GORIZIA – Sabato 31 maggio alle ore 18, Casa Netural di Gorizia ospiterà l’incontro con la giornalista Antonella Ciervo, autrice del libro Con i piedi in guerra (Edigrafema). L’evento, parte del festival èStoria e organizzato da Netural Coop, si propone di approfondire le emozioni, le paure e le testimonianze di chi vive la guerra, riflettendo sul ruolo fondamentale delle parole e della narrazione come strumento di memoria e resistenza.
il libro “con i piedi in guerra”: la guerra raccontata attraverso le voci dal fronte
Il volume raccoglie le testimonianze di inviati, militari e studiosi che hanno sperimentato in prima persona i conflitti contemporanei, dall’Ucraina alla Siria. Antonella Ciervo, con uno stile intenso e umano, mette in luce l’impatto emotivo del fronte e l’importanza del giornalista come “combattente armato di parole” in grado di trasformare la realtà della guerra in strumenti di comprensione e consapevolezza collettiva.
l’evento a casa netural gorizia nell’ambito del festival èstoria
L’incontro si svolge presso Casa Netural, spazio di coworking e coliving in via Rastello 19/21, ed è organizzato da Netural Coop, partner del progetto “La Via del BorGO” nell’ambito del PNRR Bando Borghi. L’obiettivo è stimolare una riflessione sul valore della narrazione in tempi di guerra, generando impatto sociale e consapevolezza su temi rilevanti per la comunità.
L’autrice dialogherà con Mariella Stella, vicepresidente di Netural Coop, in un confronto aperto sul peso delle testimonianze come atti di resistenza e memoria.
come partecipare all’incontro
L’ingresso all’evento è libero ma i posti sono limitati. Per partecipare, è possibile prenotare inviando una mail a [email protected] o contattando il numero +39 351 6527679.
netural coop e casa netural: un hub culturale e sociale a gorizia
Netural Coop è un’impresa sociale che promuove strategie di valorizzazione di imprese, territori e comunità, con un forte focus su impatto sociale, welfare culturale e rigenerazione territoriale. Gestisce progetti di abitare collaborativo e spazi innovativi come Casa Netural, primo prototipo europeo di coliving, che offre un ambiente inclusivo e stimolante per nomadi digitali, giovani imprenditori e turisti culturali.
Casa Netural, con sedi in Basilicata e Friuli Venezia Giulia, rappresenta un punto di riferimento per nuove forme di lavoro e attivazione sociale nel cuore di Gorizia.