Dal 7 al 13 aprile 2025, la regione Veneto vedrร lโattivazione di numerosi autovelox mobili e fissi lungo le principali arterie stradali, in unโazione mirata a garantire la sicurezza stradale e a sensibilizzare gli automobilisti sul rispetto dei limiti di velocitร . Lโobiettivo delle autoritร รจ monitorare i tratti piรน trafficati e ad alto rischio, in modo da prevenire incidenti e migliorare la fluiditร del traffico.
Gli autovelox saranno dislocati su strade statali, provinciali, e autostrade, con unโattenzione particolare ai percorsi che collegano i principali centri urbani e le zone turistiche della regione. Questi controlli sono parte di una strategia piรน ampia volta a promuovere una guida responsabile e a ridurre il numero di incidenti causati da eccesso di velocitร .
Le postazioni autovelox della settimana (SCARICA VELOX PDF)
Ecco dove saranno posizionati gli autovelox dal 7 al 13 aprile 2025. I controlli riguarderanno diverse strade e tratti di grande importanza per la viabilitร regionale:
Lunedรฌ 7 aprile 2025
- Autostrada A 22 Brennero-Modena (VR)
- A 31 Pedemontana Veneta (VI)
- Strada Statale SS 434 Transpolesana (RO)
- Strada Comunale SC Tangenziale Limena (PD)
Martedรฌ 8 aprile 2025
- Autostrada A 04 Torino-Trieste (VE)
- Strada Statale SS 434 Transpolesana (RO)
- Strada Comunale SC Tangenziale Limena (PD)
Mercoledรฌ 9 aprile 2025
- Autostrada A 04 Torino-Trieste (PD, VR, VE)
- Strada Statale SS 434 Transpolesana (RO)
- SS 47 POSTAZIONI DI CONTROLLO BL
- Strada Comunale SC Tangenziale Limena (PD)
Giovedรฌ 10 aprile 2025
- Autostrada A 04 Torino-Trieste (VE, PD)
Venerdรฌ 11 aprile 2025
- Autostrada A 04 Torino-Trieste (PD)
- Strada Statale SS 434 Transpolesana (RO)
Sabato 12 aprile 2025
- Autostrada A 04 Torino-Trieste (VE, PD)
- Strada Statale SS 434 Transpolesana (RO)
Domenica 13 aprile 2025
- Autostrada A 04 Torino-Trieste (PD)
Limiti di velocitร da ricordare
Ogni tipo di strada ha limiti di velocitร ben precisi, che devono essere rispettati per evitare sanzioni e, soprattutto, garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Ecco un riepilogo dei limiti di velocitร in vigore in Veneto:
- Autostrade: 130 km/h, con riduzione a 110 km/h in caso di maltempo o condizioni di scarsa visibilitร .
- Strade extraurbane principali: 110 km/h, che scendono a 90 km/h in caso di maltempo.
- Strade extraurbane secondarie e locali: 90 km/h.
- Aree urbane: 50 km/h, salvo diverse indicazioni specifiche, in particolare in tratti residenziali o ad alta densitร di traffico. In alcune zone specifiche potrebbe essere consentito un limite di 70 km/h.
L’importanza di rispettare i limiti di velocitร
Rispettare i limiti di velocitร non solo aiuta a evitare le sanzioni previste dalle leggi italiane, ma soprattutto contribuisce a rendere piรน sicura la circolazione e a ridurre il rischio di incidenti. Gli autovelox, posizionati in punti strategici e ad alto rischio, svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione degli incidenti stradali e nella promozione di una guida responsabile. L’intento delle forze dell’ordine non รจ solo quello di sanzionare i trasgressori, ma anche quello di sensibilizzare i conducenti sulla necessitร di rispettare le regole per garantire la sicurezza di tutti.
Le sanzioni per lโeccesso di velocitร
Le sanzioni per il superamento dei limiti di velocitร sono commisurate allโentitร dellโinfrazione. Ecco le possibili multe e le relative conseguenze in caso di violazione dei limiti di velocitร :
- Fino a 10 km/h oltre il limite: multa di 42 euro.
- Da 10 km/h a 40 km/h oltre il limite: multa da 173 euro e decurtazione di 3 punti dalla patente.
- Da 40 km/h a 60 km/h oltre il limite: multa da 543 euro, decurtazione di 6 punti e sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
- Oltre 60 km/h oltre il limite: multa da 845 euro, decurtazione di 10 punti e sospensione della patente da 6 a 12 mesi.
In caso di recidiva, le sanzioni si aggravano, con il rischio di ritiro definitivo della patente. ร fondamentale essere consapevoli delle gravi conseguenze derivanti dall’eccesso di velocitร , non solo in termini economici, ma anche in termini di sicurezza stradale.
Conclusioni: prudenza e rispetto delle norme
In vista delle festivitร o di eventuali viaggi, si invita alla massima prudenza sulla strada e al rispetto delle norme del Codice della Strada. La velocitร moderata non solo riduce il rischio di incidenti, ma contribuisce anche a migliorare la fluiditร del traffico e a garantire la sicurezza di tutti, dai conducenti agli altri utenti della strada, come pedoni e ciclisti.