Il ruolo delle Regioni nella ripresa post-bellica dell’Ucraina
L’assessore regionale a Verona ha partecipato all’incontro preparatorio della Conferenza per la ripresa post-bellica dell’Ucraina che si terrà a Roma nel mese di luglio. Durante l’evento, ha avuto l’opportunità di incontrare il governatore di Odessa per discutere della firma di un Memorandum di collaborazione che potrebbe essere di fondamentale importanza per il futuro della regione.
Partecipazione all’evento preparatorio a Verona
Nell’ambito dell’evento “On the Road to Ukraine Recovery Conference 2025 Dimensione locale e regionale”, organizzato dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, l’assessore alle Finanze del Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, ha avuto modo di confrontarsi con importanti figure politiche e istituzionali. Tra i partecipanti, anche il vicepremier e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani, il ministro ucraino per la Ripresa e sviluppo delle comunità e dei territori Oleksij Kuleba e la commissaria Ue per l’Allargamento Marta Kos.
Il focus sul rafforzamento dei servizi ai cittadini
Durante la sessione dedicata al “Rafforzamento dei servizi ai cittadini: il ruolo del settore privato”, sono state esplorate le opportunità emergenti in diversi settori chiave come la fornitura di servizi pubblici, le infrastrutture sociali e i trasporti. L’obiettivo è attrarre investimenti e assicurare servizi di qualità per la cittadinanza.
La collaborazione con la Regione di Odessa
In seguito agli incontri istituzionali, l’assessore Zilli ha avuto l’occasione di incontrare il governatore della Regione di Odessa per discutere dei potenziali sviluppi della collaborazione tra le due regioni. Si è parlato di firmare un Memorandum of Understanding per promuovere la cooperazione commerciale, economica, tecnico-scientifica e culturale tra il Friuli Venezia Giulia e l’Ucraina.
La visione strategica dell’assessore Zilli
L’assessore Zilli ha sottolineato l’importanza di creare un ponte stabile tra le due regioni, promuovendo l’innovazione e la sostenibilità economica. Ha evidenziato l’ecosistema virtuoso costruito in Friuli Venezia Giulia che unisce pubblico e privato nell’erogazione dei servizi ai cittadini, con particolare successo nei settori della logistica e della portualità.
Conclusioni e prospettive future
L’incontro a Verona ha rappresentato un’importante opportunità per condividere esperienze e competenze al fine di sviluppare strategie di ricostruzione di successo per l’Ucraina. La firma del Memorandum di collaborazione con la Regione di Odessa potrebbe aprire nuove prospettive di cooperazione e crescita per entrambe le regioni.
ARC/LIS/ma