REDIPUGLIA (GO) – Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport avviano una nuova collaborazione strategica per migliorare la gestione del traffico viario e aereo in Friuli Venezia Giulia. L’obiettivo è quello di ottimizzare il flusso degli utenti attraverso lo scambio di informazioni e il potenziamento delle infrastrutture.
Una partnership per la logistica del Friuli Venezia Giulia
La collaborazione si sviluppa a fronte di numeri significativi che evidenziano l’importanza dell’intervento. Nel 2024, Autostrade Alto Adriatico ha registrato oltre 52 milioni di veicoli sulla sua rete, mentre Trieste Airport ha raggiunto il record di 1.319.000 passeggeri, con un incremento del 41,5% rispetto all’anno precedente. L’aumento dei passeggeri e dei transiti rende indispensabile migliorare l’accessibilità sia alla rete autostradale che all’aeroporto, un obiettivo che le due realtà intendono raggiungere insieme.
Allargamento del casello di Redipuglia
Il primo passo di questa collaborazione si concretizza nell’allargamento del casello di Redipuglia, un nodo fondamentale per il traffico diretto a Trieste Airport. Negli ultimi due anni, il traffico in uscita dal casello è aumentato significativamente, passando da 1,528 milioni a 1,769 milioni di transiti. Per gestire meglio l’afflusso, Autostrade Alto Adriatico ha avviato lavori per estendere il casello da cinque a sette piste, aumentando la capacità in uscita da tre a cinque. Il primo intervento, pronto prima dell’esodo estivo, prevede l’installazione di una nuova porta provvisoria in ingresso e l’adattamento di una pista di entrata in reversibile, per facilitare l’uscita in caso di code.
Intervento a lungo termine per la stagione estiva
Al termine della stagione estiva, i lavori proseguiranno con l’ampliamento definitivo delle piste, portando il casello a cinque piste in uscita e due in entrata. Questa soluzione, studiata per rispondere alle esigenze di traffico durante i periodi di punta, sarà fondamentale per facilitare l’accesso all’aeroporto e migliorare l’esperienza degli utenti.
Sinergia e sviluppo per il territorio
Concludendo, il Presidente di Autostrade Alto Adriatico, Marco Monaco, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione per il territorio e per il miglioramento della logistica regionale, mentre il Presidente di Trieste Airport, Antonio Marano, ha evidenziato come la creazione di un sistema intermodale tra autostrade e trasporto aereo offrirà vantaggi significativi per gli utenti.