La Giunta regionale ha dato il via libera ai bandi per la forestazione e l’imboschimento “ciclo breve” di terreni agricoli e non agricoli nella regione Friuli Venezia Giulia. La proposta รจ stata avanzata dall’assessore alle Risorse agroalimentari e forestali, e prevede interventi finanziati dal piano di Complemento per lo sviluppo rurale (Csr).
I bandi prevedono un finanziamento di 500mila euro ciascuno per la realizzazione di impianti di arboricoltura a ciclo breve su superfici agricole e non agricole, in particolare impianti e reimpianti di pioppo. L’obiettivo รจ aumentare la superficie destinata all’arboricoltura da legno a ciclo breve, favorire l’assorbimento e lo stoccaggio del carbonio atmosferico, fornire prodotti legnosi e non legnosi e diversificare il reddito agricolo.
Il contributo, che coprirร fino all’80% della spesa ammissibile, potrร essere richiesto da soggetti pubblici o privati, singoli o associati, che gestiscono le superfici non agricole coinvolte nell’investimento.
I due bandi si differenziano principalmente per la tipologia di superfici coinvolte: l’intervento SRD10 riguarda superfici non agricole (reimpianto di pioppo su pioppo), mentre l’intervento SRD05 riguarda superfici agricole (impianto di pioppo su seminativo).
ARC/PAU-EP/pph