FRIULI VENEZIA GIULIA – Scatta lo stato di attenzione in tutta la regione Fvg per una nuova allerta meteo. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile FVG ha emesso un avviso di criticità idrogeologica per temporali, valido a partire dalle 20:00 di giovedì 26 giugno 2025 fino alle 04:00 di venerdì 27 giugno. L’avviso, classificato con allerta gialla, interessa tutte le zone regionali (FVG-A, B, C e D), dalla montagna alla costa, con possibili temporali localmente forti e raffiche di vento intense. Non si escludono grandinate con chicci di medie dimensioni. Leggi anche: Allerta meteo, temporali violenti e grandine in arrivo su Veneto e Friuli: dove colpiranno e quando
Cosa prevede il fronte temporalesco in arrivo
Secondo le previsioni, nel tardo pomeriggio di giovedì i primi rovesci inizieranno a manifestarsi in area montana, per poi estendersi nel corso della serata verso la pianura e infine raggiungere anche la fascia costiera durante la notte. In alcune aree, i temporali potrebbero assumere carattere di forte intensità, con raffiche di vento che potrebbero causare danni localizzati e interruzioni della viabilità.
Come già segnalato in precedenti episodi analoghi, come l’allerta meteo di giugno con grandinate e raffiche di vento, anche questa perturbazione potrebbe mettere in crisi la rete idrografica minore e generare problemi di drenaggio urbano, soprattutto nei contesti cittadini più vulnerabili.
Zone interessate e livello di criticità
L’allerta riguarda tutte le 4 zone FVG:
- FVG-A (Alpi Carniche e Giulie)
- FVG-B (Prealpi e Alta Pianura)
- FVG-C (Bassa Pianura e Collio)
- FVG-D (Costa e laguna)
Per ciascuna area è prevista una criticità ordinaria per temporali, nessuna criticità idraulica o idrogeologica persistente, ma il colore giallo dello stato di allerta segnala la possibilità di fenomeni intensi e localizzati tra piogge, vento e grandine.

Protezione civile mobilitata: attenzione per campeggi ed eventi all’aperto
Il Servizio Previsione e Prevenzione guidato dall’ing. Claudio Garlatti ha disposto la fase operativa di attenzione per tutto il territorio regionale, con l’invito a Comuni, organizzatori di eventi e gestori di campeggi a predisporre misure di pronto intervento e mantenere alta la vigilanza, in particolare in occasione di manifestazioni all’aperto che potrebbero coincidere con l’ondata temporalesca.
Quando termina l’allerta e come restare aggiornati
L’allerta sarà valida fino alle 04:00 di venerdì 27 giugno 2025, salvo aggiornamenti. Il Centro Funzionale seguirà l’evoluzione e si riserva la possibilità di emettere ulteriori avvisi, qualora la situazione meteo dovesse peggiorare o prolungarsi.
Tutti gli aggiornamenti ufficiali saranno disponibili sul portale della Protezione Civile regionale: https://protezionecivile.fvg.it