Presentato stamane al convegno Approdi sicuri, allโinterno del programma degli eventi Barcolana54, il prototipo di parabordo realizzato in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, frutto di economia circolare applicata alla nautica.
“La gomma riciclata da pneumatici fuori uso รจ un materiale molto performante, che riteniamo utilissimo in ambito velico e nautico. Dopo aver testato la validitร delle pavimentazioni in gomma riciclata presso lo Yatch Club di Genova – dichiara Giorgio Pisano, Responsabile sviluppo mercati Ecopneus – a Trieste presentiamo in anteprima il primo prototipo di parabordo in gomma riciclata da PFU. Ecopneus si occupa del trattamento del 60% degli pneumatici fuori uso: in 11 anni di attivitร ne sono stati raccolti 2,5 milioni di tonnellate. Il nostro lavoro arriva anche su molte banchine, andando a sostituire gli pneumatici posizionati illegalmente: sono rifiuti e vanno smaltiti correttamente, questo รจ tra i molti passi in avanti presso la piena economia circolare dei PFU”.
“Per Uisp la sostenibilitร sociale รจ sempre stata una prioritร : benessere, salute, tutela, sostenibilitร ambientale e sicurezza sono valori per noi imprescindibili” ha dichiarato il presidente Uisp Nazionale Tiziano Pesce. “Ecopneus รจ un partner ideale per portarli avanti e il percorso ultradecennale che abbiamo realizzato รจ stato intriso di ricerca e formazione assieme al mondo accademico. Tutto ciรฒ che abbiamo portato come sperimentazione รจ stato anticipato da approfondimenti scientifici. Dai primi utilizzi della gomma riciclata nei campi di calcio o rugby fino a nuovi applicativi negli impianti sportivi e al benessere degli animali. Oggi siamo qui per presentazione queste nuove applicazioni nautiche come il parabordo in gomma reciclata”.
“Anche lo sport puรฒ essere protagonista della transizione ecologica attraverso percorsi innovativi e di formazione – afferma Sara Vito, responsabile Transizione ecologica Uisp, che coordinerร lโincontro โ si tratta di unโopportunitร per il mondo della vela per ripensare in chiave sempre piรน sostenibile la propria attivitร sportivaโ.
“Ecopneus ci ha creduto e ha raccolto prima di molti altri la sfida della tradizione ecologica. Ha compreso il futuro e ha investito in professionalitร e ricerca” afferma Sara Vito, presidente Uisp Fvg e responsabile Transizione ecologica Uisp “Parlare di ambiente e sostenibilitร รจ concretezza, non solo ideali. Serve un modello di sviluppo basato sul riuso, realizzando anche prodotti di estrema qualitร grazie alla ricerca”.