Bonus Elettrodomestici: un incentivo per l’efficienza energetica
Un nuovo bonus dedicato all’acquisto di grandi elettrodomestici efficienti, prodotti in Europa, è stato istituito con una riformulazione della manovra economica. Il fondo, con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro, è stato creato presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di sostenere la produzione nazionale e incentivare l’acquisto di prodotti più efficienti ed ecologici. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha sottolineato che questa misura permette di coniugare lo sviluppo industriale con la transizione green.
Durante un evento alla Camera, il ministro ha aggiunto che il bonus per i grandi elettrodomestici potrebbe contribuire a migliorare la situazione in settori specifici e sostiene sia la domanda che l’offerta. Questa misura è considerata particolarmente utile per rendere più ecologici gli elettrodomestici per le famiglie e per sostenere le imprese del settore, soprattutto in un momento economico difficile.
A quanto ammonta il bonus e chi può richiederlo
Il bonus, valido per l’anno 2025, coprirà fino al 30% del costo di acquisto di ogni elettrodomestico, con un massimo di 100 euro per famiglia e di 200 euro per famiglie con un Isee inferiore a 25.000 euro. Ogni nucleo familiare potrà richiedere il bonus per un solo elettrodomestico. Un decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, stabilirà entro sessanta giorni i criteri e le modalità di erogazione del contributo.