Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    37 minuti fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    49 minuti fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    1 ora fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
    5 escursioni fresche da fare questa settimana in Friuli e Veneto
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    18 minuti fa
    Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito
    19 minuti fa
    Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni
    46 minuti fa
    Trent’anni dopo Srebrenica: Udine ricorda il massacro con due serate tra cinema e letteratura
    56 minuti fa
    Microplastiche sotto i riflettori: incontro con Carlo Franzosini all’Immaginario Scientifico di Trieste
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Andrea e Gabriel, da Feletto Umberto a Berlino in bicicletta sventolando la bandiera del Friuli
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Andrea e Gabriel, da Feletto Umberto a Berlino in bicicletta sventolando la bandiera del Friuli

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Agosto 2024 16:41
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Andrea e Gabriel, da Feletto Umberto a Berlino in bicicletta
Andrea e Gabriel, da Feletto Umberto a Berlino in bicicletta
Condividi

FELETTO UMBERTO – Un’impresa che sembrava quasi un sogno, è diventata realtà grazie all’ardente determinazione di due giovani avventurieri. Andrea Tonoli e Gabriel Maria Fusco, entrambi originari di Feletto Umberto, hanno completato un viaggio in bicicletta che li ha portati da casa loro fino a Berlino. Il loro viaggio, lungo ben 1.100 km e con un dislivello di oltre 13.000 metri, ha dimostrato non solo la loro forza fisica, ma anche il loro spirito indomito.

Indice dei contenuti
Una sfida tra paesaggi e cultureImprevisti e determinazioneUn viaggio simbolicoIl trionfo e i complimenti

Una sfida tra paesaggi e culture

Partiti con la Ciclovia Alpe Adria come primo obiettivo, i due ciclisti hanno percorso la tratta fino a Coccau, per poi proseguire attraverso l’Austria. La loro avventura non si è fermata qui; hanno attraversato la Repubblica Ceca prima di giungere in Germania. Ogni tappa è stata un’occasione per scoprire nuovi paesaggi e culture, e per affrontare le sfide che il viaggio ha presentato.

Imprevisti e determinazione

Durante il percorso, Andrea e Gabriel hanno incontrato numerosi problemi tecnici e imprevisti che hanno costretto a modificare il percorso inizialmente previsto. Tuttavia, la loro determinazione non è mai venuta meno. Con ogni difficoltà superata, il loro spirito di squadra e la passione per l’avventura hanno brillato, rendendo ogni ostacolo solo un’altra parte del viaggio.

Ad image

Un viaggio simbolico

Nonostante le difficoltà, i ragazzi hanno portato con sé la bandiera del Friuli, sventolandola con orgoglio ad ogni tappa. Questo gesto è stato un simbolo del loro legame con la propria terra e della loro dedizione a rappresentare la regione in questa straordinaria impresa. La loro conclusione trionfale davanti alla Porta di Brandeburgo a Berlino è stata una celebrazione del loro coraggio e della loro determinazione.

Il trionfo e i complimenti

Andrea e Gabriel hanno dimostrato che con la giusta combinazione di passione, forza di volontà, e spirito di avventura, è possibile realizzare anche i sogni più ambiziosi. I complimenti e l’ammirazione per la loro impresa giungono non solo dalla loro comunità di Feletto Umberto, ma anche da tutti coloro che hanno seguito il loro viaggio. La loro storia è un’ispirazione per tutti noi e una testimonianza che, a volte, le avventure più audaci possono diventare realtà.

Ad image
TAGavventura in biciclettaBerlinoCiclovia Alpe Adriafeletto umbertoPorta di Brandeburgoviaggio in bici
Precedente articolo Maltempo a Maserada: alberi e vigneti distrutti dal vento e dalla grandine Maltempo a Maserada: alberi e vigneti distrutti dal vento e dalla grandine
Prossimo articolo discussa gara «mangiatrici di banane» “Festa degli uomini” in Friuli, stasera torna la discussa gara «mangiatrici di banane»

La cronaca a Nord Est

Falciato da un’auto mentre tornava in bici: a papà Franco mancavano pochi metri per arrivare a casa
13 minuti fa
Scoperti 40 appalti pubblici irregolari in tutta Italia: 99 denunciati, danno da oltre 10 milioni
2 ore fa
Maltempo, scuola materna allagata: bambini evacuati dalle aule, edificio inagibile
2 ore fa
Scarpe dalla Turchia con etichetta “Made in Italy” al Porto di Trieste: sequestrate 2000 paia
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo

18 minuti fa

Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito

19 minuti fa

Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio

37 minuti fa

Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni

46 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?