MONFALCONE (GORIZIA) – Resistenza, bellezza e fratellanza universale: sono questi i temi al centro di Beethoven in Vermont, lo spettacolo che il Trio Metamorphosi porterà in scena venerdì 7 marzo 2025 alle 20:45 al Teatro Comunale di Monfalcone. Un evento che unisce teatro e musica per raccontare una delle pagine più intense della cultura del XX secolo.
La nascita di un nuovo inizio musicale
Siamo nel 1951, nel cuore del Vermont, negli Stati Uniti. Tre grandi musicisti – Adolf Busch, Hermann Busch e Rudolf Serkin – hanno lasciato la Germania nazista, rinunciando alla loro cittadinanza e scegliendo un nuovo futuro oltre oceano. Ma quale musica accompagnerà la loro rinascita? Quale compositore rappresenterà al meglio lo spirito del Marlboro Festival, il loro ambizioso progetto culturale?
La risposta è Beethoven, simbolo di resistenza, umanità e speranza. Sarà proprio la sua musica a diventare il cuore pulsante di questo spettacolo, un viaggio emozionante tra note e parole.
Il Trio Metamorphosi porta in scena la storia
A interpretare i tre musicisti sarà il rinomato Trio Metamorphosi, formato da:
- Mauro Loguercio (violino)
- Francesco Pepicelli (violoncello)
- Angelo Pepicelli (pianoforte)
Conosciuti per la loro eccellenza interpretativa e la capacità di fondere musica e narrazione, i tre artisti si caleranno nei panni di Busch e Serkin, restituendo al pubblico tutta la tensione artistica e umana di quel momento storico.
Lo spettacolo, scritto e diretto dalla pluripremiata Maria Letizia Compatangelo, è una riflessione sulla forza dell’arte come strumento di resistenza. Con uno stile essenziale ed evocativo, la regista ha costruito una narrazione coinvolgente, definita dalla critica come “un ponte tra epoche diverse”.
Un programma musicale d’eccezione
Durante i 70 minuti di rappresentazione, il pubblico potrà ascoltare alcuni tra i più celebri trii di Beethoven, tra cui:
- Trio op. 97 “L’Arciduca”
- Trio “Degli Spettri” op. 70 n. 1
- Trio in Sol maggiore op. 1 n. 2
- Trio in Mi bemolle maggiore op. 70 n. 2
I brani si alterneranno alla recitazione, dando vita a un’esperienza immersiva, in cui la musica diventa parola e la parola diventa musica.
Un evento di grande valore artistico
“Beethoven in Vermont ha già conquistato i principali teatri italiani,” sottolinea Simone d’Eusanio, direttore artistico dello spettacolo. “Portarlo a Monfalcone significa offrire al pubblico un evento unico, che va oltre il semplice concerto per trasformarsi in un’esperienza culturale intensa e toccante.”
Il Trio Metamorphosi, con sette CD pubblicati per DECCA, continua così a esplorare nuove forme di espressione artistica, fondendo tradizione e innovazione.
Biglietti e informazioni
I biglietti per lo spettacolo Beethoven in Vermont sono acquistabili su Vivaticket.
Biglietteria Teatro Comunale di Monfalcone, Corso del Popolo 20
Tel: 0481 494 664
Email: [email protected]
Orari biglietteria:
Da lunedì a sabato: 17.00 – 19.00
Info e aggiornamenti:
Sito web: www.teatromonfalcone.it
Email: [email protected]
Facebook: Teatro Comunale di Monfalcone