venerdì 22 Settembre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Friuli PORDENONE
  

“Arde l’onesta face” la musica barocca nella parrocchiale di Sant’Antonio a Porcia: appuntamento 16 settembre

nella chiesa dove risuona dal 2018 un pregevole organo Zanin, l’Accademia Musicale Naonis presenta venerdì 16 settembre alle 20.45 un concerto curato dal musicista Alberto Gaspardo

Redazione Web Redazione Web
14 Settembre 2022
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, PORDENONE
29
Condivisioni
730
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un concerto di musica antica eseguito filologicamente in una chiesa dove si potranno ascoltare strumenti realizzati dai migliori costruttori del Friuli Venezia Giulia, una tradizione artigianale che offre lustro a tutto il territorio regionale, oltre che pregevoli esemplari nelle mani dei migliori musicisti, apprezzati in Italia e all’estero. Tutto questo costituisce il fulcro del programma dal titolo “Arde l’onesta face” che l’Accademia Musicale Naonis presenta venerdì 16 settembre alle 20.45 nella Parrocchiale di Sant’Antonio a Porcia, dove dal 2018 risuona un magnifico organo Zanin, uno strumento a trasmissione elettrica con 586 canne, in parte in legno e in parte costituite con una lega di piombo e stagno, fortemente voluto dalla comunità non solo per le funzioni liturgiche, ma anche per arricchire quest’aula sacra di preziosi momenti musicali. Questo è il compito che si è assunto Alberto Gaspardo, purliliese di nascita (classe 1990), ma di formazione musicale internazionale, che dopo il diploma “cum laude” in Organo e Composizione organistica al Conservatorio di Udine, si è specializzato presso una delle più prestigiose istituzioni europee di musica antica, la “Schola Cantorum Basiliensis”, dove ha conseguito (sempre con il massimo dei voti e la lode) il “Master of Arts in Music Performance” in Organo nella classe di Wolfgang Zerer e lo “Specializing Master” in Basso continuo e Direzione di Ensemble nella classe di Jörg-Andreas Bötticher e Thomas Leininger. Suo è il progetto artistico che, nell’intento di dare continuità agli eventi concertistici di alto livello intorno all’organo Zanin, porta quest’anno a Porcia un trio di specialisti che faranno “brillare” il repertorio barocco, facendosi affiancare in questa occasione da Davide Giacuzzo alla tromba naturale e dal soprano francese Jeanne-Marie Lelièvre. Il programma prevede musiche di compositori italiani, come Scarlatti, Torelli, Corelli, Galuppi, che metteranno in luce le influenze sugli stili e le estetiche d’oltralpe negli autori a cavallo tra ‘600 e ‘700 (Bach e Haendel, ad esempio, ma anche altri musicisti coevi), con  particolare riguardo alle temperie artistiche di Londra e della Germania agli albori dell’Illuminismo. Alberto Gaspardo si alternerà tra l’organo Zanin e il clavicembalo, copia di un Giusti del 1679, realizzato nel 2019 dai Fratelli Leita di Prato Carnico, dirigendo la formazione a parti reali di strumentisti ad arco dell’Accademia Naonis, mentre in alcuni brani sarà introdotta anche la partecipazione del Coro don Eligio Maset.

Davide Giacuzzo e Jeanne-Marie Lelièvre provengono entrambi dall’alto perfezionamento della “Schola Cantorum Basiliensis”: Giacuzzo, musicista friulano (nato nel 1992) oggi richiesto dalle più importanti orchestre europee, si è qui specializzato in tromba naturale, dopo il diploma in tromba al Conservatorio J. Tomadini di Udine; il soprano Jeanne-Marie Lelièvre, è stata ammessa giovanissima alla Maitrise di Notre Dame de Chartres e successivamente ha proseguito gli studi alla Maitrise di Notre Dame de Paris conseguendo quindi nel 2020, non ancora trentenne, il “Master of Arts in Music Performance” a Basilea nella classe di canto barocco di Rosa Dominguez.

Il concerto è realizzato con il contributo del Comune di Porcia e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Informazioni sulla serata sui social e sul sito web dell’Accademia Naonis: www.accademianaonis.it

Tags: baroccaconcertomusica classicasant'antonio a porcia
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

PADOVA

Patente col trucco, microcamera e auricolare per passare l’esame: denunciato un bengalese

22 Settembre 2023
PORDENONE

Presentate Magraid in rosa e Duathlon nella steppa

22 Settembre 2023
PADOVA

Fusione tra Padova e Rovigo, nasce la CNA più grande del Veneto: «Insieme più forti per guardare al futuro»

22 Settembre 2023
TREVISO

Scontro tra tre auto al passaggio a livello, divelte le sbarre: un ferito

22 Settembre 2023
TRIESTE

Presentata a Genova la “Go to Barcolana – Sfida Adriatica” 

22 Settembre 2023
Friuli

Frecce Tricolori in volo ad Andora: torna l’Air Show dopo la tragedia di Torino

22 Settembre 2023
PADOVA

Al Golf Club Padova arriva la cucina della chef stellata Caterina Ceraudo

22 Settembre 2023
TRIESTE

Investito sulle strisce a Trieste: è morto il 48enne Xavier Cosmini

22 Settembre 2023
TREVISO

l Noceto Soc. coop. Agricola presenta le prime noci marchiate una ad una

22 Settembre 2023
TREVISO

“Francisco Goya. Los Caprichos – I Capricci”, apertura e visita serale alla mostra allestita a Villa Romivo

22 Settembre 2023
Next Post

Basketball "in" Jesolo: il 23 e 24 Settembre appuntamento con il grande basket

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

TREVISO

Scontro tra tre auto al passaggio a livello, divelte le sbarre: un ferito

22 Settembre 2023
TRIESTE

Investito sulle strisce a Trieste: è morto il 48enne Xavier Cosmini

22 Settembre 2023
Friuli

Lavoro nero e irregolarità, attività sospese e sanzioni per 150mila euro. Ecco dove

22 Settembre 2023
TREVISO

Finisce fuori strada con l’auto: deceduto 46enne

22 Settembre 2023
PORDENONE

Sesto al Reghena. Sbanda con l’auto e si ribalta: gravissimo 35enne

22 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

PADOVA

Patente col trucco, microcamera e auricolare per passare l’esame: denunciato un bengalese

22 Settembre 2023
Friuli

Frecce Tricolori in volo ad Andora: torna l’Air Show dopo la tragedia di Torino

22 Settembre 2023
GORIZIA

Msc conferma a Fincantieri gli ordini per due nuove navi a idrogeno

21 Settembre 2023
GORIZIA

La fortuna bacia Grado, vinti 100mila euro al 10eLotto

20 Settembre 2023
Friuli

Torna Castelli Aperti Fvg: 18 dimore aprono in tutta la regione

20 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

BELLUNO

L’incontro tra Mauro Corona e Brad Pitt: colpo di scena a Misurina

21 Settembre 2023
UDINE

Tragedia ad Attimis, finisce con l’auto nel fosso: morto Rolando Perusin

22 Settembre 2023
Friuli

Torna Castelli Aperti Fvg: 18 dimore aprono in tutta la regione

20 Settembre 2023
TREVISO

Finisce fuori strada con l’auto: deceduto 46enne

22 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

BELLUNO

L’incontro tra Mauro Corona e Brad Pitt: colpo di scena a Misurina

21 Settembre 2023
UDINE

Tragedia ad Attimis, finisce con l’auto nel fosso: morto Rolando Perusin

22 Settembre 2023
Friuli

Torna Castelli Aperti Fvg: 18 dimore aprono in tutta la regione

20 Settembre 2023
TREVISO

Finisce fuori strada con l’auto: deceduto 46enne

22 Settembre 2023
PORDENONE

Sesto al Reghena. Sbanda con l’auto e si ribalta: gravissimo 35enne

22 Settembre 2023
PORDENONE

Esonda un rio a Frisanco, una colata di sassi e fango invade la strada

21 Settembre 2023

Segnalazioni al 327.94.39.574

ULTIME NEWS

PADOVA

Patente col trucco, microcamera e auricolare per passare l’esame: denunciato un bengalese

22 Settembre 2023
PORDENONE

Presentate Magraid in rosa e Duathlon nella steppa

22 Settembre 2023
PADOVA

Fusione tra Padova e Rovigo, nasce la CNA più grande del Veneto: «Insieme più forti per guardare al futuro»

22 Settembre 2023
TREVISO

Scontro tra tre auto al passaggio a livello, divelte le sbarre: un ferito

22 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574