Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    6 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    12 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    12 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    6 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    12 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    8 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Azzano Decimo: via alla riqualificazione del Parco delle Dote con un progetto sostenibile
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Azzano Decimo: via alla riqualificazione del Parco delle Dote con un progetto sostenibile

Azzano Decimo presenta il masterplan per la riqualificazione del Parco delle Dote: un’oasi verde tra tutela ambientale e spazi educativi.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 19 Giugno 2025 17:36
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

AZZANO DECIMO – È stato presentato il masterplan per la riqualificazione del Parco delle Dote, un progetto che coniuga tutela ambientale e valorizzazione del territorio urbano e naturalistico, sostenuto da un contributo regionale stanziato all’inizio del 2025. La presentazione si è svolta nel cuore del parco alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture e al Territorio, Cristina Amirante, del sindaco Massimo Piccini e dei rappresentanti delle associazioni locali.

Indice dei contenuti
Un corridoio verde di grande valore ambientaleIl progetto di riqualificazione: fasi e interventiValorizzazione ambientale e vocazione educativaQualità della vita e tutela della biodiversità

Un corridoio verde di grande valore ambientale

L’assessore Amirante ha sottolineato l’importanza del Parco delle Dote, area urbana e naturalistica di circa 140mila metri quadrati, definendolo “un esempio da seguire e replicare nel Friuli Venezia Giulia”. Tra gli elementi di pregio spicca il filare di pioppi, che potrebbe essere inserito nell’elenco degli alberi monumentali, a testimonianza del valore storico e naturale dell’area.

Il progetto di riqualificazione: fasi e interventi

Il progetto è articolato in tre fasi, con un investimento complessivo di 450mila euro, di cui 50mila finanziati dalla Regione tramite la Direzione Infrastrutture e Territorio. Il primo lotto, che partirà in autunno, prevede interventi infrastrutturali, ambientali e ludico-ricreativi in una zona centrale a ridosso del municipio e del centro cittadino, trasformando il parco in un’oasi ambientale integrata con il Piano di governo del territorio regionale.

Ad image

Valorizzazione ambientale e vocazione educativa

Sono già iniziate le operazioni di pulizia vegetazionale in collaborazione con la Protezione Civile. Seguono nuove piantumazioni di specie autoctone e l’installazione di pannelli informativi e didattici. Il parco sarà dotato di arnie didattiche, postazioni per il birdwatching e targhette descrittive della flora e fauna locale. Inoltre, saranno realizzati percorsi naturalistici integrati con il Biciplan e il tracciato “10mila passi”, con un forte focus educativo e ambientale.

Qualità della vita e tutela della biodiversità

L’assessore Amirante ha evidenziato come questo intervento contribuisca a migliorare la qualità della vita, rafforzare i servizi per famiglie e cittadini e a tutelare la biodiversità, trasformando il verde urbano in una risorsa viva, condivisa e formativa. Il Parco delle Dote rappresenta un modello di progettazione sostenibile e rispettosa dell’ambiente, che si intende replicare in altre aree del Friuli Venezia Giulia.

Ad image
TAGambienteAzzano DecimoFriuli Venezia GiulianaturaParco delle Doteriqualificazione urbana
Precedente articolo “Pozze e stagni”: una conferenza alla Riserva di Cornino per la tutela degli specchi d’acqua
Prossimo articolo Scontro auto-moto: centauro all’ospedale in codice rosso, il suo veicolo finisce nella scarpata

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
2 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
6 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
6 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

6 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

6 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

6 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?