UDINE – La ritmica dell’Associazione Sportiva Udinese (ASU) festeggia un nuovo, importante traguardo con l’ingresso della giovanissima Adele Asquini nella squadra nazionale juniores. La ginnasta classe 2010 è stata selezionata dalla direttrice tecnica nazionale fra le atlete che avranno l’opportunità di far parte del team che, da oggi fino a giugno, cercherà di guadagnarsi un posto da titolare per i prossimi appuntamenti internazionali: il Campionato d’Europa a Tallin (Estonia), dal 4 all’8 giugno 2025, e il Campionato del Mondo Juniores a Sofia (Bulgaria), dal 18 al 22 giugno 2025.
Un’opportunità unica per Adele Asquini
Adele, che ha iniziato a praticare ginnastica ritmica all’ASU dieci anni fa, partendo dai gruppi base e arrivando a competere con le agoniste, ha già un palmarès invidiabile, che include due titoli nazionali d’insieme giovanile (2023 e 2024) e numerose posizioni da finalista. Magda Pigano, la sua allenatrice e anche referente tecnica della sezione ritmica dell’ASU, ha commentato con entusiasmo la convocazione di Adele: «Dopo l’esclusione di luglio ci siamo concentrate sul programma individuale. La nuova convocazione è stata una sorpresa, ma in fondo ci speravo. È un’opportunità rara per un’atleta che ha scelto di conciliare studio e sport in maniera non totalizzante. Per il gruppo è decisamente la ciliegina sulla torta di una stagione senza uguali».
Dall’esperienza individuale al successo con la squadra
Nel suo percorso sportivo, Adele ha ottenuto ottimi risultati, tra cui un’importante posizione tra le prime 8 ginnaste del Campionato Nazionale Individuale 2023, che le ha permesso di entrare a far parte della società SG Concordia di Chivasso. Con questa società ha partecipato al Campionato di Serie B 2024, contribuendo al successo della squadra.
Il presidente dell’ASU, Alessandro Nutta, ha sottolineato l’importanza di questi risultati: «Questi risultati dimostrano che si può coniugare attività sportiva ad alto livello agonistico con lo studio. Questo però presuppone un diverso approccio all’attività che è stato programmato e modulato da Magda Pigano, a cui va il pieno merito, e che apre una via nuova per tutte le attività agonistiche dell’Associazione Sportiva Udinese».
Il percorso verso la squadra nazionale
La strada verso la convocazione finale non è stata facile. A maggio, Adele e la compagna di squadra Alice Grigolini sono state chiamate ai test nazionali, ma solo Adele ha proseguito il suo cammino verso la squadra nazionale juniores. Dopo un’estate di preparazione e un campionato individuale che l’ha vista protagonista, Adele ha ricevuto una nuova convocazione. Questa volta, ha avuto l’opportunità di allenarsi per sei mesi a Settimo Torinese, dove sarà valutata per entrare a far parte delle atlete titolari che rappresenteranno l’Italia nei prossimi eventi internazionali.
Un semestre di preparazione per il futuro
Adele continuerà a lavorare duramente per guadagnarsi un posto nella squadra titolare. Entro giugno, la direttrice tecnica nazionale deciderà chi vestirà l’azzurro nelle competizioni internazionali. Un’opportunità unica che rappresenta il coronamento di anni di sacrificio e passione per la ginnastica ritmica.