6 ottobre, invece, saranno due gli appuntamenti in calendario: al mattino, con ritrovo alla reception alle 10, torneranno le tanto attese โLetture Cavernicoleโ, con la collaborazione dei lettori volontari della biblioteca di Udine.
ยซI piccoli e futuri esploratori alla loro prima discesa in grotta โ anticipano gli organizzatori – ascolteranno favole avventurose e storie avvincenti e la grotta farร loro da scenario dโeccezione. Lโevento, su prenotazione, รจ gratuito ma i posti sono limitati. Durata delle letture 45 minuti circaยป.
Il pomeriggio di domenica 6 ottobre, invece, sarร dedicato agli appassionati del mondo sotterraneo. Alle 14 ci sarร una visita con un esperto escursionista, che accompagnerร i partecipanti nei meandri sotterranei. Sarร presente Corrado Venturini, docente dellโUniversitร di Bologna, esperto geologo di terra e specialista nella didattica, che risponderร alle domande del pubblico.
Evento su prenotazione, posti limitati. Durata circa 2 ore e mezza. Per partecipare a tutti gli eventi si consigliano scarpe da trekking e abiti caldi. Allโinterno della grotta ci sono 11 gradi costanti e umiditร totale. Per informazioni, costi e prenotazioni scrivere aย [email protected], chiamare il numero 347-8830590 oppure visitare il sitoย www.grottedivillanova.it.