Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    1 ora fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    7 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    7 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    58 minuti fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    7 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    3 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    2 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’Alpe Adria Puppet Festival torna: in dal 1° al 6 ottobre a Gorizia e Nova Gorica
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

L’Alpe Adria Puppet Festival torna: in dal 1° al 6 ottobre a Gorizia e Nova Gorica

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Settembre 2024 08:26
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

Dal 1° al 6 ottobre, GORIZIA e NOVA GORICA ospiteranno la sezione autunnale della 33° edizione dell’Alpe Adria Puppet Festival, un evento internazionale di teatro di figura che promette di intrattenere e coinvolgere il pubblico. Questo festival, ideato e organizzato dal CTA – Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia, è sotto la direzione artistica di Roberto Piaggio.

Indice dei contenuti
Un’apertura in grande stileSpettacoli imperdibiliUn festival all’insegna dell’innovazione

Un’apertura in grande stile

La manifestazione prenderà il via martedì 1° ottobre alle ore 17.00 con l’inaugurazione della mostra fotografica “3…2…1…GO! 2025” presso l’Atrio del Comune di Gorizia. Questo evento segnerà l’apertura ufficiale del festival, con la partecipazione delle autorità locali. La mostra presenterà circa 40 scatti selezionati tra i numerosi lavori pervenuti al CTA tramite un contest che ha coinvolto i cittadini di Gorizia e Nova Gorica. L’obiettivo è quello di offrire nuovi punti di vista su queste due città in vista della loro nomina a Capitale europea della Cultura 2025.

Spettacoli imperdibili

Subito dopo l’inaugurazione, alle 18.00, inizieranno gli spettacoli. Presso il Kulturni Center Lojze Bratuž di Gorizia andrà in scena “Io sono B”, una produzione del CTA. Questo spettacolo di teatro da tavolo è pensato per un pubblico di tutte le età (a partire dai 6 anni) e racconta la storia di un bambino che, cresciuto in un contesto di aspettative di normalità, si trova a dover affrontare le proprie sfide interiori.

Ad image

Alle 19.00, il festival proseguirà con “A Mano”, un’opera della Compagnia spagnola El Patio, che si terrà presso il Kulturni Dom di Gorizia. Questa performance è stata elogiata per la sua capacità di rappresentare l’interazione umana attraverso gesti semplici e quotidiani, come il gioco con le mani, rendendola accessibile a un pubblico di tutte le età.

Un festival all’insegna dell’innovazione

Questa edizione del festival, caratterizzata dal tema “Illusioni”, mira a promuovere un teatro di figura innovativo e sperimentale, con molteplici contaminazioni artistiche. Il progetto “SpettAttore” offrirà al pubblico un coinvolgimento attivo, rendendo l’esperienza del festival ancora più interattiva e stimolante.

Ad image

Dal 1° al 6 ottobre, gli eventi si concentreranno sull’esplorazione di nuove forme di narrazione e di espressione artistica, evidenziando la fusione tra il teatro di figura e altre discipline. L’Alpe Adria Puppet Festival si conferma così un’importante piattaforma per artisti e compagnie, fornendo una vetrina per i lavori più interessanti e innovativi del panorama internazionale.

TAGAlpe Adria Puppet Festivaleventi culturaliGoriziaNova Goricaspettacoli per famiglieteatro di figura
Precedente articolo La magia dei raggi crepuscolari: il raro fenomeno registrato in Veneto
Prossimo articolo Eurolls China trionfa alla Wire and Tube 2024: vent’anni di innovazione

La cronaca a Nord Est

Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
1 ora fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
2 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
2 ore fa
Sanitario aggredito a Trieste, paziente prende per il collo un operatore Asugi: arrestato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

58 minuti fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

1 ora fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

1 ora fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?