Dopo anni di assenza dai palchi della regione, torna finalmente in Friuli Venezia Giulia la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo & C.: sarร il Nuovo teatro comunale di Gradisca dโIsonzo ad accoglierla, venerdรฌ 22 dicembre, alle 21, per un concerto che costituisce una โcodaโ invernale della rassegna Musiche dal mondo/Glasbe Sveta, il festival transfrontaliero organizzato da Circolo Controtempo di Cormรฒns e dal partner sloveno Kud Morgan che unisce Gorizia e Nova Gorica e che ha anticipato la filosofia di Go!2025 incarnando gli obiettivi dellโatteso grande evento.
Un bel regalo di Natale per i tanti ammiratori del gruppo che ha fatto la storia della canzone d’autore italiana, nato a Caserta nel 1980 e che negli anni ha attraversato i mondi sonori di rock, pop e new wave con incursioni nellโemisfero cinematografico, del teatro e della tradizione musicale italiana, trascinato anche dal carisma del frontman, Peppe Servillo, piรน che un leader la “faccia” di questa piccola orchestra, uno che veste le canzoni con la sua mimica e il suo volto di gomma.
Dopo un esordio decisamente rock e un passaggio attraverso il pop nella seconda metร di quel decennio (con la vittoria a Sanremo nel 1987 nella sezione rock del Festival), la Piccola Orchestra corona il suo percorso di ricerca curiosa e indipendente pubblicando nel 1992 il primo album Bellosguardo che, insieme a Opplร dellโanno dopo e a Finalmente Fiori (1995), simboleggia uno dei capisaldi della musica della storica band e lโinizio del loro successo.
A partire dal 1995 intraprendono una serie di percorsi paralleli che uniscono musica, cinema e teatro. Nel 1997 partono per un nuovo tour nazionale ed internazionale da cui nel 1998 nasce il loro primo album live Vivo di Canzoni
Lo stesso anno partecipano ancora al Festival di Sanremo con la canzone โDormi e sognaโ che vince il Premio della critica e della giuria di qualitร , presieduta dal compositore inglese Michael Nyman che esprime per loro grande ammirazione in un articolo sul Financial Times. Ad un solo anno di distanza dalla vittoria sanremese gli Avion Travel intraprendono un progetto estremamente innovativo: insieme al produttore Arto Lindsay, padre della new wave newyorkese, registrano Cyrano. Nel 2000 si ripresentano al Festival di Sanremo che vincono con la canzone โSentimentoโ.
Tra il 2003 e il 2007 i componenti della band attraversano un periodo fatto di esperienze singole – dalle incursioni dei vari componenti sono partite lโOrchestra di Piazza Vittorio e Musica Nuda, mentre Servillo alle note ha alternato il teatro, anche con il fratello Toni – per poi vivere un nuovo esordio con una formazione restaurata. con la quale nel 2009 pubblicano lโalbum Lโamico magico, composizioni di Nino Rota rivisitate con arrangiamenti originali.
Nel 2017 viene a mancare Fusto Mesolella, chitarra storica del gruppo nonchรฉ musicista, compositore e arrangiatore di spicco nel panorama italiano. Nel 2020 gli Avion Travel partecipano al festival La Musica dei Cieli, curato da BeatMi, per unโedizione straordinaria a causa della pandemia di COVID-19: otto artisti di fama internazionale si esibiscono in concerti nei luoghi di culto e nei teatri di Milano e della Lombardia, che vengono trasmessi in streaming sul sito internet del Corriere della Sera.
Oggi gli Avion Travel si presentano con la nuova formazione composta da Peppe Servillo (voce), Peppe DโArgenzio (sax), Flavio DโAncona (tastiere), Duilio Galioto (piano e tastiere), Ferruccio Spinetti (contrabbasso) e Mimรฌ Ciaramella (batteria).
Prevendite su vivaticket www.glasbesveta.org / www.controtempo.org
22 dicembre 2023, ore 21
Nuovo Teatro comunale di Gradisca
Piccola Orchestra AVION TRAVEL
Peppe Servillo Voce
Peppe DโArgenzio Sax
Flavio DโAncona Tastiere
Duilio Galioto Piano e tastiere
Ferruccio Spinetti Contrabbasso
Mimรฌ Ciaramella Batteria
Skupina Piccola Orchestra, znana pod imenom Avion Travel, je bila ustanovljena leta 1980 v Caserti in je z leti prepotovala zvocฬne svetove rocka, popa in novega vala ter se podala na poloblo filma, gledalisฬcฬa in italijanske glasbene tradicije.