Aperta la terza Porta Santa del Giubileo della Speranza
Dopo l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro e quella nel carcere di Rebibbia da parte di Papa Francesco, questa mattina è stata aperta la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano dal cardinale vicario di Roma Baldassare Reina.
Un messaggio di speranza e fratellanza
Nel corso dell’omelia, il cardinale Reina ha dichiarato: “In questo mondo dilaniato da guerre, discordie e disuguaglianze, tendiamo le braccia a tutti, facendo in modo che il nostro amore rifletta quello divino. Non possiamo salvarci da soli, ma solo come una famiglia”.
Durante la cerimonia di apertura della Porta Santa, il cardinale ha esortato a pensare con compassione a coloro che si sentono lontani e indegni come il figlio minore della parabola, o a coloro che portano nel cuore amarezze profonde come il figlio maggiore. Ha ricordato i malati, i carcerati, coloro segnati dal dolore e dalla solitudine, invitando a coltivare la fraternità fino all’estremo delle proprie forze.
Il cardinale Reina ha concluso con un invito a portare l’amore di Dio nelle proprie famiglie, relazioni quotidiane e legami coniugali, trasformando ogni porta chiusa in una porta aperta e guidando ogni cuore lontano verso la casa del Padre.