Verso un Natale ‘congelato’
Una svolta nel clima italiano è annunciata da ben due tempeste polari provenienti dal Mare del Nord, che porteranno un calo delle temperature, venti gelidi e maltempo diffuso. Questa situazione porterà ad un Natale all’insegna del freddo, con previsioni di pioggia e neve in pianura tra Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Le previsioni degli esperti
Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, le due tempeste polari cambieranno radicalmente il quadro meteorologico italiano nei prossimi giorni. La prima tempesta ha già iniziato a interessare l’Italia, portando fenomeni di maltempo, venti intensi e un calo delle temperature. Le nevicate sono previste sull’Appennino fino a 700 metri di quota e i venti saranno particolarmente forti su gran parte del Paese.
Il Solstizio d’Inverno segnerà l’entrata in una stagione che si preannuncia nevosa e gelida, con condizioni asciutte e soleggiate almeno per il primo giorno. Tuttavia, il weekend porterà l’arrivo della seconda tempesta polare, con la possibilità di neve in pianura tra Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.
La tempesta di Santa Claus si farà sentire il lunedì precedente al Natale, portando un tracollo delle temperature, nevicate fino a quote di bassa collina e venti gelidi in molte zone del Paese. I trasporti potrebbero essere disturbati e si prevedono onde alte fino a 6-7 metri.
L’avvicinarsi del Natale porterà un clima diviso in due in Italia, con schiarite al Nord e sulle centrali tirreniche e condizioni invernali al Centro-Sud. Ci sono speranze di un Bianco Natale per alcune regioni del Centro Italia.
Le previsioni nel dettaglio
Venerdì 20: maltempo al Nordest, tempesta di Bora, neve sui rilievi, venti forti. Sabato 21: sole al Nord, nubi al Centro, miglioramento al Sud. Domenica 22: peggioramento al Nord, Centro e Sud. Tendenza per lunedì: maltempo diffuso con neve a bassa quota.