Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento
    5 ore fa
    Area carsica: Monfalcone, Doberdò e Ronchi rafforzano la cooperazione ambientale
    7 ore fa
    Venezia, al via il nuovo portale d’ingresso in Corso del Popolo entro Ferragosto
    7 ore fa
    Piccolo Opera Festival 2025: successo internazionale e record di pubblico a Gorizia
    8 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: evoluzione e investimenti nelle case popolari tra 2020 e 2024
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità
    5 ore fa
    Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali
    6 ore fa
    Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città
    6 ore fa
    Notti del Vino a Sesto al Reghena: serata speciale con l’Osteria dell’Architetto
    9 ore fa
    La Geografia dei Suoni: musica e storia in scena a Padova con Paolo Mieli
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    15 ore fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    1 giorno fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Attenzione, torna l’Ora Solare: ecco cosa devi sapere sulla notte tra il 28 e 29 Ottobre 2023
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaItalia e MondoNotizie

Attenzione, torna l’Ora Solare: ecco cosa devi sapere sulla notte tra il 28 e 29 Ottobre 2023

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Ottobre 2023 10:39
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Il cambio dall’ora legale all’ora solare è un processo che si verifica ogni anno. Alle 3:00 del mattino, le lancette degli orologi saranno spostate indietro di un’ora, tornando alle 2:00. Questo cambio orario è stato introdotto con l’intento di risparmiare energia, sfruttando al meglio la luce solare disponibile durante le diverse stagioni.

Indice dei contenuti
Come regolare gli orologiRisparmio energeticoStatistiche e datiEffetti sulla SaluteImpatto sul sonnoIl Ritmo Circadiano e il SonnoDisorientamento TemporaleEffetti Negativi Sulla SaluteImpatto CardiovascolareEffetti Sull’UmoreConsigli per Minimizzare gli EffettiAdattamento GradualeEsercizio Fisico e Alimentazione

Come regolare gli orologi

Non tutti gli orologi si aggiusteranno automaticamente. Mentre smartphone e computer faranno tutto da soli, orologi a parete e sveglie potrebbero necessitare di un intervento manuale. Assicurati di non dimenticare di sistemare l’orologio della macchina e del forno.

Risparmio energetico

Una delle ragioni principali dietro l’introduzione del cambio orario è il risparmio energetico. Con l’arrivo dell’ora solare, è possibile ridurre il consumo di energia elettrica, poiché si sfrutta in modo più efficiente la luce naturale.

Ad image

Statistiche e dati

Secondo dati forniti dall’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), il risparmio energetico ottenuto con il cambio orario può arrivare fino al 0,5% del consumo energetico nazionale annuo.

Effetti sulla Salute

Se da un lato il ritorno all’ora solare può portare benefici in termini di risparmio energetico, dall’altro, ci sono studi che mostrano effetti collaterali sul bioritmo e la salute generale delle persone.

Ad image

Impatto sul sonno

Alcune ricerche suggeriscono che il cambiamento orario possa influenzare negativamente la qualità del sonno e il ritmo circadiano, almeno per un breve periodo dopo la transizione.

Il Ritmo Circadiano e il Sonno

Il ritmo circadiano è il nostro orologio biologico interno che regola i cicli di sonno-veglia in un periodo di 24 ore. Qualsiasi perturbazione di questo orologio, come quella causata dal cambio all’ora solare, può avere effetti notevoli sulla qualità del nostro sonno.

Disorientamento Temporale

Il cambio di un’ora può sembrare insignificante, ma il nostro corpo lo percepisce in modo diverso. L’adattamento a un nuovo orario può causare una sorta di “jet lag” interno, portando a sensazioni di stanchezza, irritabilità e difficoltà di concentrazione.

Effetti Negativi Sulla Salute

Oltre a influenzare la qualità del sonno, la perturbazione del ritmo circadiano può avere effetti negativi su altri aspetti della salute.

Impatto Cardiovascolare

Studi hanno dimostrato che i cambiamenti nel ritmo circadiano possono essere associati ad un aumento del rischio di problemi cardiovascolari. La perturbazione dei ritmi biologici può portare a uno squilibrio nell’attività del sistema nervoso autonomo, che a sua volta può aumentare il rischio di pressione alta e malattie cardiache.

Effetti Sull’Umore

L’alterazione del ritmo circadiano può anche influire sul nostro umore. Ci sono evidenze che collegano il cambio all’ora solare a un aumento nei casi di depressione stagionale, soprattutto nelle persone più sensibili alle variazioni di luce.

Consigli per Minimizzare gli Effetti

Poiché il cambio all’ora solare è inevitabile, ci sono alcune strategie che possono aiutare a mitigare gli effetti negativi.

Adattamento Graduale

Una soluzione potrebbe essere quella di adattarsi gradualmente al nuovo orario, modificando l’orario di sonno e di risveglio di 10-15 minuti al giorno nei giorni precedenti al cambio.

Esercizio Fisico e Alimentazione

Mantenere uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata e un regolare esercizio fisico, può contribuire a minimizzare gli effetti negativi del cambio orario sul ritmo circadiano.

Il ritorno all’ora solare è un evento che va oltre il semplice spostamento delle lancette dell’orologio. È un fenomeno che tocca diversi aspetti della nostra vita, dalla qualità del sonno alla salute generale. Essere consapevoli degli effetti che questo cambiamento può avere è il primo passo per affrontarlo nel modo migliore. Con un po’ di preparazione e attenzione, è possibile mitigare gli effetti negativi e adattarsi più facilmente al nuovo orario.

Mentre il dibattito sul mantenimento o l’abolizione del cambio orario continua, è indubbio che il ritorno all’ora solare rimanga un evento significativo nell’agenda degli italiani e degli europei. Che si tratti di risparmi energetici o di effetti sulla salute, l’argomento merita attenzione e consapevolezza.

Se questo articolo vi è stato utile, non esitate a condividerlo con amici e familiari. E ricordate, stanotte è il momento di spostare indietro le lancette degli orologi di un’ora. Preparatevi per il viaggio nel tempo!

Precedente articolo Udine, premiati da ACLIF i progetti per la promozione della lingua friulana
Prossimo articolo Iniziati i lavori per la nuova “COT”, Centrale Operativa Territoriale dell’Ulss 4 Veneto Orientale

La cronaca a Nord Est

Tragico incidente a Fossalta di Portogruaro: centauro friulano muore dopo lo scontro con un’auto
5 ore fa
Due minorenni a bordo di un’auto rubata, inseguimento notturno della Polizia: si schiantano
8 ore fa
Duplice intervento del Soccorso alpino: un ferito sul Mondeval e donna con trauma cranico a Passo Pordoi
8 ore fa
Petardi a fine partita Ternana-Vicenza, problemi all’udito per due volontari: Daspo per 4 tifosi vicentini
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento

5 ore fa

Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità

5 ore fa

Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali

6 ore fa

Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?