ROMA – Una trasferta tanto attesa quanto amara per la banda sociale di Pieve Tesino, che lo scorso fine settimana ha partecipato al Giubileo delle Bande in Vaticano, portando con sé non solo strumenti e costumi tradizionali, ma anche l’entusiasmo di chi si prepara a vivere un evento irripetibile. E invece, la giornata si è trasformata in una disavventura: la banda,guidata dal presidente Andrea Nervo, è stata vittima di un furto che ha compromesso parte della partecipazione all’evento.
Erano arrivati a Roma per partecipare a una manifestazione solenne, in occasione del primo Angelus del nuovo pontefice, papa Leone XIV. Dopo una mattinata di svago nella Capitale, il gruppo ha ricevuto la notizia del furto: ignoti avevano forzato il pullman rubando 21 strumenti musicali e alcuni abiti folkloristici, proprio poche ore prima del concerto previsto nel pomeriggio nella basilica di Sant’Agostino.
Parte della refurtiva ritrovata in tempo per l’esibizione
Il colpo è avvenuto verso le 12:30 di sabato 10 maggio. A dare l’allarme sono stati gli stessi autisti del pullman, che hanno notato la mancanza del materiale al ritorno. Dopo aver denunciato l’accaduto, parte della refurtiva – ben 13 strumenti – è stata ritrovata poco dopo grazie alla segnalazione di un passante romano che li ha notati abbandonati nei pressi di un centro commerciale. Un piccolo miracolo che ha permesso alla banda di salvare almeno in parte la sua partecipazione.
“All’inizio ci è crollato il mondo addosso. L’occasione di suonare in Vaticano capita una sola volta nella vita”, ha dichiarato Andrea Nervo. “Abbiamo comunque deciso di partecipare alla sfilata, anche se non tutti avevano gli strumenti o i costumi completi”.
La forza della solidarietà trentina
Il furto ha causato un danno stimato di circa 20.000 euro, ma ciò che ha davvero colpito il gruppo è stato il supporto immediato ricevuto dalle altre bande. “Non appena si è diffusa la notizia, le bande della Valsugana, del Tesino e anche la Federazione trentina si sono attivate per fornirci strumenti e aiuti. Questo ci ha permesso di riprendere le prove già dalla prossima settimana”, ha concluso con gratitudine il presidente Nervo.
In agosto i festeggiamenti per il 125° anniversario
Nonostante la brutta avventura, la banda sociale di Pieve Tesino guarda avanti: quest’anno celebra 125 anni di storia e tradizione. Per festeggiare, sono in programma due concerti speciali che si terranno nel fine settimana del 2 e 3 agosto, proprio nel paese natale del gruppo.