Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Gradisca d’Isonzo due concerti esclusivi con Teho Teardo e Cristina Donà
    4 ore fa
    Premio Trieste Next 2024: i cinque finalisti della divulgazione scientifica
    4 ore fa
    Forgialluminio Pedavena, serata di condivisione e ottimismo tra collaboratori
    5 ore fa
    Nuovo direttivo per la Protezione Ambientale Civile di Bussolengo
    6 ore fa
    Old Wild West lancia nuova app e programma fedeltà innovativo
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone
    38 minuti fa
    Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime
    1 ora fa
    Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj
    1 ora fa
    Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano
    2 ore fa
    Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    1 giorno fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    1 giorno fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: ASU Udine lancia il bilancio sociale integrato: sport e sostenibilità al centro
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

ASU Udine lancia il bilancio sociale integrato: sport e sostenibilità al centro

L’Associazione Sportiva Udinese lancia il primo bilancio sociale integrato di sostenibilità in FVG, promuovendo sport responsabile, inclusione e tutela ambientale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 24 Giugno 2025 12:01
Gabriele Mattiussi
2 settimane fa
Condividi
Condividi

UDINE – L’Associazione Sportiva Udinese (ASU), prima polisportiva in Friuli Venezia Giulia e tra le prime in Italia ad abbracciare concretamente i temi della sostenibilità, dell’ambiente e dell’inclusione, ha presentato il 23 giugno il suo progetto di Bilancio sociale integrato di sostenibilità. Questa iniziativa arriva proprio nell’anno in cui ASU celebra il traguardo storico dei 150 anni dalla fondazione.

Indice dei contenuti
Un impegno innovativo per lo sport sostenibileLa visione del Comune e il valore del volontariatoUna duplice sfida: impatto positivo e trasparenzaCosa prevede il bilancio integrato di sostenibilitàProgramma di azioni e progetti da luglio a dicembre 2025Partner e supporto

Un impegno innovativo per lo sport sostenibile

La conferenza stampa, tenutasi al PalaPrexta di Udine, ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali e del mondo sportivo, tra cui il vicepresidente e assessore regionale allo sport, Mario Anzil, l’assessore allo sport del Comune di Udine, Chiara Dazzan, il presidente del CONI FVG, Andrea Marcon, e numerosi partner strategici.

«Un plauso all’ASU, prima polisportiva del Friuli Venezia Giulia a intraprendere questo percorso di bilancio sociale integrato – ha dichiarato Anzil – strumento fondamentale per rendere trasparenti intenzioni, risultati e impatti sociali e ambientali. Il nostro sostegno è totale e la Regione metterà a disposizione risorse per diffondere questa nuova cultura gestionale tra le società sportive».

Ad image

La visione del Comune e il valore del volontariato

Per l’assessora Dazzan, il progetto è un modello di riferimento: «ASU è un presidio fondamentale sul territorio, capace di restituire valore alla comunità con iniziative inclusive come il progetto EISI. Il Comune sostiene concretamente questa strada con interventi per migliorare le strutture sportive».

Una duplice sfida: impatto positivo e trasparenza

ASU si propone di rispondere a due esigenze attuali: generare un impatto positivo sociale e ambientale e comunicare in modo chiaro e trasparente i risultati ai propri stakeholder. «Nel celebrare i 150 anni di storia, continuiamo a promuovere valori sportivi, sostenibilità e inclusione – ha sottolineato il vicepresidente ASU, Filippo Pesce – Lo sport può essere un potente testimonial per una società più giusta e consapevole».

Ad image

Cosa prevede il bilancio integrato di sostenibilità

Il Bilancio sociale integrato è uno strumento che misura e comunica le performance di sostenibilità, con focus su obiettivi di sviluppo sostenibile, supportato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine. Il professor Andrea Garlatti ha evidenziato l’importanza di valutare il reale valore umano, sociale e ambientale delle attività svolte.

Programma di azioni e progetti da luglio a dicembre 2025

Il progetto “Un futuro di sport responsabile” vedrà l’implementazione di numerose iniziative tra cui:

  • Installazione di contenitori ecologici per la raccolta differenziata e attività formative per giovani atleti, in collaborazione con Net S.p.A. e la partnership con il vicepresidente Giandavide D’Andreis.
  • Distribuzione di borracce in alluminio per ridurre la plastica monouso, grazie a CAFC, che promuoverà anche Edugame, un gioco virtuale educativo sul valore dell’acqua.
  • Realizzazione di un corso innovativo per dirigenti sportivi, “ESG Sportplan”, nell’ambito della Scuola dello Sport del CONI FVG, per favorire una gestione etica e sostenibile delle associazioni sportive.
  • Campagne di sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile, in collaborazione con il Comune di Udine, per incentivare car sharing e uso dei mezzi pubblici negli spostamenti sportivi.

Partner e supporto

Numerosi partner istituzionali e privati sostengono l’iniziativa, sottolineando l’importanza di costruire una rete collaborativa per il futuro dello sport regionale, integrando valori di responsabilità sociale, inclusione e tutela ambientale.

TAGambienteAssociazione Sportiva Udinesebilancio socialeFriuli Venezia Giuliainclusione sportivasostenibilità sport
Precedente articolo Summer Camp Wado Karate a Lignano: successo e preparazione al 50° FEW Championship
Prossimo articolo Come ottimizzare lo spazio con le scaffalature modulari

La cronaca a Nord Est

Escursionisti sorpresi dalla grandine lungo il sentiero: recuperati dal Soccorso Alpino
16 minuti fa
Cammina per le vie del centro e trova un portafoglio: all’interno oltre 700 euro
2 ore fa
Maltempo in Friuli, albero di 30 metri cade su un tetto: gli aggiornamenti sull’emergenza in regione
2 ore fa
Accoltellato a morte per aver difeso una donna da una rapina, la sentenza: ergastolo per l’omicida
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: i numeri estratti e le vincite di oggi 8 luglio 2025

8 minuti fa

Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone

38 minuti fa

Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime

1 ora fa

Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?