Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    48 minuti fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    48 minuti fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    1 ora fa
    Quei dazi americani: «stangata da 400 milioni sulle imprese trevigiane»
    1 ora fa
    Iron Maiden infiammano lo Stadio Euganeo: sold out per l’unica data italiana dei “padri del metal”
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    42 minuti fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    1 ora fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    1 ora fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    1 ora fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    15 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Muggia si anima: eventi culturali imperdibili per ottobre 2024. Il programma
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Muggia si anima: eventi culturali imperdibili per ottobre 2024. Il programma

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Settembre 2024 16:27
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

MUGGIA si prepara a ospitare una serie di eventi culturali che promettono di coinvolgere residenti e visitatori in un’esperienza artistica e intellettuale di grande spessore. Ottobre si presenta come un mese denso di attività, con un programma variegato che spazia da mostre d’arte a conferenze, spettacoli teatrali e concerti di musica classica. Ecco un’anteprima degli eventi più significativi.

Indice dei contenuti
Inaugurazione della mostra “Trieste e una donna”Conferenze e approfondimentiNavigazione preistorica e cultura marittimaSpettacoli e concerti

Inaugurazione della mostra “Trieste e una donna”

Venerdì 4 ottobre 2024, alle ore 18, presso il Museo d’Arte Moderna “Ugo Carà”, si inaugura la mostra “Trieste e una donna: immagini al femminile dalla Collezione d’Arte della Fondazione CRTrieste”. Curata da Alessandro Del Puppo, questa esposizione si propone di celebrare il famoso canzoniere triestino di Umberto Saba attraverso una selezione di opere che raccontano l’immagine femminile nell’arte tra Ottocento e Novecento. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare quaranta opere tra pittura, scultura, incisione e disegno, rendendo omaggio a grandi autori come Eugenio Scomparini ed Edgardo Sambo, oltre a talentuose autrici come Leonor Fini e Miela Reina. La mostra sarà aperta fino al 6 gennaio 2025 e l’ingresso è libero. Gli orari di apertura sono da giovedì a sabato dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, e la domenica e i festivi dalle 10 alle 12.

Conferenze e approfondimenti

Il 9 ottobre 2024 si svolgerà una conferenza sulla vita e le opere del pittore istriano Cesare Dell’Acqua. L’incontro avrà luogo alle ore 16 nella Sala Conferenze “Gastone Millo” e sarà condotto dal dott. Flavio Tossi, in collaborazione con il Circolo di Cultura Istro-veneta Istria. Questo evento rappresenta un’importante occasione per scoprire e approfondire la figura di un artista che ha contribuito alla storia culturale della nostra regione.

Ad image

Navigazione preistorica e cultura marittima

Un altro appuntamento da non perdere è previsto per l’11 ottobre 2024, alle ore 20, presso la Sala Giorgini del Circolo della Vela Muggia. Qui si svolgerà una conferenza dal titolo “A gonfie vele: la navigazione preistorica dell’Adriatico”, a cura del prof. Paolo Paronuzzi dell’Università degli Studi di Udine. L’incontro si inserisce nella rassegna “Pietre Parlanti, incontri di archeologia a Muggia” e offrirà una panoramica sulla storia della navigazione nell’Adriatico, un tema affascinante che mette in luce le radici culturali della regione.

Spettacoli e concerti

Il 18 ottobre 2024, alle ore 16, il Teatro Comunale “Giuseppe Verdi” ospiterà lo spettacolo “Telefonano che c’è un incendio su una nave…”, seguito da un dibattito pubblico dedicato alla salute e sicurezza sul lavoro, in memoria di Marianna De Domenico, a vent’anni dalla sua morte.

Ad image

Successivamente, il 19 ottobre si terrà un concerto di pianoforte “Chopin vs Chopin” a cura di Emanuela Savron e Nicola Parisi, seguito il 20 ottobre da un concerto di musica classica del Le Pics Ensemble nell’ambito della X edizione dei Concerti di Santa Cecilia.

Per le scuole di Muggia, il 25 ottobre è prevista una lezione concerto dal titolo “Il Crauto Magico”, offerta dalla Civica Orchestra di Fiati “Giuseppe Verdi” – Città di Trieste.

Infine, il 26 ottobre il Teatro Comunale accoglierà uno spettacolo musicale intitolato “Trieste el suo morbin! … sonorità triestine”, mentre il 27 ottobre l’Orchestra Schubert presenterà “Classicismo viennese”, completando un mese ricco di musica e arte.

TAGConcerticonferenzeculturaEventimostreMuggia
Precedente articolo Atletica: il Team Treviso conquista il podio nella finale B
Prossimo articolo Sicurezza, fondi e corsi di formazione contro le baby gang in Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
35 minuti fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
55 minuti fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
2 ore fa
Nuovi dazi Usa al 30%, trema il Friuli Venezia Giulia: rischio perdita da un miliardo
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

42 minuti fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

48 minuti fa

Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)

48 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Estrazioni Million Day lunedì 14 luglio: i numeri vincenti delle 13 e delle 20:30

58 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?