VENETO – Settimana di controlli serrati sulle strade del Veneto dal 30 giugno al 6 luglio 2025, con una fitta rete di autovelox sia mobili che fissi pronti a monitorare il traffico e sanzionare eventuali eccessi di velocità. Le tratte interessate coprono sia le principali autostrade che le strade statali e regionali, in un’azione coordinata della Polizia Stradale per garantire maggiore sicurezza durante la stagione estiva.
I controlli mobili dal 30 giugno al 6 luglio in Veneto
Durante la settimana, saranno attivi diversi autovelox mobili su tratti strategici della rete stradale veneta. Ecco il dettaglio dei giorni e delle tratte:
- Martedì 1° luglio: Autostrada A4 Torino-Trieste (provincia di Venezia)
- Mercoledì 2 luglio: Strada Statale SS 47 della Valsugana (provincia di Belluno)
- Giovedì 3 luglio:
- Autostrada A4 Torino-Trieste (Venezia)
- Strada Statale SS 434 Transpolesana (Rovigo)
- Strada Regionale Tangenziale di Limena (Padova)
- Venerdì 4 luglio: Autostrada A4 Torino-Trieste (Venezia)
- Sabato 5 luglio e domenica 6 luglio: Autostrada A4 Torino-Trieste (Padova)
I controlli si concentrano in particolare lungo l’A4, arteria ad alta densità di traffico, crocevia di turisti e pendolari. Particolare attenzione anche lungo la SS 434 e la Valsugana, spesso teatro di incidenti gravi.
In parallelo, ti segnaliamo anche gli autovelox attivi in Friuli Venezia Giulia per la stessa settimana, disponibili in questo articolo dettagliato già pubblicato ieri su Nordest24: Autovelox in Friuli dal 30 giugno al 6 luglio 2025: ecco dove saranno i controlli.
Le postazioni fisse sulle autostrade venete
Oltre alle postazioni mobili, in Veneto sono attive diverse postazioni fisse di rilevamento della velocità lungo le tratte autostradali. Tra queste figurano:
- Noventa di Piave (VE) – km 423+850, direzione Ovest
- Meolo (VE) – km 417+900 (Ovest) e km 417+350 (Est)
- Quarto d’Altino (VE) – km 406+950, direzione Est
Questi impianti funzionano in maniera continuativa e automatica, e rappresentano una presenza costante per il controllo della velocità su arterie a scorrimento veloce.
Controlli su strade ordinarie: le installazioni permanenti
Nella rete stradale ordinaria del Veneto risultano meno diffusi gli impianti fissi rispetto ad altre regioni, tuttavia è utile monitorare i dati aggiornati attraverso i comunicati ufficiali del Ministero dell’Interno. Nonostante l’assenza di installazioni registrate nell’ultimo aggiornamento per il Veneto, è opportuno verificare frequentemente le eventuali nuove attivazioni.
Sicurezza stradale e prevenzione
L’obiettivo dell’intensificazione dei controlli non è solo repressivo, ma soprattutto preventivo: in un periodo di grandi spostamenti come l’estate, la presenza di autovelox può ridurre significativamente il rischio di incidenti. Risulta fondamentale ricordare che la velocità è tra le prime cause di sinistri gravi, e mantenere comportamenti corretti alla guida può salvare vite.