giovedì 30 Marzo 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto BELLUNO

Aumenti case di riposo, Fnp: “Inaccettabile scaricare costi su famiglie”

“La casa di riposo per un non autosufficiente costa dai 2.800 a oltre 3.000 euro - sottolinea Marcuzzo - ; nella maggioranza dei casi c’è l’impegnativa regionale che paga una quota, ma spesso le famiglie devono integrare perché questi soldi non bastano. Per questo gli aumenti delle rette non sono accettabili”.

Redazione Web Redazione Web
3 Febbraio 2023
in BELLUNO, Cronaca, Cultura, Notizie, TREVISO, Veneto
29
Condivisioni
733
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

“L’aumento delle rette delle case di riposo è solo parzialmente comprensibile e giustificabile: è vero che sono cresciuti i costi dell’energia e dei materiali e che ci sono stati dei rinnovi contrattuali che hanno portato a un aumento del costo del personale, ma non è accettabile che questi costi vengano scaricati sulle famiglie e sugli anziani”. È la riflessione di Franco Marcuzzo, segretario generale della Cisl Fnp Belluno Treviso, in merito ai rincari da 90 a 150 euro al mese praticati recentemente dalle strutture di assistenza agli anziani.
“L’inflazione e le maxi-bollette non hanno creato difficoltà solo ai bilanci delle case di riposo – fa notare Marcuzzo -, ma anche a quelli di famiglie e pensionati, con l’aggravio della stangata sui carburanti, del rinnovo del contratto delle badanti – sacrosanto, ma che comporta un +9,2% di spesa per le famiglie – e una rivalutazione delle pensioni al 7,3%, tre punti percentuali al di sotto dell’inflazione registrata negli ultimi mesi, e quindi insufficiente per il recupero del potere d’acquisto”.


Il segretario generale dei Pensionati Cisl di Belluno Treviso sottolinea che mediamente un pensionato della fascia 80-84 anni, età media degli ospiti delle case di riposo, percepisce un assegno mensile pari a 883 euro lordi in provincia di Belluno e di 902 euro nella Marca trevigiana, a cui si aggiungono i 527 euro di accompagnatoria nel caso di non autosufficienza. Trattandosi di una media, è evidente come siano in molti a doversi mantenere con un assegno più basso.
“La casa di riposo per un non autosufficiente costa dai 2.800 a oltre 3.000 euro – sottolinea Marcuzzo – ; nella maggioranza dei casi c’è l’impegnativa regionale che paga una quota, ma spesso le famiglie devono integrare perché questi soldi non bastano. Per questo gli aumenti delle rette non sono accettabili”.


“I bilanci delle strutture devono quadrare e gli aumenti contrattuali vanno rispettati – afferma il segretario generale della Fnp – ma non è giusto che tutto ciò si scarichi sulle famiglie. Ci sono anche altre strade da percorrere: la riorganizzazione delle strutture, una profonda revisione della spesa per l’abbattimento dei costi, ove possibile, la promozione di una maggiore collaborazione fra le case di riposo al fine di suddividere le spese, come stanno facendo anche le amministrazioni comunali. Nei nostri territori abbiamo tante piccole case di riposo: piccolo è bello, ma anche costoso. Di questo vorremmo discutere con i vertici delle case di riposo, per verificare se vi siano altre strade percorribili al posto dell’aumento delle rette”.
Ciò che è certo, per Marcuzzo, è poi “la necessità inderogabile di un sostegno pubblico, perché la popolazione sta invecchiando, e nel corso degli anni aumenteranno sia il numero di malati cronici che i non autosufficienti”, ma anche l’urgenza di ridare dignità professionale ed economica ai lavoratori della sanità e dell’assistenza per far fronte alla drammatica carenza di personale nelle case di riposo.
“Nella sola provincia di Belluno – conclude il segretario della Fnp – servirebbero almeno 250 Oss, ma ai corsi attivati recentemente si sono iscritte appena 35 persone, a dimostrazione che quello dell’assistenza agli anziani è un lavoro sempre meno attraente”.

Tags: aumentiBellunoretteTreviso
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023
VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023
UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
UDINE

Migranti nascosti nel vano del furgone, trasportati in condizioni disumane: arrestato passeur

30 Marzo 2023
PORDENONE

Violento scontro auto-scooter a San Vito al Tagliamento: minorenne ferito seriamente

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Sbanda e finisce bloccata con l’auto sui binari: stop al traffico ferroviario

30 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
UDINE

San Giorgio di Nogaro promuove il benessere degli adolescenti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Next Post

"Conoscere la storia e i beni culturali nell'area Dolomiti Live": un progetto Interreg Italia Austria

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Notizie

Addio al vincolo di esclusività per gli infermieri, lo “sblocco” approvato nel Dl Energia

29 Marzo 2023
TREVISO

Chirurgia robotica, al Ca’ Foncello di Treviso 220 interventi in un anno

27 Marzo 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TREVISO

Malore in auto, trovato morto l’ex presidente della Pro Loco Renato Tessari

29 Marzo 2023
GORIZIA

Bed and Breakfast trasformato in casa d’appuntamenti: sequestrato

30 Marzo 2023
UDINE

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023
VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023
UDINE

Migranti nascosti nel vano del furgone, trasportati in condizioni disumane: arrestato passeur

30 Marzo 2023
PORDENONE

Violento scontro auto-scooter a San Vito al Tagliamento: minorenne ferito seriamente

30 Marzo 2023

Più lette questa settimana

PADOVA

Esplosione in casa: morta la mamma Alina Crenicean, due bambini e il papà feriti

26 Marzo 2023
PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
UDINE

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
TREVISO

«Aumento delle morti improvvise, eseguire più autopsie», medico sospeso senza stipendio

25 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574