Apertura della Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano
Il cardinale vicario di Roma, Baldassare Reina, ha ufficialmente aperto la Porta Santa della prestigiosa Basilica di San Giovanni in Laterano. Questo importante evento segue l’apertura della Porta Santa di San Pietro da parte del Papa Francesco il 24 dicembre. Si tratta della seconda Porta Santa aperta in una Basilica romana e testimonia l’importanza e la sacralità di questi luoghi di culto.
Un gesto simbolico di grande significato
L’apertura della Porta Santa rappresenta un gesto di accoglienza e perdono, un invito alla conversione e alla riconciliazione. È un momento di grande spiritualità che coinvolge l’intera comunità cristiana, offrendo a tutti la possibilità di avvicinarsi a Dio e di ricevere il suo perdono. Insieme all’apertura della Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano, il Papa ha anche aperto una Porta Santa nel carcere di Rebibbia, portando il messaggio di speranza anche ai detenuti.