Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    16 minuti fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    47 minuti fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    1 ora fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    2 ore fa
    Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    46 minuti fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    1 ora fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    2 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    2 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    6 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Allerta meteo, come è andata la notte e quanto ha piovuto in Fvg. Neve nelle prossime ore
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Allerta meteo, come è andata la notte e quanto ha piovuto in Fvg. Neve nelle prossime ore

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Settembre 2024 07:58
La redazione
10 mesi fa
Condividi
previsioni meteo
previsioni meteo
Condividi

La notte tra l’11 e il 12 settembre 2024 è stata segnata da intense precipitazioni e forti venti in tutto il Friuli Venezia Giulia. Secondo quanto riportato dal bollettino della Protezione Civile, un sistema temporalesco di origine nord-europea ha colpito principalmente le zone costiere, portando con sé venti da sudovest che hanno raggiunto i 91 km/h a Grado. L’intero territorio regionale ha visto piogge diffuse con accumuli variabili a seconda delle aree.

Indice dei contenuti
Le precipitazioni più rilevantiRaffiche di vento e condizioni attualiEffetti al suoloTabella delle precipitazioniRaffiche di ventoEvoluzione nelle prossime ore

Le precipitazioni sono state consistenti, con valori che oscillano tra i 10 e i 70 mm a seconda delle zone. La Carnia ha registrato tra 5 e 15 mm, mentre il Tarvisiano ha visto tra 15 e 30 mm. Le Prealpi Carniche hanno raccolto tra 20 e 30 mm, le Prealpi Giulie tra 20 e 60 mm, e il Pordenonese tra 20 e 40 mm. Nell’Udinese, le piogge sono state piuttosto abbondanti, con accumuli compresi tra 10 e 70 mm. Infine, sull’Isontino, Carso e Trieste, le precipitazioni hanno variato tra 10 e 20 mm, mentre sulla costa occidentale sono stati rilevati tra 20 e 70 mm.

Le precipitazioni più rilevanti

Alcuni dei valori più significativi sono stati registrati a Terzo d’Aquileia, con un massimo di 76 mm, e a Magnano in Riviera, dove sono caduti 73 mm. Degni di nota sono anche i 50,4 mm caduti in un’ora a Gorgo e i 49 mm a Magnano in Riviera nello stesso intervallo di tempo.

Ad image

Raffiche di vento e condizioni attuali

Oltre alle forti piogge, il vento ha avuto un impatto significativo. A Grado, le raffiche di vento hanno raggiunto i 91 km/h, mentre altre località come Lignano Sabbiadoro hanno visto venti fino a 63 km/h.

Effetti al suolo

Gli effetti delle piogge sono stati immediati. Numerosi comuni, tra cui Lignano Sabbiadoro, Udine, Pordenone e Trieste, hanno subito allagamenti localizzati. Nel comune di San Leonardo diversi alberi sono stati abbattuti, mentre a Faedis, nella frazione di Costapiana, si sono verificate cadute di sassi sulle strade.

Ad image

Tabella delle precipitazioni

AreaStazione1h [mm]3h [mm]6h [mm]12h [mm]
FVG-ACandaglia17,227,439,842,0
Vivaro16,325,835,235,8
Caneva15,627,037,640,4
FVG-BMusi33,250,259,864,4
Musi ponte25,241,450,255,2
FVG-CGorgo35,862,666,266,2
Terzo d’Aquileia35,472,875,675,6
FVG-DLignano Sabbiadoro26,842,843,446,4

Raffiche di vento

AreaStazioneVento max [km/h]Data e ora
FVG-ARest65,5212/09/2024 00:00
FVG-BMonte Matajur55,0812/09/2024 00:00
FVG-CGrado Meteo91,4412/09/2024 00:00
FVG-DLignano Sabbiadoro63,3611/09/2024 23:00

Evoluzione nelle prossime ore

Le condizioni meteorologiche non promettono miglioramenti immediati. Nelle ore successive, è prevista l’arrivo di aria fredda da nord, che porterà temporali intensi e un abbassamento delle temperature. Sono attese nevicate oltre i 1500 metri sulle Alpi e oltre i 2000 metri sulle Prealpi, con la quota neve che potrebbe scendere a 1000 metri in serata. Rimane in vigore l’allerta meteo gialla fino a domani mattina.

TAGFriulinevicatePioggiaProtezione civileTemporalivento
Precedente articolo Le giuste vernici per gli accessori in legno
Prossimo articolo Come fare Trading Online Come fare Trading Online: tutto quello che devi sapere per iniziare

La cronaca a Nord Est

soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
37 minuti fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
2 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
2 ore fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente

16 minuti fa

Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio

46 minuti fa
Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel

Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»

47 minuti fa

Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?